Ambiente
-
Comunicato stampa n. 363 del 29 Giugno 2015
Alluvione, proroga delle domande al 30 settembre I Servizi Informativi della Provincia alle Imprese
Con la nuova proroga, decisa nei giorni scorsi dal presidente della Regione e commissario delegato alla Ricostruzione Stefano Bonaccini, le imprese danneggiate dall’alluvione del gennaio 2014 e dalle trombe d’aria del 2013 e 2014 possono presentare le domande di contributo fino al 30 settembre (tre mesi in più, quindi, rispetto al termine del 30 giugno […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 326 del 16 Giugno 2015
Alluvione, le domande di contributo delle imprese Scadenza il 30 giugno, i servizi della Provincia
Le imprese colpite dall’alluvione e dalle trombe d’aria del 2013 e 2014 hanno tempo fino al 30 giugno per presentare le domande di contributo. E’ possibile chiedere tutte le informazioni alla Provincia che gestisce l’istruttoria e ha attivato appositi servizi: le imprese non agricole (commerciali, industriali e artigianali) potranno rivolgersi al servizio Attività produttive (tel. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 295 del 29 Maggio 2015
In bici sul Secchia2 – Il programma delle iniziative Camminate, giochi, punti ristoro lungo il fiume
Oltre alla bicistaffetta martedì 2 giugno sono previste camminate, escursioni a piedi, gimcane ciclistiche, visite guidate ai centri storici, alle centrali idroelettriche e agli impianti idraulici sul fiume, alle aree naturalistiche, passeggiate a cavallo, iniziative per i bambini, tiro con l’arco, mercatino prodotti agricoli, campo-avventura per grandi e piccoli, giochi tradizionali, dimostrazioni di navigazione a […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 294 del 29 Maggio 2015
In bici sul Secchia1 – tra natura e musica Martedì 2 giugno da Castellarano al fiume Po
Sarà una giornata di festa lungo il fiume Secchia, martedì 2 giugno, in occasione della bicistaffetta lunga 100 chilometri con partenza da Castellarano e arrivo a Quingentole nel mantovano sul fiume Po. Per l’occasione nella stessa giornata sono previste iniziative in diversi punti tappa nei comuni modenesi: Modena, Sassuolo, Formigine, Campogalliano, Soliera, Novi e S.Possidonio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 291 del 27 Maggio 2015
“Secchia in festa” – natura, musica e gastronomia Con la bicistaffetta da Castellarano al fiume Po
Convocazione di Conferenza Stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
News - 21 Maggio 2015
Il Secchia in Festa
Il 2 giugno è in programma una giornata di festa lungo il percorso del fiume Secchia. Tra le iniziative giochi, escursioni, sport, gastronomia e la bicistaffetta che collega le diverse località dove si svolgono gli eventi, su un itinerario di 100 km. lungo la Ciclovia del Secchia, da Castellarano (RE) a Quingentole (MN) sul Po.
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 276 del 16 Maggio 2015
Maltempo, fosso esondato ai lati del Canaletto A Bastiglia tre case evacuate, i lavori in corso
A Bastiglia sono in corso i lavori nei pressi della strada statale 12 Canaletto dove nella mattina di sabato 16 maggio a causa delle forti piogge si è verificato un allagamento che ha provocato l’evacuazione di tre case abitate da quattro nuclei familiari e la chiusura della strada stessa, allo scopo di consentire i lavori […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 275 del 16 Maggio 2015
Maltempo, fosso esonda ai lati del Canaletto A Bastiglia statale temporaneamente chiusa
A Bastiglia nella mattina di sabato 16 maggio le acque di un fosso che scorre a lato della strada statale 12 Canaletto hanno invaso la carreggiata causando l’interruzione della circolazione. Alle ore 11 di sabato 16 maggio la strada è ancora chiusa. Sul posto anche i tecnici della Protezione civile provinciale per verificare la situazione.
