Cultura
-
Comunicato stampa n. 1080 del 04 Ottobre 2002
un convegno a modena su raimondo montecuccolicardini:”le guerre di religione o di civiltà non esistono”
“Non esistono guerre di religione, o scontri di civiltà tra occidente e islam, ma solo conflitti legati ad interessi del tutto materiali. Nel ‘600 per un pezzo di territorio e per la supremazia politica, ora per il petrolio”. Franco Cardini, docente dell’Università di Firenze ed esperto di storia medievale e di rapporti tra occidente e […]
-
Comunicato stampa n. 1079 del 04 Ottobre 2002
un pomeriggio a castello per famiglie e bambini domenica 6 ottobre a montefiorino teatro e atelier
Un pomeriggio di festa dedicato alle famiglie e ai bambini nella splendida cornice del castello di Montefiorino. Domenica 6 ottobre, a partire dalle ore 15, si svolge un atelier creativo dove i bambini dai 6 agli 11 anni impareranno a disegnare su lamine di rame i simboli antichi del castello, mentre i genitori potranno partecipare […]
-
Comunicato stampa n. 1074 del 03 Ottobre 2002
raimondo montecuccoli, un condottiero europeovenerdì 4 e sabato 5 ottobre un convegno a modena
La figura di Raimondo Montecuccoli, il celebre condottiero imperiale, nato nel castello di Montecuccolo di Pavullo nel 1609, sarà al centro di un convegno di studi in programma venerdì 4 ottobre (al mattino fino alle 12,30) nell’Accademia militare di Modena e sabato 5 a Pavullo (dalle 9 alle 17 nel cinema teatro Mac Mazzieri). L’iniziativa […]
-
Comunicato stampa n. 1069 del 02 Ottobre 2002
raimondo montecuccoli, un condottiero europeo / 1venerdì 4 e sabato 5 ottobre un convegno a modena
La figura di Raimondo Montecuccoli, il celebre condottiero imperiale, nato nel castello di Montecuccolo di Pavullo nel 1609, sarà al centro di un convegno di studi in programma venerdì 4 ottobre (al mattino fino alle 12,30) nell’Accademia militare di Modena e sabato 5 a Pavullo (dalle 9 alle 17 nel cinema teatro Mac Mazzieri). L’iniziativa […]
-
Comunicato stampa n. 1070 del 02 Ottobre 2002
raimondo montecuccoli, un condottiero europeo / 2 difese l’europa in crisi politica dall’invasione islamica
Raimondo Montecuccoli nasce nel castello di Montecuccolo di Pavullo (Modena) nel 1609. Fu educato dal cardinale Alessandro d’Este che lo conduce a Roma dove inizia i suoi studi letterari. Nel 1625, affascinato dalla vita militare, decide si arruolarsi come soldato nelle armate degli Asburgo. Dopo essersi distinto in numerosi azioni assume il comando di uno […]
-
Comunicato stampa n. 1066 del 01 Ottobre 2002
convocazione di conferenza stampa
-
Comunicato stampa n. 1048 del 27 Settembre 2002
al castello di vignola una festa medievaledomenica 29 settembre a teatro con dame e cavalieri
Melodie rinascimentali e una narrazione teatrale per rivivere le atmosfere medievali nella splendida cornice del castello di Vignola. L’evento si svolge domenica 29 settembre (alle 16,30) nell’ambito di una festa a castello dedicata a famiglie e bambini promossa dalla Provincia di Modena. La festa prende il via alle ore 15 con una atelier creativo dove […]
-
Comunicato stampa n. 1046 del 26 Settembre 2002
in 4000 ai 25 concerti della rassegna "armonie"sabato 28 settembre ultimo appuntamento a s.cesario
Venticinque concerti per tutta l’estate nelle più suggestive chiese e pievi romaniche dell’Appennino modenese, un pubblico di oltre 4000 persone e un repertorio dedicato alle pagine più significative della musica sacra, rinascimentale e barocca eseguito dai più celebri maestri italiani. E’ il bilancio del cartellone )Armonie fra musica e architettura) che chiude sabato 28 settembre […]
-
Comunicato stampa n. 1028 del 21 Settembre 2002
la rocca liberata dai brasiliani al castello di montese domenica 22 settembre una festa per i bambini
I soldati alleati che liberano Montese dai nazi-fascisti il 14 aprile del 1945 erano quelli del Corpo di spedizione brasiliano. La vicenda verrà rievocata domenica 22 settembre con uno spettacolo per i bambini (“La Rocca liberata”) nell’ambito della festa in Castello che prevede anche un laboratorio artistico, visite guidate e assaggi di dolci e prodotti […]
-
Comunicato stampa n. 1022 del 20 Settembre 2002
sabato 21 settembre nella basilica di san cesarioper “armonie” concerto dell’ensemble “guidantus”
Un programma che prevede brani di Vivaldi, Corelli ed Handel proposto da uno dei gruppi più interessanti nel panorama musicale italiano, l’Ensemble “Guidantus” nato nel 1995 dall’orchestra da camera che porta lo stesso nome. Sono gli ingredienti del concerto di sabato 21 settembre (ore 21, ingresso gratuito) nella Basilica di San Cesario. L’appuntamento fa parte […]
-
Comunicato stampa n. 988 del 12 Settembre 2002
musica e solidarietà, sabato 14 settembre al s. cuore”amarcord” con il tenore brugioni e la soprano borsi
