la musica popolare russa fa tappa a villa boschettidomenica 10 con la rassegna “lungo le antiche sponde”

E’ la musica popolare russa la protagonista del prossimo concerto della rassegna “Lungo le antiche sponde”, in programma domenica 10 luglio alle ore 21 (ingresso libero) nella corte di villa Boschetti a San Cesario sul Panaro. La rassegna musicale è promossa dalla Provincia di Modena, dall’Unione Comuni del Sorbara e dai Comuni di Nonantola, San Cesario e Savignano sul Panaro con il contributo della Regione.


Si esibisce l’Expromt Quintet, un gruppo russo composto da cinque solisti i quali, attraverso storie diverse, hanno creato un nuovo genere musicale: quello della contaminazione tra culture orientali e occidentali, nell’unico nome del folk. Si esibiscono con strumenti originali (balalaika, domra, accordeon, chitarra, contrabbasso) riuscendo a creare un’atmosfera coinvolgente e allo stesso tempo festosa.


Expromt quintet nasce nel 1999 a San Pietroburgo quando un gruppo di studenti del conservatorio, vincitori di numerosi concorsi musicali, decidono di dar vita a questo progetto. La loro prima performance ha luogo nella Cappella dell’Accademia di San Pietroburgo nel 1999. A quel tempo l’ensemble è solo un quartetto. Subito dopo questa esibizione prendono il nome di Expromt. Nel 2001 vincono la loro prima competizione. I musicisti non si fermano ma continuano a sperimentare e infatti un nuovo strumento entra a far parte dell’ensemble: il quartetto diviene così un quintetto. Lo stile unico di Expromt si basa sul loro approccio creativo ai pezzi musicali per i quali curano anche tutti gli arrangiamenti.

Pubblicato: 08 Luglio 2005Ultima modifica: 25 Agosto 2005