Ambiente
-
Comunicato stampa n. 23 del 18 Gennaio 2016
Alluvione1 – Muzzarelli il punto sull’alluvione “Rimborsi a buon punto, ora completare le opere”
«I contributi ai privati sono stati praticamente tutti erogati, anche sui contributi alle imprese danneggiate siamo a buon punto, ora dobbiamo completare tutti gli interventi di messa in sicurezza dei corsi d’acqua». Lo afferma Gian Carlo Muzzarelli, presidente della Provincia di Modena, nel fare il punto sulla situazione a due anni dall’alluvione nel modenese. «Le […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 171 del 26 Marzo 2015
Maltempo, fase di allarme estesa fino a Concordia Restano chiusi i ponti, sopralluoghi in appennino
E’ stata estesa ai Comuni di Cavezzo, Novi di Modena, San Possidonio e Concordia la fase di allarme per il fiume Secchia, già attivata nella notte tra mercoledì 25 e giovedì 26 per Campogalliano, Modena, Soliera, Bastiglia, Bomporto, San Prospero e Carpi. Il colmo della piena è transitato nelle prime ore del pomeriggio a ponte […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 5 del 05 Gennaio 2016
Provincia rinnova la convenzione con le GEV e le GEL 360 volontari ambientali, da giugno alla regione
Le oltre 300 Guardie ecologiche volontarie modenesi (Gev) e le circa 60 Guardie ecologiche volontarie di Legambiente (Gel) proseguono anche nel 2016 l’attività di controllo ambientale e sull’attività venatoria e la vigilanza nelle aree di verde urbano ed extraurbano. La Provincia, infatti, ha rinnovato nei giorni scorsi per sei mesi la convenzione che consente al […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 2 del 03 Gennaio 2016
Riordino, la Protezione Civile passa alla Regione Nasce nuova agenzia, resta il Centro di Marzaglia
Il riordino delle competenze delle Province a livello regionale comporta il passaggio alla Regione anche delle funzioni in materia di Protezione civile. A partire dal 1 gennaio 2016 queste competenze sono a carico della nuova Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile che comprende l’Agenzia regionale per la Protezione civile, gli uffici provinciali […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 732 del 21 Dicembre 2015
Palagano, per la manutenzione del parco di S.Giulia Ok a convenzione in attesa riordino della Provincia
La convezione per la manutenzione e valorizzazione del Parco di Santa Giulia a Monchio tra la Provincia, proprietaria dell’area, i Comuni di Palagano e Prignano e l’Unione dei Comuni del distretto ceramico è stata prorogata per tutto il 2016. Lo ha deciso all’unanimità il Consiglio provinciale, lunedì 21 dicembre, «in attesa del completamento del riordino […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 715 del 12 Dicembre 2015
Argini2 – Gli interventi per la sicurezza idraulica Eseguiti finora oltre 100 opere di ripristino
Il progetto su istrici e tassi fa parte di una strategia per la sicurezza idraulica che comprende l’adeguamento strutturale del sistema arginale di Secchia e Panaro e la ripresa di frane puntuali, l’adeguamento della cassa di espansione del Secchia e gli interventi su quella del Panaro, gli interventi sulla cassa di espansione dei Prati di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 714 del 12 Dicembre 2015
Argini1 contro tane di istrici e tassi, specie protette Parte piano di cattura con gabbie e trasferimento
Contro le tane di istrici e tassi sugli argini dei fiumi parte un piano di intervento che prevede la cattura, tramite apposite gabbie, e il trasferimento in altre aree, lontano dagli argini stessi. Istrici e tassi, infatti, sono specie non cacciabili e protette e non possono essere abbattuti senza specifica autorizzazione. Il progetto, il primo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 713 del 11 Dicembre 2015
Tavolo economia2 – La ricostruzione dal sisma Costi: “concessi finora 2,3 miliardi di contributi”
Nel corso del Tavolo per l’economia Palma Costi, assessore regionale alle Attività produttive, ha concentrato l’intervento sulla ricostruzione per i danni del sisma evidenziando che oggi tra residenziale e imprese delle zone colpite i contributi già concessi, quelli della cambiale Bonaccini, sono oltre 2,3 miliardi di euro, di cui 1,1 miliardi già liquidati a famiglie […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 712 del 11 Dicembre 2015
Tavolo economia1 – Il punto sull’alluvione Contributi a 150 imprese per sette milioni di euro
Sono 150 le imprese e i commercianti modenesi danneggiati dall’alluvione a cui sono stati concessi, con decreto firmato dal commissario delegato Stefano Bonaccini, contributi per circa sette milioni di euro, mentre per quanto riguardo i contributi ai cittadini danneggiati sono state liquidate finora 2.126 domande sulle 2.511 ammesse. Sono alcuni dati emersi nel corso dell’incontro […]
-
Comunicato stampa n. 709 del 11 Dicembre 2015
Argini – Parte piano contro le tane di istrici e tassi Sabato 12 dicembre prova pratica con i coadiutori
