Ambiente
-
Comunicato stampa n. 814 del 21 Giugno 2008
ifoam, oltre 1.700 partecipanti chiude a modena il più grande evento sul biologico
Oltre 1.700 congressisti per il più grande evento di sempre dedicato al biologico e ai suoi principi di salute, ecologia, equità e responsabilità. E’ questo il numero, ancora provvisorio e destinato a crescere, dei partecipanti al sedicesimo Congresso Ifoam, che dal 16 al 20 giugno ha fatto di Modena la capitale mondiale dell’agricoltura biologica. Organizzato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 813 del 21 Giugno 2008
Congresso Ifoam: il mondo bio ringrazia Modena prossimo appuntamento in Asia nel 2011
Un appello rivolto al mondo intero per continuare a “coltivare il futuro”. Poi tutti in piedi sotto la grande tensostruttura del Pala Bio (parco Novi Sad), come nelle occasioni più importanti, per festeggiare la conclusione del sedicesimo congresso Ifoam che ha chiuso i battenti ieri a Modena. Lacrime in sala tra gli organizzatori della grande […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 802 del 19 Giugno 2008
greene e more lappé al congresso ifoam del biologico “educare bio per garantire futuro sano ai figli”
Insegnare il ‘mangiar sano’ è possibile sin da prima della nascita. Ma anche il pensiero biologico si può apprendere, e diventare fonte di coraggio e di libertà. E’ quanto affermano il pediatra di fama mondiale Alan Greene e l’autrice del bestseller “Dieta per un piccolo pianeta” Frances More Lappé, intervenuti oggi alla conferenza sull’educazione che […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 801 del 19 Giugno 2008
dalla palestina al carcere di modena quando il biologico coltiva i diritti umani
“Nei paesi in via di sviluppo non c’è giustizia sociale senza biologico”. A dirlo è Jacqueline Haessig Alleje, impegnata da anni, in prima persona, a diffondere le pratiche bio fra i contadini delle Filippine e rappresentante di Ifoam al Congresso mondiale del biologico, in corso a Modena fino al 20 giugno. “Per chi abita nelle […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 786 del 18 Giugno 2008
la fattoria biologica del carcere sant’anna protagonista giovedì 19 giugno al congresso ifoam
Dal miele alle piante aromatiche, dall’insalata ai meloni, dalla frutta a decine di varietà di verdure. Sono i prodotti – certificati bio – coltivati dai detenuti della Casa circondariale di Modena. All’interno del carcere Sant’Anna, infatti, è presente una vera e propria azienda agricola che occupa una superficie complessiva di 4 ettari dove i detenuti, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 779 del 18 Giugno 2008
giovedì 19 giugno al congresso ifoam del biologico salute e giustizia sociale: greene e lappé e künast
Dalla salute alla giustizia sociale, passando per le politiche di supporto, esperti, tecnici e scienziati a confronto sulle sfide per costruire un futuro sano e sostenibile. Tre appuntamenti arricchiscono il programma della seconda giornata del Congresso mondiale del biologico di Modena. Tra gli ospiti il pediatra Alan Green, l’attivista americana Frances Moore Lappé e la […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 772 del 17 Giugno 2008
mercoledì 18 giugno al congresso ifoam del biologico cambiamenti clima, biodiversità e ruolo delle donne
Agricoltura biologica e cambiamento climatico, salvaguardia della biodiversità e ruolo della donna nella cultura delle coltivazioni naturali. Sono questi i temi con cui mercoledì 18 giugno si apre a Modena il 16° Congresso mondiale dell’agricoltura biologica, organizzato da Ifoam,la Federazione internazionale che riunisce i movimenti per l’agricoltura biologica di 108 Paesi, insieme a Provincia di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 774 del 17 Giugno 2008
maltempo 1 – summit in provincia con bruschiniregione chiede lo stato di emergenza e più fondi
La dichiarazione dello stato di emergenza nazionale per le zone colpite dal maltempo dei giorni scorsi e un finanziamento di due milioni di euro per avviare una serie di interventi sui canali e torrenti della zona collinare modenese. Sono queste le richieste che la Regione Emilia Romagna invierà nei prossimi giorni al Governo per far […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 768 del 16 Giugno 2008
maltempo, ancora piogge, prosegue l’allertacaldana: ”regione lavori sui corsi d’acqua minori”
L’allerta meteo nel modenese prosegue fino a mercoledì 18 giugno con la possibilità precipitazioni sparse con carattere di rovescio. Intanto i tecnici del servizio provinciale Viabilità e della Protezione civile stanno verificando i danni causati dalle forti piogge dei giorni scorsi soprattutto nella zona pedecollinare da Sassuolo fino a Savignano sul Panaro e stanno coordinando […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 755 del 14 Giugno 2008
Maltempo \2 – Decine di interventi nella notte. Ora viabilità provinciale ok, 4 i punti “a rischio”
Dalla tarda mattinata la viabilità provinciale è tornata a essere sotto controllo dopo che, a partire dalle 2 della notte, i tecnici coordinati del servizio Viabilità della Provincia di Modena, complessivamente una quarantina, sono intervenuti in decine di situazioni a rischio create dalle intense piogge che hanno interessato tutta la zona pedecollinare. La circolazione, comunque, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 754 del 14 Giugno 2008
