contributi per nuove caldaie e per l’energia solaredal 1 luglio le domande, un fondo di 275 mila euro

Contributi per installare caldaie ad alta efficienza contro lo smog e per la diffusione dell’energia solare ad uso domestico. Li concede la Provincia di Modena mettendo a disposizione 275 mila euro allo scopo di promuovere nuove tecnologie più rispettose dell’ambiente e favorire l’impiego di energie alternative.


Le domande potranno essere presentate a partire dal 1 luglio alla Provincia – Ufficio energia – via Barozzi 340 a Modena. Le graduatorie saranno definite sulla base dell’ordine cronologico e fino ad esaurimento dei fondi.


Per informazioni: 059 209572-209486. Tutta la modulistica è disponibile anche in rete nel sito www.provincia.modena.it.


“I contributi– spiega Alberto Caldana, assessore provinciale all’Ambiente – fanno parte del piano di interventi strutturali per ridurre lo smog e si affiancano alla manovra sul traffico veicolare. Le caldaie ad alta efficienza, infatti, garantiscono una bassissima emissione di inquinanti, in particolare polveri, e fanno pure risparmiare. Purtroppo nel modenese non sono ancora molto diffuse, per questo abbiamo deciso di incentivarne l’installazione”.


Per le caldaie il finanziamento della Provincia parte da 500 euro per gli impianti domestici (più una ulteriore maggiorazione per la sostituzione dello scaldabagno e per l’adattamento della canna fumaria) e fino a 5.400 euro per le caldaie condominiali (con ulteriori maggiorazione per la sostituzione di caldaie a olio combustibile o gasolio). Il termine scade il 15 luglio per gli impianti domestici e il 30 luglio per quelli centralizzati.


Negli ultimi due anni la Provincia ha finanziato l’installazione di quasi 1500 nuove caldaie per complessivi 800 mila euro di contributi.


Per favorire la diffusione di energie pulite sono previsti anche contributi per installare impianti solari termici su abitazioni, ma anche alberghi, centri sportivi, edifici industriali ed artigianali. Il termine scade il 6 agosto.


“Utilizzando l’energia solare – afferma Caldana – tutti possono contribuire a tutelare l’ambiente, riducendo le emissioni di anidride carbonica; inoltre questo tipo di soluzione permette di realizzare un significativo risparmio sulle spese di riscaldamento”.


Il contributo è calcolato in base alla tipologia e superficie dei pannelli. Il costo di un impianto varia dai due ai cinque mila euro. Questa tecnologia può essere adottata anche nei condomini per integrare le caldaie tradizionali, con risparmi notevoli per tutte le famiglie.


Con questi fondi sono stati installati finora 200 impianti solari termici.

Pubblicato: 22 Giugno 2005Ultima modifica: 25 Agosto 2005