sicurezza stradale, martedì 30 marzo il nuovo manualeviene presentato agli insegnanti delle superiori

La prevenzione dei comportamenti a rischio, l’uso e l’abuso di alcolici e droghe, la percezione di sé e la coordinazione motoria, la guida dei veicoli, ma anche le nozioni di primo soccorso e quelle relative alla normativa: dalle sanzioni fino alle questioni assicurative. Sono le sezioni del manuale didattico per “L’insegnamento della sicurezza stradale”, promosso dalla Provincia di Modena e pubblicato in questi giorni da Carrocci editore (158 pagine, 15,50 euro) che martedì 30 marzo, alle 9,30, sala del Consiglio provinciale, viene presentato agli insegnanti delle scuole superiori modenesi. Oltre alle autrici (Eleonora Bertolani, Elvira Cicognani e Maria Cristina Florini) interverranno Giorgio Razzoli, assessore provinciale alle Politiche sociali, Antonio Guarro, responsabile del Centro servizi amministrativi di Modena, Maurizio Dall’Ara, Osservatorio per l’educazione stradale e la sicurezza della Regione.


Il volume, frutto dell’esperienza nel settore sviluppata nel corso degli ultimi anni nell’ambito del progetto Rete di sicurezza e dei Piani per la salute, propone anche suggerimenti didattici per trovare forme e linguaggi utili a impostare le lezioni con i ragazzi: esempi di tecniche di attivazione in classe (dai “brainstorming” ai giochi di parole), suggerimenti per film, video o letture.

Pubblicato: 27 Marzo 2004Ultima modifica: 25 Agosto 2005