Cultura e turismo
-
Comunicato stampa n. 964 del 20 Luglio 2005
frassinoro in festa con la “settimana matildica” 1da 23 al 31 luglio un suggestivo viaggio nel medioevo
Duelli di spade, storie di principi e di contesse, mercati medievali, feste e balli, accampamenti templari. Sono le atmosfere medievali che promette di far rivivere la “Settimana Matildica” in programma a Frassinoro da sabato 23 a domenica 31 luglio. La manifestazione propone rievocazioni storiche, conferenze, spettacoli teatrali e manifestazioni sportive con le suggestioni del medioevo […]
-
Comunicato stampa n. 965 del 20 Luglio 2005
frassinoro in festa con la “settimana matildica” 2il programma: dalle invenzioni al volo del falco
Dal pomeriggio di sabato 23 luglio, Frassinoro si ritufferà nel medioevo. Si comincia alle ore 15 con l’allestimento di un accampamento medievale e mostra d’armi in piazza Miani e il mercato medievale nelle Terre della Badia. La cerimonia di apertura alle 21 nel piazzale dell’Abbazia con balletto, coreografia e corteo della Compagnia delle Anime in […]
-
Comunicato stampa n. 966 del 20 Luglio 2005
frassinoro in festa con la “settimana matildica” 3nelle osterie del paese protagonisti i sapori antichi
Gli angoli più caratteristici di Frassinoro si accendono di allegria e goliardia con i sapori e i colori delle antiche bettole e osterie dove gustare i prodotti tipici locali cucinati secondo le ricette d’epoca medievale. I sapori sono quelli rustici del pane e del farro, delle crescentine e della castagna; quelli antichi del miele e […]
-
Comunicato stampa n. 967 del 20 Luglio 2005
frassinoro in festa con la “settimana matildica” 4la storia: chi era matilde, l’ultima dei canossa
La nascita e lo sviluppo di Frassinoro è strettamente legato alla figura di Matilde di Canossa. Il paese, infatti, è sorto e si è sviluppato, in epoca medievale, intorno all’Abbazia benedettina costruita da Matilde nei pressi di un ospizio per i pellegrini, lo stesso luogo dove ora sorge la chiesa parrocchiale di santa Maria e […]
-
Comunicato stampa n. 959 del 19 Luglio 2005
“armonie tra musica e architettura”, a lotta di fananomusica seicentesca per organo giovedì 21 luglio
E’ un viaggio attraverso la musica per organo del Cinque e Seicento quello proposto giovedì 21 luglio alle ore 21 all’oratorio di Sant’Anna a Fanano, in frazione Lotta. Il concerto rientra nel cartellone della rassegna “Armonie tra musica e architettura”, proposta dalla Provincia di Modena e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena con la […]
-
Comunicato stampa n. 957 del 18 Luglio 2005
musica del novecento per il “festival arte a sei corde”mercoledì 20 un concerto-conferenza di saldarelli
E’ dedicato alla musica contemporanea il secondo appuntamento del “Festival arte a sei corde” in programma mercoledì 20 luglio alle ore 21,15 nella chiesa del Rosario di Sestola (ingresso libero). Protagonista della serata sarà il maestro Vincenzo Saldarelli, compositore e docente, con un concerto-conferenza dal titolo “La chitarra nel ‘900 e nella nuova musica”. Proporrà […]
-
Comunicato stampa n. 956 del 18 Luglio 2005
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 953 del 15 Luglio 2005
chitarra, il “festival arte a sei corde” si apre a fananocon il concerto del ‘ten strings duo’ domenica 17 luglio
Una miscela di jazz, flamenco, musica classica e sudamericana per dare il via al festival “Arte a sei corde”che da domenica 17 luglio fino a metà agosto propone in diverse località dell’Appennino modenese appuntamenti per gli appassionati della chitarra. Il festival, organizzato dall’associazione Nuova Sestola Ok con la partecipazione di Laboratorio Musicale e MusicaComune, ha […]
-
Comunicato stampa n. 951 del 15 Luglio 2005
le musiche tradizionali e popolari del friuliin un concerto a villa boschetti a san cesario
Dopo la musica lirica e l’operetta, il flamenco e le arpe, le colonne sonore di film e il folk sovietico, la rassegna “Lungo le antiche sponde” – promossa dalla Provincia di Modena, dall’Unione Comuni del Sorbara e dai Comuni di Nonantola, San Cesario e Savignano sul Panaro – dedica un appuntamento alle musiche tradizionali e […]
-
Comunicato stampa n. 942 del 14 Luglio 2005
concerti d’organo nelle chiese della provinciadue appuntamenti il 16 luglio a renno e fontanaluccia
Sarà l’Ensemble strumentale dell’istituto musicale pareggiato “Orazio Vecchi” di Modena protagonista del concerto nella chiesa parrocchiale di Renno di Pavullo, sabato 16 luglio, alle ore 21 (ingresso libero). L’appuntamento fa parte del cartellone della rassegna “Armonie tra musica e architettura”, proposta dalla Provincia di Modena e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena con la […]
-
Comunicato stampa n. 940 del 13 Luglio 2005
festival “arte a sei corde”, la chitarra protagonista 1in appennino con concerti, mostre, stages e concorsi
Il mondo della chitarra riunisce intorno a un unico strumento una straordinaria varietà di stili, linguaggi, culture musicali. È proprio dall’intento di unire queste diverse realtà che nasce l’idea del “Festival arte a sei corde”, che dal 17 luglio al 10 agosto propone iniziative in diversi Comuni dell’Appennino. Organizzato dall’associazione Nuova Sestola Ok con la […]
-
Comunicato stampa n. 941 del 13 Luglio 2005
festival “arte a sei corde”, la chitarra protagonista 2campus per giovani musicisti a fanano e due concorsi
Dal 25 al 29 luglio Fanano ospiterà il Campus giovani chitarristi, un vero e proprio laboratorio musicale dove approfondire lo studio dello strumento sotto la guida di insegnanti, privilegiando il lavoro d’insieme. Sarà coordinato da Francois Laurent, vincitore dei più importanti concorsi chitarristici internazionali. Per cinque giorni, giovani musicisti dai 9 ai 18 anni vivranno […]
-
Comunicato stampa n. 933 del 12 Luglio 2005
provincia per 13 settimane all’aeroporto di venezia 1promuoverà “cultura, motori e sapori” di modena
Per 13 settimane, da martedì 12 luglio fino all’8 ottobre, Modena è protagonista di un’iniziativa promozionale all’aeroporto Marco Polo di Venezia dove, in questo periodo, sono previsti oltre un milione e mezzo di passeggeri, con arrivi dai più importanti scali internazionali. Accanto ai prodotti tipici modenesi, offerti in degustazione e vendita nelle aree ristoro (bar […]
-
Comunicato stampa n. 934 del 12 Luglio 2005
provincia per 13 settimane all’aeroporto di venezia 2in programma degustazioni e promozione turistica
Si parte con le degustazioni di Parmigiano Reggiano e con il Prosciutto di Modena, sabato 23 e domenica 24 luglio, per proseguire con diversi appuntamenti dedicati all’Aceto balsamico (il primo sabato 30 e domenica 31 luglio, altri in agosto e in settembre), mentre mercoledì 28 settembre è la giornata dei Lambruschi modenesi. E’ l’agenda delle […]
-
Comunicato stampa n. 924 del 11 Luglio 2005
a venezia “modena è… cultura, motori e sapori”da martedì 12 luglio promozione all’aeroporto
“Modena è… cultura, motori e sapori” è il titolo della campagna promozionale che si svolge all’aeroporto Marco Polo di Venezia dal 12 luglio all’8 ottobre. L’iniziativa, organizzata dalla Provincia, ha l’obiettivo promuovere il territorio modenese facendo conoscere i prodotti tipici, offerti in degustazione e vendita nelle aree ristoro e nei negozi, e pubblicizzando in appositi […]
-
Comunicato stampa n. 926 del 11 Luglio 2005
“lungo le antiche sponde”, a villa cavazza di bomportoè di scena l’operetta in tre atti “ballo al savoy”
La Nizza degli anni Trenta con storie di marchesi e danzatrici, travestimenti e tradimenti con colpo di scena finale: sono gli ingredienti dell’operetta in tre atti “Ballo al Savoy” che andrà in scena mercoledì 13 luglio alle ore 21 nella corte di villa Cavazza, in via Gorghetto 100 a Solara di Bomporto. Lo spettacolo, ad […]
-
Comunicato stampa n. 925 del 11 Luglio 2005
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 921 del 08 Luglio 2005
i flauti del quartetto “elaine shaffer” a maranelloun concerto nell’ex oratorio martedì 12 luglio
Dalla “Primavera” di Vivaldi alla musica contemporanea nel segno del flauto. E’ quanto propone il concerto in programma martedì 12 luglio, alle ore 21, nell’ex chiesa sconsacrata Santa Maria del Corso a Maranello (ingresso libero). Il concerto fa parte della rassegna “Armonie tra musica e architettura”, proposta dalla Provincia di Modena e dalla Fondazione Cassa […]
-
Comunicato stampa n. 920 del 08 Luglio 2005
la musica popolare russa fa tappa a villa boschettidomenica 10 con la rassegna “lungo le antiche sponde”
E’ la musica popolare russa la protagonista del prossimo concerto della rassegna “Lungo le antiche sponde”, in programma domenica 10 luglio alle ore 21 (ingresso libero) nella corte di villa Boschetti a San Cesario sul Panaro. La rassegna musicale è promossa dalla Provincia di Modena, dall’Unione Comuni del Sorbara e dai Comuni di Nonantola, San […]
-
Comunicato stampa n. 899 del 05 Luglio 2005
bastiglia, giovedì 7 luglio nel cortile della biblioteca un concerto dedicato alle più belle melodie del cinema
Il cinema ha regalato alla storia della musica molte melodie indimenticabili che hanno avuto come interpreti anche grandissimi artisti come Beniamino Gigli. In concerto in programma giovedì 7 luglio, alle ore 21, nel cortile della biblioteca di Bastiglia, dal titolo “Il cinema canta”, vuole essere un viaggio attraverso le più belle melodie del grande schermo. […]