Sicurezza stradale
-
Comunicato stampa n. 1629 del 24 Novembre 2005
pattugliamenti coordinati, filmati-shock, interventiecco le 5 azioni per frenare le morti sulle strade
Dal coordinamento delle forze di polizia per i pattugliamenti nelle strade maggiormente a rischio di incidenti, fino alla proiezione di video-shock nei centri commerciali, oltre a campagne di educazione stradale rivolte a cittadini stranieri e giovani. Sono alcune delle proposte operative emerse dal “vertice” sulla sicurezza stradale che si è svolto nella giornata di mercoledì […]
-
Comunicato stampa n. 1608 del 21 Novembre 2005
incidenti stradali, mercoledì 23 novembre un “vertice”in prefettura con i sindaci e le forze dell’ordine
Un “vertice” in Prefettura sul tema della sicurezza stradale per verificare la situazione e valutare l’efficacia dei provvedimenti messi in campo per la prevenzione degli incidenti. Sarà dedicato a questo argomento l’incontro fissato per il pomeriggio di mercoledì 23 novembre dal prefetto Italia Fortunati e dal presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini, in relazione […]
-
Comunicato stampa n. 1020 del 29 Luglio 2005
“vacanze coi fiocchi” / 2 – il decalogo per guidare sicurievitare alcol e pasti pesanti, sempre casco e cinture
Per una partenza all’insegna della sicurezza occorre innanzitutto prepararsi bene. E’ questa la prima raccomandazione contenuta nel libretto “Vacanze coi fiocchi” che viene distribuito gratuitamente negli Urp dei Comuni, da enti e associazioni alla vigilia delle vacanze di agosto. Prima di mettersi alla guida, quindi, evitare pasti abbondanti e alcolici, utilizzare per i bambini gli […]
-
Comunicato stampa n. 1021 del 29 Luglio 2005
“vacanze coi fiocchi / 3 – i dati sugli incidenti stradali primi mesi del 2005 quasi raddoppiati i morti sulle strade
Nei primi sei mesi del 2005 i morti per incidenti stradali sono quasi raddoppiati rispetto allo stesso periodo del 2004, passando da 28 a 53. Un dato che riporta agli anni precedenti l’introduzione della patente a punti. Calano invece di quasi il 5 per cento gli incidenti complessivi, ma il trend si affievolisce dal mese […]
-
Comunicato stampa n. 1019 del 29 Luglio 2005
“vacanze coi fiocchi” / 1 – dedicati chi parte in vacanzala campagna sulla sicurezza stradale, tutti i consigli
Stefano Baldini, Piero Angela, Margherita Hack, sono solo alcuni dei testimonial di eccezione che compaiono nella guida sulla sicurezza stradale del libretto di “Vacanze coi fiocchi”, dedicato a chi sta partendo in auto per le vacanze estive (vedi comunicato n. 1020) La campagna viene proposta anche quest’anno dalla Provincia di Modena, in collaborazione con 118 […]
-
Comunicato stampa n. 1013 del 27 Luglio 2005
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 591 del 11 Maggio 2005
sicurezza stradale 1 – nuovo piano della provincia alta tecnologia per la prevenzione degli incidenti
Innovazione e tecnologie avanzate: sono le componenti introdotte dal nuovo Piano sulla sicurezza stradale della Provincia realizzato in modo integrato dagli assessorati alla Sanità e politiche sociali, che gestisce l’Osservatorio sugli incidenti stradali, e da quello alla Viabilità. Con il ricorso a sistemi e strumenti ad alto contenuto tecnologico, il Piano accentua la strategia […]
-
Comunicato stampa n. 592 del 11 Maggio 2005
sicurezza stradale, nuovo piano della provincia / 2″scatola nera” e mappa digitale per gli incidenti
“Scatola nera” e mappa digitale sugli incidenti. Sono le due principali innovazioni tecnologiche che, per iniziativa dell’assessorato alla Sanità e politiche sociali, verranno sperimentate nell’ambito del Piano per la sicurezza stradale della Provincia di Modena. La prima consiste nell’applicazione di una centralina elettronica che rileva i parametri di guida dell’auto secondo il principio della “scatola […]
-
Comunicato stampa n. 593 del 11 Maggio 2005
sicurezza stradale, nuovo piano della provincia 3 oltre 5 milioni di euro per installare barriere laterali
Oltre cinque milioni di euro saranno investiti dalla Provincia di Modena per aumentare la sicurezza sulle strade provinciali. Si tratta soprattutto di interventi che prevedono il completo rifacimento, o l’installazione di nuovi guard rail che saranno più alti quindi più sicuri in caso di incidente. Questo vero proprio “piano sicurezza” scaturisce da uno studio, eseguito […]
-
Comunicato stampa n. 594 del 11 Maggio 2005
sicurezza stradale, nuovo piano della provincia 4modena-vignola più larga e sicura, progetto pilota
Eliminare le code e i rallentamenti sulla tratto della strada provinciale 623 Vignolese tra il casello di Modena sud e Spilamberto, tra i più critici della viabilità modenese. E’ questo l’obiettivo del progetto finanziato dalla Provincia di Modena che prevede, tra l’altro, la costruzione di tre rotatorie agli incroci con la via Gherbella a S.Damaso, […]
-
Comunicato stampa n. 595 del 11 Maggio 2005
sicurezza stradale, nuovo piano della provincia 5a gorghetto di bomporto due “dissuasori” di velocità
Tra i progetti sperimentali attuati dalla Provincia di Modena per migliorare la sicurezza stradale c’è anche l’impiego di pannelli elettronici che segnalano agli automobilisti la velocità alla quale stanno viaggiando in quel momento. I primi due sono stati installati nelle scorse settimane lungo la strada provinciale 2 Panaria bassa a Gorghetto di Bomporto, una frazione […]
-
Comunicato stampa n. 584 del 09 Maggio 2005
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 553 del 04 Maggio 2005
dal 6 all’8 maggio campionato nazionale di guida sicura guaitoli: ‘evento positivo per la formazione dei giovani’
“Far diventare i giovani stessi, anche attraverso meccanismi di emulazione sportiva, ambasciatori della sicurezza stradale tra i propri coetanei”. Per Maurizio Guaitoli, assessore alla Sanità della Provincia di Modena, è questo uno degli obiettivi principali di iniziative come il campionato nazionale di “Guida sicura” le cui selezioni regionali si svolgeranno proprio a Modena tra venerdì […]
-
Comunicato stampa n. 266 del 04 Marzo 2005
sicurezza stradale/1 – nel 2004 incidenti in calo del 5% guaitoli: “e’ positivo, ma non abbassiamo la guardia”
Nel 2004 infortuni stradali ancora in calo a Modena: diminuiscono sia il numero di incidenti (meno 5,5 per cento rispetto al 2003) che quello delle vittime: i feriti calano del 7,2 per cento, i morti del 14,4 per cento rispetto al 2003, del 25 per cento rispetto al 2002. I dati, ancora provvisori, sono dell’Osservatorio […]
-
Comunicato stampa n. 267 del 04 Marzo 2005
sicurezza stradale/2 modena ospiterà le selezioni regionali del campionato nazionale “guida sicura”
Modena ospiterà, tra il 6 e l’8 maggio, le selezioni regionali per il primo campionato nazionale di “Guida sicura”. Lo ha annunciato Andrea de Adamich, giornalista, conduttore televisivo ed esperto di sicurezza stradale, nel corso di una conferenza stampa, tenutasi nell’aula magna Santa Lucia dell’Università degli studi di Bologna, per presentare una campagna sociale nazionale […]
-
Comunicato stampa n. 1270 del 15 Dicembre 2004
incidente sulla sp 13 tra modena e campogallianoguaitoli: “alla guida massimo rispetto per la vita”
“Un’altra strage sulle nostre strade, cinque giovani vite stroncate, cinque famiglie distrutte nei loro affetti più cari”. Maurizio Guaitoli, assessore provinciale alle Politiche sociale e responsabile del progetto sulla sicurezza stradale, esprimendo il cordoglio per le vittime e i loro familiari, sottolinea che “di fronte alla tragedia avvenuta nella notte tra Modena e Campogalliano non […]
-
Comunicato stampa n. 1007 del 16 Ottobre 2004
sicurezza stradale, i corsi per i formatori 1in pista con de adamich per imparare a insegnare
Sbandata controllata sottosterzo, sovrasterzo, simulazione di fondi viscidi, impostazione della traettoria di curva. Sono solo alcune delle “materie di studio” che da lunedì 18 ottobre verranno affrontate da un gruppo di una trentina di insegnanti di scuola guida e docenti delle scuole superiori modenesi partecipando al terzo e ultimo dei corsi di guida sicura organizzati […]
-
Comunicato stampa n. 1008 del 16 Ottobre 2004
sicurezza stradale, i corsi per i formatori 2e all’esame del patentino promossi 3 ragazzi su 4
Sono tre su quattro i ragazzi modenesi promossi all’esame del “patentino” dopo aver frequentato i corsi organizzati dalle scuole nell’ambito del progetto promosso dalla Provincia di Modena, con la collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, per consolidare gli interventi di educazione stradale. Il progetto ha consentito, infatti, di promuovere oltre 200 corsi per […]
-
Comunicato stampa n. 995 del 15 Ottobre 2004
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 690 del 04 Agosto 2004
incidenti in calo anche nel primo semestre 2004 1ma si sta attenuando l’effetto “patente a punti”
Nei primi sei mesi del 2004 è confermata la tendenza al calo degli incidenti stradali in provincia di Modena, iniziata tre anni fa, con quasi il 20 per cento in meno di sinistri e di feriti rispetto al primo semestre dello scorso anno e il 50 per cento in meno di morti: 28 rispetto ai […]