Ambiente
-
Comunicato stampa n. 915 del 08 Luglio 2005
commissione consiliare della provinciain visita agli impianti del consorzio di bonifica burana
Sul fiume Panaro l’impianto Pilastresi a Stellata di Bondeno e la Botto Napoleonica a Bondeno nel ferrarse, sul fiume Po l’impianto Sabbioncello a Quingentole nel mantovano. Sono le strutture del Consorzio di Bonifica Burana – Leo – Scotenna – Panaro visitate nei giorni scorsi dalla commissione consiliare della Provincia di Modena che, presieduta da Aldo […]
-
Comunicato stampa n. 893 del 04 Luglio 2005
detenuti del carcere di s.anna lavorano per l’ambiente dal 6 luglio sistemano i sentieri del parco del frignano
Anche i detenuti possono contribuire a salvaguardare l’ambiente e a migliorare la qualità dei servizi nelle aree protette. E’ questo il filo conduttore del progetto che vedrà un primo gruppo di detenuti della Casa circondariale di Sant’Anna di Modena eseguire, da mercoledì 6 luglio, una serie di interventi di pulizia e ripristino dei sentieri del […]
-
Comunicato stampa n. 883 del 01 Luglio 2005
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 877 del 30 Giugno 2005
contributi per nuove caldaie e per l’energia solaredal 1 luglio le domande, un fondo di 275 mila euro
Da domani, venerdì 1 luglio, è possibile presentare alla Provincia di Modena la domanda di contributo per installare una caldaie ad alta efficienza o per un impianto a energia solare. A disposizione c’è un fondo di 275 mila euro con il quale la Provincia intende promuovere nuove tecnologie più rispettose dell’ambiente e favorire l’impiego di […]
-
Comunicato stampa n. 839 del 22 Giugno 2005
contributi per nuove caldaie e per l’energia solaredal 1 luglio le domande, un fondo di 275 mila euro
Contributi per installare caldaie ad alta efficienza contro lo smog e per la diffusione dell’energia solare ad uso domestico. Li concede la Provincia di Modena mettendo a disposizione 275 mila euro allo scopo di promuovere nuove tecnologie più rispettose dell’ambiente e favorire l’impiego di energie alternative. Le domande potranno essere presentate a partire dal 1 […]
-
Comunicato stampa n. 805 del 15 Giugno 2005
come si gestisce l’acqua nella casa ecologicagiovedì 16 giugno un seminario di bioecolab a promo
Come si gestisce la risorsa acqua nella casa ecologica. E’ questo il tema del seminario che si svolge giovedì 16 giugno (dalle ore 15 alle 19) nella sede di Promo (via Virgilio 55) a Modena. All’iniziativa, organizzata da Bioecolab, il centro dedicato all’urbanistica ed edilizia sostenibile promosso da Provincia e Comune di Modena, partecipano oltre […]
-
Comunicato stampa n. 774 del 09 Giugno 2005
ecoprofit, al marchio ambientale aderiscono 12 impreseconvegno a modena, altre aziende chiedono di aderire
Sono 12 le imprese modenesi che in queste settimane hanno iniziato il percorso della certificazione ambientale Ecoprofit. Ma il numero potrebbe aumentare già dal prossimo anno come testimoniano l’interesse all’iniziativa dimostrato da singoli imprenditori e diversi Comuni tra cui Carpi, Castelfranco, Cavezzo e Nonantola che intendono diffondere il progetto tra le imprese dei rispettivi territori. […]
-
Comunicato stampa n. 768 del 08 Giugno 2005
consiglio provinciale straordinario sull’ambiente / 1″serve un patto tra enti locali, imprese e cittadini”
Un patto per l’ambiente tra enti locali, imprese, famiglie e cittadini per assumere scelte e stili di vita più rispettosi della natura. E’ questo in sintesi il contenuto del documento della Provincia di Modena presentato nel corso del Consiglio provinciale straordinario che si è svolto oggi, mercoledì 8 giugno, in occasione della giornata mondiale dell’ambiente […]
-
Comunicato stampa n. 770 del 08 Giugno 2005
consiglio provinciale straordinario sull’ambiente / 3alunni di sassuolo e fiorano partono per il costarica
Hanno partecipato anche due scolaresche di Fiorano e Sassuolo al Consiglio provinciale straordinario sull’ambiente. Si tratta delle classi delle scuole elementari di Crociale di Fiorano e delle scuole “S.Agostino” e “Caduti della libertà” di Sassuolo che partiranno il 22 giugno per un viaggio in Costarica organizzato dalle Guardie ecologiche provinciali. Una quindicina di ragazzi rimarranno […]
-
Comunicato stampa n. 769 del 08 Giugno 2005
consiglio straordinario sull’ambiente / 2 – il dibattitocome coniugare sviluppo e tutela della natura
