Sicurezza stradale
-
Comunicato stampa n. 691 del 04 Agosto 2004
incidenti in calo anche nel primo semestre 2004 2scheda: riduzione del 30 per cento delle vittime
Calano gli incidenti stradali e mediamente sono anche meno gravi. Continua infatti a scendere l’indice di mortalità che si calcola con il rapporto tra il numero dei morti ogni mille feriti con incidenti. A Modena questo indicatore rimane ben al di sotto dei valori di metà anni Novanta e nei primi sei mesi del 2004 […]
-
Comunicato stampa n. 686 del 03 Agosto 2004
mercoledì 4 agosto “vacanze coi fiocchi” in autosole 1in autogrill i consigli sulla sicurezza stradale
In copertina il sorriso di Snoopy, nelle pagine interne vignette e testi d’autore che, insieme agli spot trasmessi in questi giorni da Isoradio e da altre emittenti, rappresentano il miglior augurio di trascorrere delle “Vacanze coi fiocchi” all’insegna della sicurezza. La campagna coordinata a livello nazionale dal Centro Antartide di Bologna, a Modena quest’anno viene […]
-
Comunicato stampa n. 687 del 03 Agosto 2004
mercoledì 4 agosto “vacanze coi fiocchi” in autosole 2scheda: ecco il decalogo della sicurezza stradale
“La distrazione è la principale causa di incidenti stradali”. Si apre così il decalogo della sicurezza proposto dalla Provincia di Modena in occasione dell’iniziativa “Vacanze coi fiocchi” agli automobilisti che stanno organizzandosi per la partenza. Le precauzioni suggerite riguardano sia la preparazione al viaggio (evitare pasti abbondanti e alcolici, utilizzare per i bambini gli appositi […]
-
Comunicato stampa n. 688 del 03 Agosto 2004
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 639 del 24 Luglio 2004
incidenti stradali, interviene l’assessore guaitoli”sono troppi, occorre più prevenzione anche a scuola”
Sul tema degli incidenti stradali inviamo un intervento di Maurizio Guaitoli, assessore alle Politiche sociali della Provincia di Modena, che analizza il fenomeno e annuncia che la Provincia confermerà anche nel prossimo anno scolastico l’attività formativa per gli studenti volta a diffondere la cultura della prevenzione e della sicurezza stradale. Ogni anno gli incidenti stradali […]
-
Comunicato stampa n. 569 del 30 Giugno 2004
quasi 7 mila ai corsi per il “patentino” a scuola 1ma per ora solo tremila esami (3 su 4 sono promossi)
Sono circa tremila, dei quasi settemila che hanno frequentato i corsi gratuiti promossi dalla scuole in collaborazione con la Provincia di Modena, i ragazzi che hanno potuto sostenere l’esame per il certificato di idoneità alla guida del ciclomotore, il cosiddetto “patentino” obbligatorio a partire dal 1 luglio per tutti i minorenni che non siano già […]
-
Comunicato stampa n. 570 del 30 Giugno 2004
quasi 7 mila ai corsi per il “patentino” a scuola 2il test per i ragazzi: trenta risposte in trenta minuti
L’esame finale dei corsi per ottenere il patentino consiste in una prova teorica con un questionario che prevede dieci domande con tre risposte ciascuna già definite. Per ogni risposta i ragazzi devono indicare, in trenta minuti, se sia vera o falsa. Le possibilità sono molteplici: dal tutte vere al tutte false. La prova è superata […]
-
Comunicato stampa n. 354 del 06 Aprile 2004
razzoli e i 150 km all’ora in a1 tra modena nord e sud”provvedimento inutile e pericoloso: serve coerenza”
“E’ inutile e pericoloso prevedere di alzare il limite di velocità a 150 chilometri all’ora sull’Autosole tra i caselli di Modena Nord e Modena Sud”. Lo afferma Giorgio Razzoli, assessore alle Politiche sociali della Provincia di Modena e coordinatore dell’attività di Rete di sicurezza sottolineando come proprio la velocità sia una delle cause principali degli […]
-
Comunicato stampa n. 306 del 27 Marzo 2004
sicurezza stradale, martedì 30 marzo il nuovo manualeviene presentato agli insegnanti delle superiori
La prevenzione dei comportamenti a rischio, l’uso e l’abuso di alcolici e droghe, la percezione di sé e la coordinazione motoria, la guida dei veicoli, ma anche le nozioni di primo soccorso e quelle relative alla normativa: dalle sanzioni fino alle questioni assicurative. Sono le sezioni del manuale didattico per “L’insegnamento della sicurezza stradale”, promosso […]
-
Comunicato stampa n. 286 del 22 Marzo 2004
dati istat 2003, ancora in calo gli incidenti stradalieffetto “patente a punti”: meno 16 % nel 2° semestre
Anche nel 2003, come nei due anni precedenti, la tendenza al calo degli incidenti stradali in provincia di Modena è confermata. Anzi, dai primi risultati dell’analisi dei dati Istat, ancora provvisori, oltre alla conferma dell’inversione di tendenza rispetto all’andamento dello scorso decennio, emerge un evidente effetto positivo delle novità del nuovo Codice della strada, in […]
-
Comunicato stampa n. 285 del 22 Marzo 2004
sicurezza stradale, ecco il manuale scolasticoper gli insegnanti delle superiori di modena e non solo
La sicurezza stradale diventa materia scolastica per le superiori e la Provincia di Modena mette a disposizione degli insegnanti un vero e proprio manuale didattico frutto dell’esperienza nel settore sviluppata nel corso degli ultimi anni nell’ambito del progetto Rete di sicurezza e dei Piani per la salute. Il volume “L’insegnamento della sicurezza stradale”, a cura […]
-
Comunicato stampa n. 287 del 22 Marzo 2004
con rete di sicurezza azioni per oltre un milione di euroscheda: dal sito internet agli interventi sulle strade
Oltre un milione di euro per la sicurezza stradale. E’ questa la cifra che ha messo in campo Rete di sicurezza, il coordinamento di istituzioni, enti e organismi modenesi che, per la prima volta, hanno deciso di lavorare insieme a iniziative di prevenzione e di promozione della sicurezza stradale: dalle campagne di sensibilizzazione agli interventi […]
-
Comunicato stampa n. 280 del 19 Marzo 2004
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 148 del 12 Febbraio 2004
“patentino” a scuola, ecco i corsi per i formatori 1come imparare a insegnare la sicurezza tra i banchi
Sono oltre 5.500 i ragazzi, praticamente uno studente ogni quattro delle superiori di Modena, che hanno chiesto di frequentare gratuitamente i corsi per il conseguimento del certificato di idoneità alla guida del ciclomotore, il cosiddetto “patentino” obbligatorio a partire da luglio 2004 per tutti i minorenni che non siano già in possesso della patente A1. […]
-
Comunicato stampa n. 149 del 12 Febbraio 2004
“patentino” a scuola, ecco i corsi per i formatori 2si impara teoria, ma anche “guida sicura” con de adamich
Il Codice della strada, certo, con tutto quello che riguarda norme e segnaletica, ma anche psicologia della comunicazione, la mobilità sostenibile (dal risparmio energetico ai costi ambientali), gli effetti di alcolici e droghe, i fattori di rischio negli adolescenti, i servizi di emergenza e urgenza sanitaria. Sono i temi del corso teorico di 20 ore […]
-
Comunicato stampa n. 150 del 12 Febbraio 2004
“patentino” a scuola, ecco i corsi per i formatori 3il test per i ragazzi: trenta risposte in trenta minuti
L’esame finale dei corsi per ottenere il patentino consiste in una prova teorica con un questionario che prevede dieci domande con tre risposte ciascuna già definite. Per ogni risposta i ragazzi devono indicare, in trenta minuti, se sia vera o falsa. Le possibilità sono molteplici: dal tutte vere al tutte false. La prova è superata […]
-
Comunicato stampa n. 937 del 28 Agosto 2003
sicurezza stradale, sabato 30 agosto a cavezzostand sulla patente a punti al ‘manbassa rock festival’
)Occhio al nuovo Codice!). E’ l’invito del nuovo pieghevole dedicato alla patente a punti e alle novità del Codice della strada che è in distribuzione sabato 30 agosto, dalle 20,30, nei pressi dello Spirity club di Ponte Motta di Cavezzo per il concerto di chiusura della rassegna )Manbassa rock festival). Lo stand è allestito dalla […]
-
Comunicato stampa n. 904 del 21 Agosto 2003
sicurezza stradale, i consigli per il week-endrazzoli: )cinture e bambini, no ai messaggi sbagliati)
Allacciare le cinture, occhio alla velocità e alla distanza di sicurezza, fari accessi e uso corretto del cellulare (con viva voce o auricolare) per non distrarsi alla guida. Sono alcuni dei consigli del coordinamento modenese Rete di sicurezza agli automobilisti che si mettono in viaggio nel week-end, annunciato come uno di quelli più a rischio […]
-
Comunicato stampa n. 826 del 31 Luglio 2003
“vacanze coi fiocchi”, anche sabato 2 agostoi volontari della sicurezza ai caselli dell’autosole
Si rinnova anche sabato 2 agosto, annunciato come uno dei giorni più caldi del cosiddetto esodo estivo, l’appuntamento ai caselli modenesi dell’Autosole con i consigli per la sicurezza stradale proposti dai volontari impegnati nell’iniziativa “Vacanze coi fiocchi”. Sabato scorso migliaia di automobilisti hanno ricevuto una bottiglietta d’acqua, un pieghevole che riassume le novità del Codice […]
-
Comunicato stampa n. 817 del 29 Luglio 2003
sicurezza stradale, mercoledì 30 luglio a modenaper il concerto dei nomadi stand sulla patente a punti
“Occhio al nuovo Codice!”. E’ l’invito del nuovo pieghevole dedicato alla patente a punti e alle novità del Codice della strada che, aggiornato con i punteggi in vigore sulla base del decreto legge e in attesa delle modifiche da parte del Parlamento, è in distribuzione mercoledì 30 luglio, dalle 19, in piazzale Matteotti, angolo corso […]