Partecipano anche il tenore di Pievepelago Roberto Brugioni e la soprano Maria Luigia Borsi, che Andrea Bocelli ha voluto con sé in una recente tournée, allo spettacolo lirico-musicale in costume “Amarcord” che va in scena per la prima volta a Modena sabato 14 settembre (Teatro Sacro Cuore, ore 21, ingresso 13 euro). La rappresentazione è […]
-
Comunicato stampa n. 985 del 11 Settembre 2002
concerto d’organo e atmosfere barocche in appenninogiovedì 12 settembre nella chiesa di olina restaurata
Melodie barocche nella chiesa parrocchiale di Olina di Pavullo con il concerto d’organo del maestro Massimiliano Raschietti, in programma giovedì 12 settembre (ore 21, ingresso gratuito). Il musicista vicentino eseguirà un ampio repertorio di musiche del ‘600 e ‘700 con brani, tra gli altri, di Frescobaldi, Martini e Pasquini. Specilizzato in musica antica e barocca, […]
-
Comunicato stampa n. 978 del 07 Settembre 2002
“oh che bel castello” – i bambini giocano nei manieriil via domenica 8 settembre a carpi al palazzo dei pio
Inaugura domenica 8 settembre a Carpi nel Palazzo dei Pio la rassegna “Oh che bel castello”, cartellone promosso da Provincia e Comuni dedicato soprattutto ai bambini, dai 6 agli 11 anni che propone sei feste (una ogni domenica fino al 13 ottobre), nei più suggestivi manieri modenesi: oltre a Carpi, Sestola, Montese, Vignola, Montefiorino e […]
-
Comunicato stampa n. 963 del 04 Settembre 2002
“oh che bel castello” – i bambini giocano nei manieri /18 settembre-13 ottobre, sei feste a castello, via a carpi
E’ dedicato soprattutto ai bambini, dai 6 agli 11 anni, il cartellone di “Oh che bel castello”, programma di iniziative nei più suggestivi manieri modenesi che prenderà il via domenica 8 settembre nel Palazzo dei Pio a Carpi (vedi comunicato n. 964) e proseguirà con sei appuntamenti nei castelli di Sestola, Montese, Vignola, Montefiorino e […]
-
Comunicato stampa n. 964 del 04 Settembre 2002
“oh che bel castello” – i bambini giocano nei manieri /2il via domenica 8 settembre a carpi al palazzo dei pio
La rassegna “Oh che bel castello” inaugura domenica 8 settembre a Carpi al Palazzo dei Pio dove i ragazzi saranno coinvolti in un atelier creativo (nella biblioteca ragazzi “Il Falco magico”) per la realizzazione di pitture con la tecnica dell’affresco, ispirandosi ai dipinti della Sala dei Trionfi del castello. Per prenotare è possibile rivolgersi al […]
-
Comunicato stampa n. 944 del 30 Agosto 2002
domenica 1 settembre “armonie” a castelfrancoconcerto d’organo di francesco tasini
Frescobaldi e Bach, Reincken e Krieger sono alcuni degli autori in programma nel concerto d’organo di domenica 1 settembre, ore 21, nella chiesa di San Giacomo Apostolo a Castelfranco. Allo strumento settecentesco, costruito da Domenico Traeri e restaurato negli anni Ottanta, si esibisce Francesco Tasini, musicista bolognese che insegna al Conservatorio di Ferrara e ha […]
-
Comunicato stampa n. 950 del 30 Agosto 2002
musica e solidarietà, lunedì 2 e martedì 3 settembrei concerti del pianista ungherese adam fellegi
Si conclude con gli appuntamenti di lunedì 2 e di martedì 3 settembre la assegna di concerti del pianista ungherese Adam Fellegi, considerato uno dei migliori esecutori di Beethoven nelle trascrizioni originali di Ferenc-Liszt. Gli spettacoli, a ingresso gratuito e patrocinati dalla Provincia di Modena, sono promossi da alcune associazioni di solidarietà per raccogliere fondi […]
-
Comunicato stampa n. 937 del 28 Agosto 2002
musica e solidarietà, venerdì 30 agosto a pievepelagoconcerto del pianista fellegi con il tenore brugioni
Musiche di Beethoven nelle trascrizioni originali di Ferenc-Liszt. E’ il programma del concerto del pianista ungherese Adam Fellegi in programma venerdì 30 agosto, alle 18, a Pievepelago nell’ambito del Premio letterario Frignano al cinema teatro Cabri. Partecipa allo spettacolo musicale anche il tenore Roberto Brugioni. L’ingresso è libero, ma l’iniziativa fa parte della rassegna di […]
-
Comunicato stampa n. 914 del 23 Agosto 2002
musica e solidarietà 1 – concerti per raccogliere fondia favore di una casa per orfani da costruire in romania
Dalla musica, e più in generale dal mondo dell’arte, un aiuto per dare una casa a cento bambine e bambini orfani rumeni. E’ questo, infatti, l’obiettivo della raccolta di fondi lanciata da due organizzazioni di volontariato, Modena Amica dei Bambini Onlus e Kiwanis International Club Modena, con la collaborazione del Circolo degli Artisti di Modena. […]
-
Comunicato stampa n. 915 del 23 Agosto 2002
musica e solidarietà 2 – da domenica 25 agostoquattro appuntamenti con il pianista adam fellegi
Adam Fellegi, 60 anni, ungherese, originario di Budapest, è uno dei migliori esecutori dei brani di Beethoven nelle trascrizioni originali di Ferenc-Liszt, la sua tecnica impeccabile si accompagna ad una grande intelligenza interpretativa. Numerosi i riconoscimenti collezionati nel corso della sua carriera, dal Premio Rubinstein al Premio Liszt Ferenc, fino al Pro Urbe Budapest. Sono […]