Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1494 del 22 Novembre 2008
delegazione dello sri lanka in visita a modena per un progetto di ricostruzione post-tsunami
Una delegazione della Municipalità di Kalmunai, cittadina sulla costa est dello Sri Lanka devastata dallo tsunami del dicembre 2004, è a Modena in questi giorni per una serie di visite e incontri funzionali alla realizzazione del progetto di ricostruzione di cui la Provincia di Modena è capofila. Cofinanziato dalla Commissione Europea, il progetto – che […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1488 del 21 Novembre 2008
Occupazione \2 – I dati: sempre meno contratti in ottobre boom della CIG e liste mobilità più lunghe
Il segno è ancora positivo, ma nel mercato occupazionale modenese si accentua mese dopo mese la tendenza a un calo degli avviamenti al lavoro con un contestuale aumento delle cessazioni, soprattutto nei settori del ceramico, del tessile e anche del biomedicale e del meccanico. E così il saldo tra contratti avviati e contratti cessati, nelle […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1487 del 21 Novembre 2008
Occupazione \1 – Proposte di azioni contro la crisi “allarme precari, servono ammortizzatori sociali”
Azioni integrate e coordinate per attenuare gli effetti negativi delle crisi occupazionali: dai servizi personalizzati dei Centri per l’impiego per favorire il reinserimento professionale dei lavoratori fino alle attività formative e di riqualificazione per i lavoratori delle aziende in difficoltà. Le iniziative sono state proposte dall’assessore provinciale al Lavoro Gianni Cavicchioli ai componenti della Commissione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1493 del 21 Novembre 2008
nonantola, alla scoperta dei mestieri itineranti i bambini incontrano il pastore della transumanza
I bambini della scuola elementare “Fratelli Cervi” di Nonantola hanno incontrato nei giorni scorsi Mirco Nardini, il giovane pastore di Fiumalbo che ha recuperato la tradizione della transumanza e sta portando il suo gregge di 350 pecore verso il Polesine. I bambini hanno accolto il pastore nell’ambito del progetto “Mestieri itineranti e antiche vie” coordinato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1491 del 21 Novembre 2008
il 70° della morte di angelo fortunato formiggini il 22 novembre a sassuolo un convegno lo ricorda
Angelo Fortunato Formiggini, modenese, ebreo, intellettuale e umorista, tra i maggiori editori italiani del Novecento, morì suicida gettandosi dalla Ghirlandina la mattina del 29 novembre 1938 per protestare contro le leggi razziali emanate dal regime fascista. Per ricordare la sua figura nel settantesimo anniversario della morte, sabato 22 novembre a Sassuolo è in programma una […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1492 del 21 Novembre 2008
tutte le informazioni su come ridurre i rifiutida sabato 22 novembre campagna negli ipermercati
Ridurre al produzione di rifiuti. E’ questo l’obiettivo della campagna europea “Meno 100 kg di rifiuti all’anno per abitante” che propone da sabato 22 novembre una settimana di iniziative sul tema che si svolgeranno in tutta Europa. Anche la Provincia di Modena, in collaborazione con Coop Estense e Nordiconad, aderisce al progetto, coordinato dall’Associazione europea […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1490 del 21 Novembre 2008
i modenesi e l’attività fisica – i dati in un convegnosabato 22 novembre al baluardo con velasco
Tutti i dati sulla diffusione dell’attività sportive tra i modenesi saranno presentati nel corso di un convegno in programma sabato 22 novembre al Baluardo della Cittadella di Modena, piazza Tien Am Men, dalle ore 10 alle 13. All’iniziativa intervengono Stefano Vaccari, assessore provinciale allo Sport, Antonino Marino, assessore allo Sport del Comune di Modena, Massimo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1489 del 21 Novembre 2008
formigine, un’aquila trovata morta in un campoè stata fulminata dai cavi dell’alta tensione
Un’aquila con una un’apertura alare di 180 centimetri è stata trovata morta nei giorni scorsi nelle campagne di Corletto di Formigine. Il corpo dell’animale è stato notato da alcuni operai agricoli che hanno avvisato gli agenti della Polizia provinciale. L’animale, come rivelano le bruciature trovate su una zampa, quasi sicuramente è stato ucciso da una […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1482 del 20 Novembre 2008
mister tred, le scuole in gara sul riciclaggioprorogato al 30 novembre termine per le iscrizioni
Hanno tempo fino al 30 novembre le scuole modenesi che intendono iscriversi al concorso “Mister Tred e i suoi amici”, il concorso dedicato alla raccolta differenziata, in particolare dei rifiuti elettronici, promossa da Provincia di Modena e Tred Carpi in collaborazione con i gestori del servizio di igiene urbana. Il termine è stato prorogato di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1486 del 20 Novembre 2008
rilancio atcm, sì del consiglio all’iter della gara2 “operazione a metà”, “no, scelta una strada efficace”
Il via libera alla procedura di selezione del partner privato di Atcm spa è stato approvato dal Consiglio provinciale di Modena con il voto favorevole del Pd e quello contrario di Prc, Verdi, Forza Italia-Pdl, An-Pdl, Popolari liberali-Pdl. Astenuta la Lega nord. Giorgio Barbieri, capogruppo della Lega nord, ha dichiarato di astenersi definendo «positivo e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1485 del 20 Novembre 2008