Contro le tane di istrici e tassi sugli argini dei fiumi parte un piano di intervento coordinato dalla Provincia di Modena per limitarne la presenza tramite cattura; queste specie, infatti, essendo protette, non possono essere oggetto di interventi di selezione. Il piano prenderà il via nei prossimi giorni dopo la conclusione, sabato 12 dicembre, di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 707 del 10 Dicembre 2015
Frassinoro, 150 mila euro dalla Protezione Civile Per nuovo centro polivalente di prima accoglienza
Frassinoro avrà un nuovo centro polivalente che funzionerà anche come struttura di prima accoglienza in caso di emergenza di protezione civile. Sarà realizzata dal Comune con un investimento di 700 mila euro, finanziati in parte dallo Stato e dalla Regione che ha stanziato nei giorni scorsi un contributo di 150 mila euro nell’ambito dei fondi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 690 del 01 Dicembre 2015
Bastiglia, partito corso di Protezione Civile 120 volontari sull’emergenza alluvione e sisma
Sono 120 i volontari modenesi che partecipano a Bastiglia al corso di protezione civile organizzato dalla Croce rossa italiana di Modena, il Comune di Bastiglia con la collaborazione della Consulta del volontariato e la Provincia di Modena. Si tratta di corso base dove i volontari delle varie associazioni presenti sul territorio provinciale, apprendono le nozioni […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 671 del 20 Novembre 2015
Protezione Civile, in vista del passaggio alla Regione “Mantenere servizi e coordinamento sul territorio”
Il passaggio alla Regione delle competenze della Provincia in materia di Protezione civile deve prevedere anche l’organizzazione di uffici periferici su base provinciale, con un responsabile al quale i sindaci potranno fare riferimento in ogni momento e che dovrà assumere la gestione anche della delicata fase di allertamento in caso di emergenza, oltre che della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 651 del 10 Novembre 2015
Alluvione, 411 domande di contributo Dalle imprese per 30 milioni di euro, liquidazioni già partite
Sono 411 le domande ammesse a contributo, o in corso di istruttoria, presentate alla Provincia dalle imprese e dai proprietari di immobili a destinazione produttiva per i danni subiti dall’alluvione del gennaio 2014 e dalle trombe d’aria del 2013 e 2014. Il termine per la presentazione è scaduto il 31 ottobre. L’ammontare delle richieste sfiora […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 641 del 05 Novembre 2015
Cave 2 – I dati sull’attività estrattiva nel modenese 43 cave autorizzate, 23 attive, quantità in calo
Nel modenese, in base ai dati relativi al 2014, le cave autorizzate sono 43, ma solo in 23 di queste sono state effettuate estrazioni di materiale. I quantitativi scavati sono arrivati a quasi 834 mila metri cubi (erano 1,2 milioni nel 2008, poi con la crisi sono calati a 781 mila nel 2010, mentre nel […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 640 del 05 Novembre 2015
Cave1 – I controlli sull’attività nel 2014 e nel 2015 Tutti gli impianti monitorati, oltre 200 sopralluoghi
Nel 2014 sono stati oltre 160 i sopralluoghi svolti dai tecnici dell’Ufficio controlli cave intercomunale della Provincia di Modena sulle 43 cave autorizzate nel territorio modenese, a cui si aggiungono circa 40 controlli di Polizia mineraria per la verifica delle misure di sicurezza in cava. Dai controlli è emerso il sostanziale rispetto della normativa senza […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Pubblicazione
Relazione di monitoraggio sulle Attività Estrattive – 2013
(NTA della Variante Generale al PIAE 2009)
approvata con Delibera di Giunta Provinciale n. 127 del 08/04/2014 -
Pubblicazione
Relazione di monitoraggio sulle Attività Estrattive – 2014 e 2015
(NTA della Variante Generale al PIAE 2009)
approvata con Atto del Presidente della Provincia n. 209 del 15/10/2015 -
Comunicato stampa n. 612 del 22 Ottobre 2015
Nonantola, Provincia diffida la ditta SARA Stop rifiuti in entrata, serve piano di manutenzione
A Nonantola la ditta Sara è stata diffidata dalla Provincia di Modena dal ritirare ulteriori rifiuti da smaltire fino a fine anno, avendo già completato i quantitativi massimi annuali autorizzati; inoltre l’attività prosegue a condizione che siano rispettate e realizzate con urgenza una serie di prescrizioni ambientali, utili a migliorare la gestione generale dell’impianto e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 592 del 14 Ottobre 2015
Incontro alluvioni4 – I controlli degli argini Chiuse 600 tane di animali, 300 punti critici risolti
Coordinato dalla Protezione civile della Provincia di Modena, il monitoraggio delle tane degli animali sugli argini dei corsi d’acqua modenesi, partito nell’estate del 2014 e concluso, in questa prima fase, nei giorni scorsi, ha consentito di scoprire e chiudere oltre 600 tane di animali (nutrie, volpi, istrici e tassi) e individuare altri 300 puntali situazioni […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa