Trasporti
-
Comunicato stampa n. 71 del 21 Gennaio 2005
nuovo contratto di servizio del trasporto pubblico / 2entro il 2005 si acquisteranno i biglietti anche sul bus
Entro alcuni mesi sarà possibile acquistare il biglietto sugli autobus urbani mentre entro il 2006 l’opportunità sarà estesa anche ai mezzi extraurbani. E’ solo una delle principali novità previste nel contratto di servizio tra l’Agenzia per la mobilità e l’Atcm. Su tutti gli autobus urbani e corriere saranno installate delle apposite macchinette che distribuiranno biglietti […]
-
Comunicato stampa n. 59 del 19 Gennaio 2005
convocazione di conferenza stampa
IL NUOVO CONTRATTO DI SERVIZIO DEL TRASPORTO PUBBLICO VENERDÌ 21 GENNAIO LA FIRMA, TUTTE LE NOVITÀ PER L’UTENZA Nuovi servizi, più informazione, una migliore qualità dei mezzi e del servizio. E’ quanto prevede il nuovo contratto di servizio tra Atcm spa e l’Agenzia per la mobilità e il trasporto pubblico locale di Modena che sarà […]
-
Comunicato stampa n. 692 del 04 Agosto 2004
il bando per l’abilitazione a consulenti pratiche autoentro il 13 settembre le domande a bologna
E’ aperto il bando pubblico per l’abilitazione a svolgere l’attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto, requisito indispensabile per chi intenda aprire una nuova agenzia pratiche auto. Le domande dovranno essere presentate entro il 13 settembre direttamente all’ufficio protocollo della Provincia di Bologna (il bando viene emanato anche per conto della Provincia […]
-
Comunicato stampa n. 665 del 28 Luglio 2004
tosi presidente di atcm spa, gli auguri di pagani”serve il salto di qualità: metrò leggero provinciale”
“Laura Tosi è la persona competente, con esperienza diretta di amministratore locale, che può contribuire al rafforzamento del trasporto pubblico”. Lo afferma l’assessore provinciale alla Mobilità e ai trasporti Egidio Pagani sottolineando, in particolare, come la prospettiva debba essere quella della creazione di una sistema di metropolitana leggera per il capoluogo, ma non solo. “Nei […]
-
Comunicato stampa n. 534 del 07 Giugno 2004
una pista ciclabile lungo il torrente tiepidoaccordo tra provincia e comuni, in funzione dal 2006
Una pista ciclabile lungo il Tiepido che parte da S.Damaso fino ad arrivare a Torre Maina di Maranello con una lunghezza di 18 chilometri. E’ questo il progetto della Provincia di Modena e dei Comuni di Modena, Castelnuovo Rangone, Formigine, Castelvetro, Maranello per il quale sono stati definiti, in questi giorni, finanziamenti e tempi di […]
-
Comunicato stampa n. 490 del 22 Maggio 2004
da lunedì 24 a venerdì 28 maggio chiusa per lavoridi mattina la ciclabile modena–vignola su via gherbella
Da lunedì 24 a venerdì 28 maggio la ciclabile Modena-Vignola, nel tratto di Strada Gherbella, non potrà essere percorsa al mattino, tra le 7,30 e le 14 a causa di lavori di manutenzione della linea elettrica. Negli stessi giorni, inoltre, si svolgono anche interventi di potatura della siepe. Il tratto interessato è quello compreso tra […]
-
Comunicato stampa n. 470 del 11 Maggio 2004
nelle fermate dell’autobus modena-castelfranconuove pensiline e più sicurezza, lavori per 700 mila euro
Le fermate dell’autobus della linea Modena-Castelfranco Emilia, tra il ponte di S.Ambrogio e Castelfranco, saranno completamente ridisegnate. Invece di attendere l’autobus sul ciglio della strada, a pericolosa distanza dal traffico della via Emilia e spesso sotto la pioggia, gli utenti potranno sedersi sotto comode pensiline allestite in apposite aree a lato della carreggiata. L’obiettivo è […]
-
Comunicato stampa n. 274 del 18 Marzo 2004
a vignola inaugurano l’ostello e la pista ciclabile / 3 sabato 20 marzo un convegno sulla “mobilità dolce”
Si chiama “mobilità dolce” e racchiude tutte le diverse modalità di trasporto alternative all’automobile: sentieri ciclabili, ferrovie secondarie, percorsi pedonali. Per fare il punto della situazione a livello italiano ed europeo su questo tema, si svolge sabato 20 marzo a Vignola (nella sala dei Contrari della rocca), dalle ore 9 alle 17, un convegno al […]
-
Comunicato stampa n. 262 del 16 Marzo 2004
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 1436 del 19 Dicembre 2003
appennino, prontobus ha oltre 1100 utenti mensili, in tre mesi 24 mila km percorsi, casagrande: “alla gente piace “
“La richiesta del servizio è costantemente in crescita. L’utenza trasportata in questi mesi supera ampiamente il numero di trasportati dal precedente servizio urbano”. Questo è quanto sottolineato dall’assessore alla Viabilità e trasporti della Provincia di Modena Andrea Casagrande commentando i “dati di carico” dei primi tre mesi di attività svolti dal Prontobus il nuovo servizio […]
-
Comunicato stampa n. 1341 del 22 Novembre 2003
ferrovie regionali, aumenta la quota della provinciacasagrande:”previsti più treni per ceramiche e argille”
Entro le fine dell’anno aumentano da quattro a cinque i treni merci settimanali per le ceramiche del distretto di Sassuolo lungo la linea da Ravenna a Dinazzano, via Ferrara, Suzzara, Guastalla e Reggio Emilia. La novità è stata anticipata Andrea Casagrande, assessore alla Viabilità e trasporti della Provincia di Modena, durante la discussione in Consiglio […]
-
Comunicato stampa n. 1246 del 30 Ottobre 2003
concordia, l’1 e 2 novembre c’è la fiera di ognissantisospesa la circolazione su strade provinciali sp 8 e sp 7
Sabato 1 novembre e domenica 2 novembre a Concordia, in occasione della “Fiera di Ognissanti”, nel tratto cittadino delle strade provinciali Sp n° 7 delle Valli Sp n° 8 di Mirandola sarà sospesa temporaneamente la circolazione dei veicoli dalle ore 6 alle ore 24. Per l’occasione sono stati disposti percorsi alternativi, su entrambi i sensi […]
-
Comunicato stampa n. 1245 del 30 Ottobre 2003
modena, per l’abilitazione a consulenti pratiche auto esame unico a bologna: entro 12 dicembre le domande
Per l’abilitazione a svolgere l’attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto esame unico, anche per i modenesi, a Bologna. Le domande di iscrizione dovranno essere presentate entro le ore 13 del giorno 12 dicembre direttamente all’Ufficio protocollo della Provincia di Bologna, oppure per posta mediante invio di raccomandata, con avviso di ricevimento, […]
-
Comunicato stampa n. 1082 del 01 Ottobre 2003
prontobus, in 10 giorni 220 passeggeri e 27oo km percorsicasagrande: “un servizio pubblico che piace alla gente”
“Prontobus è un servizio di trasporto pubblico che piace alla gente. Sta procedendo positivamente fornendo prestazioni di qualità che incontrano il gradimento degli utenti che, tra l’altro, risultano in crescita di giorno in giorno”. Questo è quanto sottolineato dall’assessore alla Viabilità della Provincia di Modena Andrea Casagrande commentando i “dati di carico” dei primi dodici […]
-
Comunicato stampa n. 993 del 13 Settembre 2003
pavullo, lunedì 15 settembre si viaggia con “prontobus”bus a chiamata disponibile anche a serramazzoni e lama
Da lunedì 15 settembre parte il servizio bus a chiamata Prontobus disponibile per i cittadini di tutto il territorio comunale di Pavullo con estensione, su via Giardini, fino a Lama e Serramazzoni. Per utilizzare Prontobus basta fare una telefonata al numero 840.00.11.00 e prenotare la corsa accordandosi con un apposito operatore del call center. Da […]
-
Comunicato stampa n. 974 del 08 Settembre 2003
da lunedì 15 settembre al via servizio bus a chiamata – 1è disponibile a pavullo ma anche a serramazzoni e lama
Una telefonata ti cambia… il modo di prendere l’autobus in montagna. A partire dal lunedì 15 settembre, infatti, è disponibile per i cittadini di alcune zone dell’Appennino modenese un servizio di trasporto pubblico a chiamata, Prontobus, che si integra con quello di linea urbano ed extraurbano. Il servizio è attivo, nella fase di sperimentazione, su […]
-
Comunicato stampa n. 975 del 08 Settembre 2003
da lunedì 15 settembre al via servizio bus a chiamata – 2si prenota chiamando il 840.00.11.00: modalità di utilizzo
Prontobus è utilizzabile tutti i giorni feriali dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle 14.30 alle ore 18.30. Si prenota la corsa di Prontobus che interessa telefonando dalle ore 8.00 alle ore 18.00 al numero 840.00.11.00 solo nei giorni feriali o sul sito www.atcm.mo.it dell’Atcm Spa. Il servizio viene offerto ad un costo pari […]
-
Comunicato stampa n. 976 del 08 Settembre 2003
da lunedì 15 settembre al via servizio bus a chiamata – 3predisposte 244 fermate per usufruire del “prontobus”
Sono complessivamente 244 i punti dove è possibile partire e/o arrivare con Prontobus. Ogni fermata è contraddistinta dal logo del servizio e da un numero identificativo che dovrà essere segnalato al momento della prenotazione all’operatore. Le fermate nelle principali località sono: tutte le fermate urbane ed extraurbane di Pavullo, Benedello, Cà Morana, Campiano, Case Bortolucci, […]
-
Comunicato stampa n. 977 del 08 Settembre 2003
da lunedì 15 settembre al via servizio bus a chiamata – 4assemblee pubbliche (e mercati) per spiegare prontobus
Prima della partenza del servizio, per far conoscere meglio le opportunità e le modalità di funzionamento di Prontobus ai cittadini si svolgeranno assemblee pubbliche alle quali saranno presenti anche tecnici di Atcm, della Provincia e dell’Agenzia della mobilità. Il primo appuntamento è per lunedì 8 settembre alle ore 21 a Pavullo presso la Sala ex […]
-
Comunicato stampa n. 961 del 05 Settembre 2003
convocazione di conferenza stampa