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 273 del 15 Maggio 2015
Alluvione2 – Per le imprese domande entro 30 giugno Attivi i servizi informativi della Provincia
Nel corso del summit in Provincia sull’alluvione con Palma Costi, assessore regionale alle Attività produttive, si è parlato anche dei rimborsi alle imprese e aziende agricole per i quali sono ancora in corso le procedure di raccolta delle richieste. Nei giorni scorsi, infatti, il presidente della Regione e commissario delegato alla Ricostruzione Stefano Bonaccini ha […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 272 del 15 Maggio 2015
Alluvione1 – Liquidate 1270 richieste dei cittadini Summit in Provincia, rimborsi per oltre 7,3 milioni
Per i danni causati dall’alluvione sono state liquidate finora ai cittadini privati complessivamente 1270 domande per oltre sette milioni e 300 mila euro. E nei prossimi giorni saranno liquidate altre 376 domande per altri circa quattro milioni di euro per un importo complessivo liquidato finora di 11 milioni e 300 mila euro. I dati sono […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 264 del 08 Maggio 2015
Fiumi e dissesto2 – Oltre 5,8 milioni per le frane I cantieri sulla viabilità, censiti 91 smottamenti
Oltre alle risorse per la sicurezza dei corsi d’acqua sono complessivamente oltre cinque milioni e 800 mila euro le risorse regionali per interventi sul dissesto idrogeologico destinate al territorio modenese: quasi cinque milioni per la difesa attiva, 628 mila euro per le spese urgenti delle nevicate di febbraio, 180 mila per gli interventi strutturali di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 263 del 08 Maggio 2015
Fiumi e dissesto1 – risorse dalle Regione per Modena 27 milioni per la Cassa del Secchia e argini del Panaro
Sono arrivo 27 milioni di euro dalla Regione Emilia Romagna per la sicurezza idraulica modenese, in particolare per l’adeguamento della cassa di espansione del fiume Secchia e sugli argini del fiume Panaro. I finanziamenti, previsti in una ordinanza che sarà firmata da Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia Romagna, si aggiungono alle risorse in arrivo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 262 del 07 Maggio 2015
Sicurezza idraulica e dissesto idrogeologico Dalla Regione nuove risorse in arrivo per Modena
Convocazione di Conferenza Stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 238 del 24 Aprile 2015
Sicurezza idraulica, sopralluogo di Muzzarelli Appello a Regione e Delrio: “serve un sostegno”
Un sopralluogo sulle arginature dei fiumi Secchia e Panaro per accertare direttamente lo stato di avanzamento degli interventi programmati dalle ordinanze e finanziate con i fondi per la messa in sicurezza del nodo idraulico in seguito all’alluvione di gennaio 2014. Il Presidente della Provincia di Modena Gian Carlo Muzzarelli venerdì 24 aprile ha voluto verificare […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 239 del 27 Aprile 2015
Alluvione, dopo la proroga per le domande I servizi informativi della Provincia alle imprese
Con la nuova proroga, decisa dal presidente della Regione e commissario delegato alla Ricostruzione Stefano Bonaccini nei giorni scorsi, le imprese possono presentare le domande di contributo fino al 30 giugno (due mesi in più, quindi, rispetto al termine del 30 aprile fissato in precedenza), mentre il termine per concludere gli interventi finanziati è stato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 228 del 17 Aprile 2015
Rischio alluvione, esercitazione a Cavezzo Sabato 18 aprile sul Secchia e sul Cavo diversivo
A Cavezzo è in programma sabato 18 aprile una esercitazione dei volontari della Protezione civile che conclude il corso dedicato al rischio idraulico al quale hanno partecipato oltre un centinaio i volontari. Il corso, tenuto dai tecnici della Protezione civile provinciale, è promosso dalla Provincia e dalla Consulta del volontariato di Protezione civile allo scopo […]
-
Comunicato stampa n. 227 del 17 Aprile 2015
Palagano, prorogata convenzione Parco di Santa Giulia tra Enti Locali e l’Istituto Storico della Resistenza
Sul Parco di Santa Giulia a Monchio è stata prorogata fino alla fine del 2015 la convenzione tra la Provincia, i Comuni di Palagano e Prignano e l’Unione del distretto ceramico per la gestione e valorizzazione dell’area. Lo ha deciso il Consiglio provinciale nei giorni scorsi «in attesa di una definizione – ha chiarito Gian […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 226 del 16 Aprile 2015
Summit frane e fiumi5 – Gli interventi dei Sindaci Emergenza perenne, serve più prevenzione
Sul dissesto idrogeologico serve una maggiore prevenzione per uscire da questa autentica emergenza perenne, mentre sui corsi d’acqua occorre accelerare per portare a termine il piano dei lavori programmato. E’ stato questo il filo conduttore degli interventi dei sindaci nel corso del summit in Provincia sulla situazione del dissesto idrogeologico e sui lavori sui corsi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 224 del 16 Aprile 2015
Summit frane e fiumi4 – La sicurezza degli argini Al via lavori per 23 mln, anche la cassa del Naviglio
Nel corso del summit in Provincia è stato fatto anche il punto sui lavori sugli argini di Secchia e Panaro. Dopo i 15 milioni spesi lo scorso anno per realizzare 52 interventi sugli argini, stanno per partire con la bella stagione, nuovi interventi per altri 23 milioni di euro, a cui sono aggiungere i lavori […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 223 del 16 Aprile 2015
Summit frane e fiumi3 – I lavori sui canali minori Partono 13 interventi contro il rischio esondazione
Partiranno in estate 13 interventi sui principali affluenti di Secchia e Panaro a sud della città di Modena ed in particolare sui torrenti Fossa, Gherbella, Nizzola e Guerro allo scopo di adeguare le strutture e la funzionalità dei corsi d’acqua per ridurre il rischio esondazione la pericolosità in caso di eventi di piena. I lavori, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa