Summit frane e fiumi5 – Gli interventi dei Sindaci Emergenza perenne, serve più prevenzione

Sul dissesto idrogeologico serve una maggiore prevenzione per uscire da questa autentica emergenza perenne, mentre sui corsi d’acqua occorre accelerare per portare a termine il piano dei lavori programmato. E’ stato questo il filo conduttore degli interventi dei sindaci nel corso del summit in Provincia sulla situazione del dissesto idrogeologico e sui lavori sui corsi d’acqua.

In particolare Alberto Borghi, sindaco di Bomporto, dopo aver evidenziato che «le risorse per gli interventi sugli argini ci sono» ha sollecitato «una maggiore celerità per concludere i lavori entro la fine dell’anno, questo è il momento buono, gli argini cominciano ad asciugarsi, occorre quindi stringere sui tempi».

Sul dissesto idrogeologico Gian Domenico Tomei, sindaco di Polinago, ha sottolineato che «in occasione delle recenti emergenze le risorse della Regione per gli interventi urgenti sono arrivate tempestivamente, ma ora preoccupa la situazione delle strade provinciali». Mirto Campi, sindaco di Fiumalbo, ha ribadito la necessità di «fare più prevenzione soprattutto nella regimazione delle acque», concetto ripreso da Valter Canali, sindaco di Prignano che ha sollecitato un maggiore coinvolgimento dei privati perché «a volte bastano pochi interventi minimi da parte dei proprietari dei terreni per evitare danni maggiori».

Pubblicato: 16 Aprile 2015Ultima modifica: 17 Aprile 2015