“Sulla tutela ambientale non siamo all’anno zero perché abbiamo da tempo avviato azioni concrete per migliorare la situazione e diverse le attueremo in futuro a partire dal potenziamento del trasporto pubblico e delle piste ciclabili”. Lo ha affermato Emilio Sabattini, presidente della Provincia di Modena, concludendo il dibattito in occasione del Consiglio provinciale straordinario sull’ambiente. […]
-
Comunicato stampa n. 766 del 08 Giugno 2005
ecoprofit, il marchio ambientale delle piccole impresegiovedì 9 giugno un convegno sull’esperienza di modena
Coniugare sviluppo e ambiente, riducendo i costi di gestione nelle piccole imprese soprattutto quelli connessi al consumo energetico. Si colloca all’interno delle strategie per uno sviluppo sostenibile il progetto Ecoprofit, la certificazione ambientale europea per le piccole imprese promosso, per la prima volta in Italia, dalla Provincia di Modena. Mentre in Europa sono già più […]
-
Comunicato stampa n. 730 del 01 Giugno 2005
domenica 5 giugno è la giornata mondiale dell’ambienteincontri ed escursioni, la festa al parco dei sassi
Si celebra domenica 5 giugno la giornata mondiale dell’ambiente dedicata quest’anno al tema delle “città verdi”. In occasione dell’evento, promosso in tutto il mondo dall’Onu, si svolgono nel territorio modenese diverse iniziative: feste, incontri sportivi ed escursioni, promosse dalla Provincia di Modena in collaborazione con i parchi, i centri ambiente e le associazioni. “Un momento […]
-
Comunicato stampa n. 720 del 30 Maggio 2005
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 692 del 25 Maggio 2005
il consiglio provinciale ha approvato il piano rifiutipiù differenziata e inceneritore, astenuti verdi e prc
Il Piano provinciale di gestione dei rifiuti è stato approvato dal Consiglio provinciale di Modena nella seduta di mercoledì 25 maggio dopo un dibattito al quale ha assistito anche una delegazione dei comitato di cittadini del quartiere Sacca di Modena. Il Piano prevede azioni la riduzione della produzione dei rifiuti e per disincentivare l’utilizzo delle […]
-
Comunicato stampa n. 677 del 23 Maggio 2005
ridurre gli imballaggi per produrre meno rifiutiun accordo tra provincia e grande distribuzione
Una corretta gestione degli imballaggi può contribuire a ridurre la produzione complessiva di rifiuti. Per questo motivo la Provincia intende coinvolgere la grande distribuzione, le associazioni di categoria e i principali Comuni della provincia per avviare una serie di iniziative al fine di sensibilizzare commercianti e consumatori sul tema della riduzione della produzione dei rifiuti […]
-
Comunicato stampa n. 673 del 23 Maggio 2005
il nuovo piano rifiuti / 1 – le strategie della provinciaraccolta differenziata e inceneritore, meno discariche
Come sarà smaltita nei prossimi anni la montagna di quasi 400 mila tonnellate di rifiuti solidi urbani che i modenesi producono ogni anno? La strategia della Provincia di Modena prevede la crescita della raccolta differenziata al 55 per cento in due anni (nel 2003 era al 32 per cento, dalle prime del 2004 dovrebbe aumentare […]
-
Comunicato stampa n. 674 del 23 Maggio 2005
il nuovo piano rifiuti / 2 – potenziato l’inceneritoregarantita la tutela ambientale, scalderà il policlinico
Il sistema di gestione dei rifiuti delineato dal piano provinciale prevede anche il potenziamento dell’inceneritore di Modena che passerà dalle 140 mila tonnellate di rifiuti bruciati in un anno ad una potenzialità di circa 240 mila. Prima di concedere l’autorizzazione al progetto di Meta è stata eseguita la Valutazione dell’impatto ambientale, un lavoro che ha […]
-
Comunicato stampa n. 675 del 23 Maggio 2005
il nuovo piano rifiuti / 3 – le strategie della provincia400 mila tonnellate in un anno, come saranno smaltite
Ogni modenese produce 1,6 chilogrammi di rifiuti al giorno. Come viene smaltita la montagna di circa 400 mila tonnellate di rifiuti prodotte nel modenese. Nel 2003 (391.230 tonnellate prodotte) il 32,4 per cento è stato raccolto in modo differenziato, mentre per il restante 67,6 per cento è stato raccolto in modo indifferenziato. Il rifiuto indifferenziato […]
-
Comunicato stampa n. 676 del 23 Maggio 2005
il nuovo piano rifuti / 4 – aprono nuove isole ecologichedue milioni di euro dalla provincia per la differenziata
Per sviluppare la raccolta differenziata la Provincia in questi mesi ha messo in campo risorse pari a oltre due milioni di euro che sono stati utilizzati da aziende e Comuni per aprire o ammodernare le isole ecologiche oppure per avviare nuovi metodi di raccolta. Tra gli interventi finanziati spiccano le isole ecologiche in Appennino (dove […]
-
Comunicato stampa n. 663 del 20 Maggio 2005
convocazione di conferenza stampa