Formazione
-
Comunicato stampa n. 1115 del 25 Agosto 2008
frida, formazione professionale per “ricominciare”dalla provincia 370 mila €, corsi da settembre
Formazione per ricominciare da adulti. E’ questo che significa Frida, il progetto avviato dalla Provincia di Modena nell’ambito delle politiche e degli interventi finalizzati al miglioramento dell’occupazione, alla tutela dei soggetti occupati rispetto ai rischi di espulsione dal mercato del lavoro e al sostegno alla stabilizzazione degli occupati. E proprio per proporre opportunità formative a […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1088 del 14 Agosto 2008
agricoltura, fa il “pieno” il bando per la formazione a finanziamento ben 207 domande di imprenditori
Ha fatto il pieno il primo bando sulla formazione agricola finanziato con il Piano di sviluppo rurale 2007-2013. Complessivamente i fondi impegnati sono stati 142 mila euro; le domande ammesse a finanziamento sono 207 delle quali 31 provenienti dalla montagna. Il bando, gestito dall’assessorato provinciale alla Formazione, attinge a due misure del Piano rurale, la […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 786 del 18 Giugno 2008
la fattoria biologica del carcere sant’anna protagonista giovedì 19 giugno al congresso ifoam
Dal miele alle piante aromatiche, dall’insalata ai meloni, dalla frutta a decine di varietà di verdure. Sono i prodotti – certificati bio – coltivati dai detenuti della Casa circondariale di Modena. All’interno del carcere Sant’Anna, infatti, è presente una vera e propria azienda agricola che occupa una superficie complessiva di 4 ettari dove i detenuti, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 687 del 04 Giugno 2008
il piano per l’integrazione delle donne immigrate2 dibattito: “basi irreali”, “sfida problema complesso”
Il Piano provinciale per l’integrazione delle donne immigrate è stato approvato con il voto favorevole di Pd e Verdi, l’astensione di Forza Italia-Pdl, An-Pdl, Popolari liberali-Pdl e il voto contrario di Giorgio Barbieri (Lega nord) che ha sostenuto che «le politiche non dovrebbero essere specifiche per gli immigrati ma uguali per tutti. L’unica cosa convincente […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 686 del 04 Giugno 2008
il piano per l’integrazione delle donne immigrate1 prioritari l’accesso a scuola, formazione e lavoro
Favorire l’accesso delle donne straniere alla scuola, alla formazione e al lavoro. È questo l’obiettivo del Piano per l’integrazione delle donne immigrate approvato nei giorni scorsi dalla Provincia di Modena con il voto favorevole di Pd e Verdi, quello contrario della Lega nord e l’astensione degli altri gruppi di minoranza. «Lavoro e formazione sono strumenti […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 525 del 02 Maggio 2008
Lavoro estivo guidato, cinque settimane in azienda studenti superiori: iscrizioni fino a martedì 6 maggio
Hanno tempo fino a martedì 6 maggio gli studenti delle terze e quarte superiori di Modena che intendono iscriversi per partecipare al Lavoro estivo guidato, cinque settimane di stage in aziende e in enti pubblici per fare un’esperienza concreta di tirocinio lavorativo di orientamento alla fine dell’anno scolastico. Lo scorso anno i ragazzi impegnati in […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 455 del 16 Aprile 2008
Al via le iscrizioni per il lavoro estivo guidato. 5 settimane in azienda per gli studenti superiori
Cinque settimane di stage in aziende e in enti pubblici per fare un’esperienza concreta di tirocinio lavorativo di orientamento alla fine dell’anno scolastico. È questa la proposta del Lavoro estivo guidato rivolta agli studenti delle terze e quarte superiori di Modena che ritorna per il 2008 e che lo scorso anno ha visto impegnati poco […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 437 del 11 Aprile 2008
agricoltura, 360 mila euro per la formazione risorse per le aziende e per i giovani imprenditori
Sono le aziende agricole e forestali già attive e i giovani che intendono diventare imprenditori agricoli i principali beneficiari del fondo di 360 mila euro per formazione, informazione e consulenza che il Piano di sviluppo rurale della Provincia di Modena ha stanziato per il 2008. I contributi sono erogati direttamente alle imprese che ne faranno […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 354 del 25 Marzo 2008
formazione professionale, al via 200 progetti due milioni e mezzo di euro per lavoratori e imprese
Duecento progetti di formazione e aggiornamento per circa diecimila ore di attività dedicate a 2.300 lavoratori e lavoratrici, e un investimento complessivo di quasi due milioni e mezzo di euro, 600 mila dei quali frutto di contributi privati. Sono i numeri che sintetizzano la delibera conclusiva della programmazione 2007 della formazione professionale realizzata dalla Provincia […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 352 del 21 Marzo 2008
corso per pizzaioli “bio”: dagli ingredienti al forno per le iscrizioni c’è tempo fino a martedì 8 aprile
Anche la pizza diventa biologica. C’è tempo fino a martedì 8 aprile per partecipare al corso di formazione per pizzaioli “bio”, promosso dal Consorzio ModenaBio 2008 in vista del Congresso mondiale del biologico, che si terrà a Modena dal 16 al 20 giugno 2008. L’iniziativa segue quelle già dedicate agli albergatori e agli chef “naturali”, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 248 del 27 Febbraio 2008
