“patentino” a scuola, ecco i corsi per i formatori 2si impara teoria, ma anche “guida sicura” con de adamich

Il Codice della strada, certo, con tutto quello che riguarda norme e segnaletica, ma anche psicologia della comunicazione, la mobilità sostenibile (dal risparmio energetico ai costi ambientali), gli effetti di alcolici e droghe, i fattori di rischio negli adolescenti, i servizi di emergenza e urgenza sanitaria. Sono i temi del corso teorico di 20 ore al quale parteciperanno nei prossimi giorni 110 operatori: docenti delle superiori, insegnanti di scuola guida, agenti delle Polizie municipali ed esperti del settore. Il corso è realizzato dalla Scuola regionale di Polizia locale sulla base delle indicazioni contenute nel protocollo promosso dalla Provincia di Modena.


L’iniziativa non ha solo carattere teorico. Sono in programma, infatti, anche due giorni con lezioni di guida gestite dal Centro internazionale di guida sicura di Andrea De Adamich che svolgerà l’attività all’autodromo di Parma. Posizione di guida, impostazioni della traiettoria in curva, movimento mani sul volante, frenata corretta senza e con Abs, sbandata controllata sottosterzo, sovrasterzo, trasferimenti di carico, simulazione di fondi viscidi, esitamento di ostacoli improvvisi: sono solo alcune delle prove che permetteranno ai formatori di acquisire una esperienza concreta che consenta loro maggiore sicurezza nell’affrontare questi temi nel rapporto con i ragazzi.

Pubblicato: 12 Febbraio 2004Ultima modifica: 25 Agosto 2005