rilancio atcm, sì del consiglio all’iter della gara1 ridotti disavanzo ed evasione, aumentati i biglietti
Ulteriore passo avanti per il rilancio del trasporto pubblico locale. Il Consiglio provinciale di Modena ha infatti approvato i documenti giuridici e il prezzo a base di gara per la selezione del partner industriale di minoranza di Atcm spa. Il via alla procedura ha ottenuto il voto favorevole del Pd, quello contrario di Prc, Verdi, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1484 del 20 Novembre 2008
Danni ungulati, accordo tra provincia e associazioni uno sportello per gli indennizzi, più prevenzione
Istituzione di uno sportello unico per la prevenzione e l’indennizzo dei danni da ungulati; affidamento dei piani di controllo al cinghiale in forma collettiva ai cacciatori abilitati attraverso la responsabilizzazione diretta delle squadre dei singoli distretti, con verifiche periodiche dei risultati ottenuti e la sostituzione dei responsabili qualora gli obiettivi non siano stati raggiunti; costituzione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1483 del 20 Novembre 2008
venerdì 21 novembre commissione di concertazione lavoro e formazione, ecco le azioni anti crisi
Sarà dedicata alle azioni da mettere in campo per fronteggiare le situazioni di crisi occupazionale che si prospettano per i prossimi mesi la riunione della Commissione di concertazione in materia di istruzione, formazione e politiche del lavoro in programma per venerdì 21 novembre. Fanno parte della Commissione, presieduta dalla Provincia, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1481 del 20 Novembre 2008
Venerdì 21 novembre, ecco la geologia urbana conferenza: sostenibilità ambientale e territoriale
E’ dedicato alla “Geologia urbana di Modena: sostenibilità ambientale e territoriale” il convegno promosso da Provincia e Comune di Modena, Società italiana di geologia ambientale (Sigea), Ordine dei geologi dell’Emilia Romagna e Società geologica italiana in programma venerdì 21 novembre (dalle 9,30, Camera di commercio in via Ganaceto 134) con la partecipazione di alcuni tra […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1480 del 19 Novembre 2008
sassuolo, lavori per il raddoppio della pedemontanaparte campagna informativa su come evitare i disagi
Prende il via giovedì 20 novembre nei comuni del distretto ceramico e nel comune di Modena una campagna di comunicazione rivolta soprattutto agli automobilisti sui possibili disagi alla circolazione dovuti al cantiere del raddoppio della Pedemontana dalla rotatoria della circonvallazione di Sassuolo alla rotatoria della Modena-Fiorano. L’avvio della campagna coincide con l’inizio della seconda fase […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1474 del 19 Novembre 2008
I modenesi e l’attività fisica \2 – I dati della ricerca: 80 per cento dei ragazzi fa sport, boom del fitness
I modenesi sono sempre più attenti alla forma fisica. L’indagine dell’ufficio ricerche del Comune di Modena su un campione di oltre 2500 residenti tra i 14 e i 64 anni nei comuni di Modena, Carpi, Sassuolo, Vignola e Pavullo, intervistati telefonicamente, evidenzia il legame sempre più profondo tra i modenesi, lo sport e l’attività fisica […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1473 del 19 Novembre 2008
I modenesi e l’attività fisica \1 – La ricerca: quasi la metà pratica sport, è il fitness il preferito
Quasi la metà dei modenesi tra i 14 e i 64 anni fa attività fisica; di questi circa il 50 per cento lo fa tre volte la settimana e oltre un terzo di chi non frequenta regolarmente palestre o piscine fa comunque un’attività fisica almeno due volte a settimana. Al primo posto delle preferenze ci […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1475 del 19 Novembre 2008
tempi duri per la “carpocapsa” del pero e del melo triplicati gli ettari trattati con insetticida “bio”
Nel 2008 la lotta alla carpocapsa del pero e del melo attraverso il metodo della “confusione sessuale” in sostituzione di prodotti chimici si è triplicato. Le cifre parlano chiaro: dal 2002 , anno in cui è partito un progetto finanziato dall’assessorato Agricoltura della Provincia di Modena, si è passati dai 400-500 ettari del periodo 2003-2007 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1478 del 19 Novembre 2008
Cooperazione internazionale \1 – Bando per il 2009 fondo territoriale: 450 mila € ai progetti “modenesi”
Dalla salute alla salvaguardia dell’ambiente, dallo sviluppo agricolo alla sicurezza alimentare, fino agli interventi per le infrastrutture economiche e socioculturali, alla tutela e alla valorizzazione delle risorse umane, con particolare attenzione alle donne e all’infanzia, alla lotta contro la siccità e la desertificazione. Sono i principali ambiti di intervento del nuovo Fondo territoriale per la […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1479 del 19 Novembre 2008
Cooperazione internazionale \2 – I paesi prioritari garanzie e controlli sulla qualità degli interventi
Il nuovo Fondo territoriale per la cooperazione internazionale allo sviluppo prevede garanzie e controlli sulla realizzazione dei progetti, ma anche sulla qualità delle proposte. Sarà questo, infatti il criterio principale che sarà seguito dalla commissione di valutazione composta da esperti del settore che «dovrà stimare i benefici ipotizzabili indotti sulla popolazione della zona in rapporto […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa