“legalità e sviluppo” 3 – le scuole protagoniste gli istituti di modena, palermo, messina e locride

Al progetto educativo “Nuova cittadinanza e legalità” ha aderito anche l’Ufficio scolastico provinciale e alle diverse iniziative parteciperanno gruppi di studenti in rappresentanza delle Consulte e di alcune scuole superiori. In particolare sono coinvolti il liceo classico Muratori, l’istituto tecnico Fermi, l’istituto Selmi e il professionale Deledda.

Dalla Sicilia arrivano rappresentanti del liceo scientifico Basile e dell’istituto tecnico Volta di Palermo, dell’istituto per geometri Minutoli e dell’istituto agrario Cuppari di Messina.

Le scuole che hanno partecipato al progetto in Calabria, nella Locride, in provincia di Reggio, sono il liceo scientifico Zaleuco e il liceo psicopedagogico di Locri, l’istituto tecnico commerciale Marconi, l’istituto per Geometri Pitagora e il liceo artistico di Siderno.

Pubblicato: 24 Aprile 2007Ultima modifica: 27 Maggio 2020