Maltempo \1 – in 12 ore 70 millimetri di pioggia, Secchia e Panaro ok, monitoraggio fino a lunedì
A partire dalle prime ore di sabato 14 giugno 2008 intense piogge hanno interessato la zona pedecollinare del territorio modenese. In 12 ore sono caduti mediamente tra i 60 e i 70 millimetri di pioggia, ma a Vignola tra la mezzanotte e le 12 di oggi gli strumenti ne hanno misurata oltre 80 millimetri. Dalle […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 743 del 12 Giugno 2008
ravarino, la scuola elementare a energia solare sabato 14 giugno inaugura l’impianto fotovoltaico
Inaugura sabato 14 giugno, alle ore 10, il nuovo impianto fotovoltaico della scuola elementare di via Gramsci a Ravarino, realizzato da Geovest, l’azienda di servizi composta da 11 Comuni, tre modenesi e otto bolognesi. L’opera fa parte di un piano che ha permesso l’installazione di 17 impianti a energia solare su altrettanti edifici pubblici in […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 741 del 12 Giugno 2008
deposito di rivara, la “centralità” della provincia l’assessore caldana: “presto avremo altri esperti”
La Provincia sta contattando esperti nazionali e internazionali di depositi acquiferi per integrare e supportare ulteriormente sul piano scientifico la propria netta contrarietà alla realizzazione dell’impianto di stoccaggio di gas a Rivara. Posizione che verrà sostenuta davanti alla commissione di impatto ambientale del ministero. Lo ha annunciato Alberto Caldana, assessore provinciale all’Ambiente intervenendo nel dibattito […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 732 del 11 Giugno 2008
biologico/6 – il programma di “e’ bio” eventi tra arte e spettacolo, al via in piazza grande
Danza, teatro, musica, degustazioni, letture, mostre d’arte e laboratori per ragazzi sono solo alcune delle decine di appuntamenti di “E’ Bio”, il progetto di sensibilizzazione su stili di vita sani e sostenibili promosso dal Consorzio ModenaBio2008. Un percorso alla scoperta del biologico e del benessere intrapreso in vista del 16° Congresso mondiale Ifoam e destinato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 731 del 11 Giugno 2008
biologico/5 – ecco tutti gli sponsor modena capitale del bio: il territorio si mobilita
In occasione del 16° Congresso mondiale del biologico, Modena si mobilita. Da sempre terra dalla vocazione bio e dal 16 al 20 giugno capitale del biologico, l’intero territorio provinciale si prepara a ospitare conferenze scientifiche ed eventi aperti al pubblico, organizzando l’ospitalità e la mobilità di circa 1.500 ricercatori, tecnici e produttori provenienti da tutto […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 730 del 11 Giugno 2008
biologico/4 – il biologico in numeri mercato in crescita: oltre 30 milioni di ettari
Con 30,4 milioni di ettari certificati e un mercato del valore di 26 miliardi di euro, l’agricoltura biologica è in crescita. Secondo il rapporto Ifoam l’Italia è al quinto posto nel mondo con 1,07 milioni di ettari convertiti al biologico (l’Australia rimane sempre in testa con 11,8 milioni di ettari). Il nostro Paese è leader […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 729 del 11 Giugno 2008
biologico/3 – le preconferenze a carpi, vignola e levizzano: innovazione bio
Lunedì 16 e martedì 17 giugno, il Congresso mondiale Ifoam sarà preceduto da tre conferenze tematiche che si svolgeranno a Castelvetro, Vignola e Carpi. Organizzate per approfondire alcuni settori strategici del mondo bio e facilitare lo scambio di esperienze tra ricercatori, tecnici e produttori, le conferenze affronteranno temi specifici: viticoltura, orticoltura e coltivazione delle fibre […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 728 del 11 Giugno 2008
biologico/2 – “coltivare il futuro” dal 18 al 20 giugno al “palabio” al novisad
“Coltivare il futuro” è il titolo scelto per la 16° edizione del Congresso triennale di Ifoam per sottolineare il ruolo che l’agricoltura biologica può svolgere nel garantire alle generazioni future la sicurezza alimentare, un ambiente sano ed equità sociale. Esso rappresenta un ulteriore passo avanti nell’obiettivo di Ifoam di riunire e coordinare i movimenti biologici […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 727 del 11 Giugno 2008
congresso ifoam del biologico/1 – 1500 partecipanti dal 16 al 20 giugno modena capitale mondiale del bio
A pochi giorni dall’apertura dei lavori del 16° Congresso Ifoam che, dal 16 al 20 giugno, farà di Modena la capitale mondiale del biologico, sono 1.129 i congressisti che si sono iscritti garantendo la partecipazione. Si tratta di scienziati, di tecnici, di rappresentanti dei movimenti biologici, agricoltori e produttori provenienti da circa 80 paesi ai […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 710 del 07 Giugno 2008
conferenza mondiale su fibre e tessile biologici carpi, due giorni di convegno sulla moda sostenibile
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa