Un centinaio di ragazzi provenienti dalla Calabria e dalla Sicilia, guidati dai loro docenti, parteciperanno a Modena dal 26 al 28 aprile al progetto educativo “Nuova cittadinanza e legalità”. Insieme a loro prendono parte ai momenti di festa, di riflessione e dibattito sui valori della cittadinanza e della legalità anche studenti di alcune scuole modenesi (Muratori, Fermi, Selmi e Deledda) che hanno sviluppato esperienze su questi temi con lo slogan “Dai banchi di scuola un contributo per la lotta alla mafia”.
L’iniziativa dal titolo “Legalità e sviluppo: un mondo possibile” è promossa dal gruppo cooperativo paritetico Oltrelab e dalla Fondazione Cassa di risparmio di Modena con il patrocinio della Regione, della Provincia e del Comune di Modena e la collaborazione di Legacoop e Confcooperative.
In occasione della presentazione dell’iniziativa, i giornalisti sono invitati alla conferenza stampa che si svolgerà nella sala del Novecento del Palazzo della Provincia (viale Martiri della Libertà 34 a Modena)
martedì 24 aprile 2007, alle ore 11,30
Parteciperanno
Alberto Caldana, assessore all’Ambiente della Provincia di Modena
Rosa Frammartino, coordinatrice progetto “Nuova cittadinanza e legalità”
per il gruppo cooperativo paritetico Oltrelab
Massimo Giusti, vice presidente Fondazione Cassa di risparmio di Modena
Rappresentanti di Legacoop e Confcooperative
Dalle ore 11,15 è possibile realizzare interviste radiofoniche e televisive