Si celebra domenica 5 giugno la giornata mondiale dell’ambiente dedicata quest’anno al tema delle “città verdi”. In occasione dell’evento, promosso in tutto il mondo dall’Onu, si svolgono nel territorio modenese diverse iniziative: feste, incontri sportivi ed escursioni, promosse dalla Provincia di Modena in collaborazione con i parchi, i centri ambiente e le associazioni.
“Un momento di festa – sottolinea Alberto Caldana, assessore all’Ambiente della Provincia di Modena – ma anche di riflessione sui gravi problemi che minacciano l’ambiente in tutto il mondo, dall’effetto serra, ai mutamenti climatici, dalla tutela dell’acqua all’inquinamento dell’aria”.
Mercoledì 8 giugno, inoltre, si svolge un Consiglio provinciale straordinario dedicato ai temi ambientali durante il quale sono previsti interventi e contributi di amministratori ed esperti europei sul tema della sostenibilità ambientale nelle città. .
Tra gli eventi spiccano quelli proposti dai centri di educazione ambientale e dal Parco dei Sassi di Roccamalatina con escursioni naturalistiche, giochi e musiche a partire da venerdì 3 fino a domenica 5 giugno.
Sempre domenica a. Carpi in occasione di una gara podistica si svolge un’iniziativa sul tema della raccolta differenziata, a Sassuolo c’è una festa sul fiume Secchia, alle Salse di Nirano i volontari puliscono l’ambiente, a Castelnuovo è prevista una caccia al tesoro ecologica, a Nonantola una escursione in bicicletta nei terreni della Partecipanza; a Sestola si inaugura un percorso didattico dedicato all’ambiente, a Fanano una mostra sul clima nel Centro visite del Parco del Frignano, nel Parco di S.Giulia di Monchio di Palagano iniziative dedicate al risparmio dell’acqua, tema che sarà al centro anche delle iniziative al Parco Ferrari di Modena, a Sassoguidano di Pavullo la giornata sarà dedicata all’osservazione degli uccelli. In programma iniziative anche a Finale Emilia, a S.Martino Spino e a S.Cesario.
Collegate alla giornata sull’ambiente sono anche Sportinfesta promossa dal Csi domenica 5 giugno a Formigine, la “24 ore nel pallone” venerdì 10 e sabato 11 giugno alla Polisportiva Saliceta S.Giuliano con la partecipazione delle Guardie ecologiche volontarie della Provincia di Modena che illustreranno la loro attività di vigilanza e tutela dell’ambiente. Sabato 11 giugno e domenica 12, infine, a Sassuolo l’Arci presenta le giornate di “Globalizza…che? con incontri, feste, musica e mostre fotografiche dedicate a paesi, stile di vita e ambienti lontani.