Immigrazione \2 – Cresce il lavoro presso le famiglie salute: eccesso di pronto soccorso e più infortuni
Presenti in modo ormai consolidato nei settori dell’industria, delle costruzioni e dei trasporti, l’ambito lavorativo dove si registra il maggiore aumento di stranieri è quello dell’assistenza e dell’attività svolta presso le famiglie: tra il 2000 e il 2006 i dipendenti stranieri dei servizi pubblici e sociali sono passati da 1.885 a 4.218, per quello che […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 247 del 27 Febbraio 2008
Immigrazione \1 – Ecco i dati dell’osservatorio straniero 1 nuovo nato ogni 4: sempre di più a scuola
A Modena ogni quattro nascite, una riguarda un bimbo con almeno un genitore straniero e la presenza di studenti stranieri nelle scuole ha superato ampiamente la quota del 10 per cento (alle elementari siamo al 13, più del doppio rispetto a cinque anni fa) che è quella relativa alla popolazione immigrata nel suo complesso al […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 92 del 25 Gennaio 2008
formazione professionale nel socio sanitario 2 scheda: l’oss per ospedale e assistenza a domicilio
Mille ore di formazione, 450 delle quali di tirocinio o di stage, frequenza obbligatoria, lezioni tra febbraio e dicembre 2008. Sono le caratteristiche dei corsi per ottenere la qualifica di Oss, cioè di Operatore socio sanitario, la figura professionale che è nata dall’unificazione di due predenti percorsi formativi: l’Ota (operatore tecnico di assistenza), che era […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 91 del 25 Gennaio 2008
formazione professionale nel socio sanitario 1 otto corsi (160 posti), iscrizioni fino al 29 gennaio
“Prendi per mano il tuo futuro”. E’ lo slogan che accompagna le due grandi mani colorate sui materiali promozionali degli otto percorsi formativi gratuiti per Operatori socio sanitari (Oss) che iniziano nelle prossime settimane e si svolgono un po’ in tutto il territorio provinciale. Per iscriversi c’è tempo fino a martedì 29 gennaio. I posti […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 45 del 15 Gennaio 2008
in provincia protocollo per conciliare vita e lavoro firma giovedì 17gennaio con sindacati e imprenditori
Sperimentare forme nuove di organizzazione del lavoro e orari flessibili per coniugare la necessità di cura della famiglia e di sviluppo professionale con le esigenze aziendali. E’ questo il principale obiettivo del protocollo d’intesa per la promozione di politiche integrate per la conciliazione e l’applicazione dell’articolo 9 della legge 53/2000 che sarà sottoscritto giovedì 17 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 40 del 14 Gennaio 2008
intesa tra ministero dell’istruzione e villa emma3 una guida alla storia dei 73 ragazzi ebrei salvati
Si intitola “Nonantola e i salvati di Villa Emma” la guida alle vicende che lì si sono svolte tra il luglio del 1942 e l’ottobre del 1943. Uno strumento agile che unisce le esigenze della divulgazione e il rigore delle informazioni offrendo gli elementi fondamentali per conoscere una storia e un luogo. La guida, scritta […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 39 del 14 Gennaio 2008
intesa tra ministero dell’istruzione e villa emma2 tutte le iniziative per la giornata della memoria
Sono due gli avvenimenti che coinvolgeranno la Fondazione Villa Emma in occasione della Giornata nazionale della Memoria della Shoah che si celebrerà domenica 27 gennaio. Venerdì 25 gennaio, rappresentanti della Fondazione, insieme al sindaco di Nonantola Pier Paolo Borsari, e ai familiari di don Arrigo Beccari e del dottor Giuseppe Moreali, parteciperanno al Quirinale alla […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 38 del 14 Gennaio 2008
intesa tra ministero dell’istruzione e villa emma1 bastico: “un’ esperienza di alto valore educativo”
Promuovere iniziative di educazione e formazione alla cittadinanza attiva rivolte a studenti e insegnanti sulla storia europea del Novecento, la memoria della Shoah, le leggi razziali e la multiculturalità. Contribuire allo sviluppo di una cultura del diritto e della giustizia contro ogni forma di intolleranza e razzismo per valorizzare le diverse identità e le radici […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 27 del 10 Gennaio 2008
università della terza età, dalla provincia 27 mila € ai progetti delle associazioni culturali per anziani
E’ di oltre 27 mila euro il fondo della Provincia di Modena a disposizione delle attività promosse dalle Università della terza età che ogni anno coinvolgono diverse centinaia di anziani. Le domande di contributo per i corsi attivati nell’anno formativo 2007/2008 devono essere presentate entro venerdì 29 febbraio. Informazioni: servizio Istruzione della Provincia, viale Jacopo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 13 del 04 Gennaio 2008
formazione, interventi urgenti da lunedì 7 gennaioper le aziende in crisi 300 mila € con il “just in time”
E’ di quasi 300 mila euro lo stanziamento definito dalla Provincia di Modena per realizzare interventi con carattere di urgenza nel campo della formazione professionale allo scopo di rispondere tempestivamente a situazioni di crisi aziendale. Le iniziative saranno finanziate con la procedura del “just in time”, saranno cioè valutate e approvate nel giro di due […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa