Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale
-
Comunicato stampa n. 431 del 27 Luglio 2015
Sestola3 – Il 30 agosto la mostra di bici d’epoca L’epopea del grande ciclismo, l’evoluzione del mezzo
Questa estate a Sestola tutti gli appassionati delle due ruote potranno vivere le emozioni di ripercorrere l’evoluzione della bicicletta, dal ‘900 ai giorni nostri. Domenica 30 agosto, infatti, le strade della città saranno attraversate da una Mostra di bici d’epoca, organizzata dall’Unione Velocipedistica. Corso Umberto I in particolare sarà trasformato in una mostra a cielo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 430 del 27 Luglio 2015
Sestola2 – Il 9 agosto cicloraduno e mountain bike Una mediofondo di 52 km e il vezza day di MTB
Doppio appuntamento il 9 agosto per tutti gli appassionati di ciclismo. Il Comune di Sestola (MO) sarà infatti il punto di partenza di un cicloraduno di medio fondo per ciclismo e del Vezza Day special edition per mountain bike, organizzati da Uisp Modena, che attraverseranno il territorio e porteranno i partecipanti alla scoperta delle bellezze […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 429 del 27 Luglio 2015
Sestola1 – Un mese dedicato al ciclismo 9 agosto cicloraduno, 30 agosto talk show e mostra
Sestola diventa la capitale del ciclismo. Nel mese di agosto la località turistica dell’Appennino modenese ospiterà tre eventi dedicati al mondo delle due ruote: un cicloraduno di medio fondo di ciclismo e mountain bike del circuito Uisp (9 agosto); un talk-show dedicato al Giro d’Italia e al suo ruolo nella valorizzazione del territorio (30 agosto); […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 428 del 25 Luglio 2015
Nuovo dipartimento materno infantile3 Come è nato il progetto, le nuove esigenze dell’utenza
Il Policlinico rappresenta il punto di riferimento provinciale nell’assistenza alla donna, alla coppia e al bambino secondo il modello «Hub e Spoke», grazie a percorsi clinico assistenziali integrati ospedale-territorio e un approccio multidisciplinare di qualità. Storicamente il dipartimento Materno Infantile del Policlinico ha occupato il sesto e settimo piano del monoblocco, con spazi attività che […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 427 del 25 Luglio 2015
Nuovo dipartimento materno infantile2 5 piani, 14 mila mq, nuovi servizi e spazi per il parto demedicalizzato
Il nuovo edificio sorgerà su via Campi a fianco del Pronto soccorso in continuità quindi con l’accettazione Pediatrica e il blocco operatorio. L’edificio si snoda su cinque piani per 14.670 metri quadrati di superficie; ospiterà l’Ostetricia, la Ginecologia, la Neonatologia, la Chirurgia Pediatrica e le sale operatorie con la possibilità di individuare spazi dedicati e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 426 del 25 Luglio 2015
Nuovo dipartimento materno infantile1Costo 28 milioni, “centro di eccellenza, riferimento provinciale”
Il Policlinico di Modena avrà un nuovo edificio per il Dipartimento Materno – Infantile di cinque piani collegato all’ospedale; sarà una struttura all’avanguardia nella cura della donna e del bambino, dotata delle più moderne tecnologie complesse, elevati standard di qualità e sicurezza e organizzato per intensità di cure, garantendo un adeguato livello di umanizzazione e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 425 del 24 Luglio 2015
Successo della “notte delle civette” al Centro Faunaanche tanti bambini per liberare 50 esemplari
Centinaia di cittadini, tra cui tanti bambini hanno assistito, nella serata di giovedì 23 luglio, nella sede del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena, alla liberazione di oltre 50 civette che sono tornate a volare in libertà dopo essere state salvate e curate dai volontari del Centro stesso. Alla “Notte delle civette” hanno partecipato, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 424 del 24 Luglio 2015
Serramazzoni, domenica 26 luglio chiude la SP 21 Nel centro abitato c’è una gara ciclistica
A Serramazzoni domenica 26 luglio, la strada provinciale 21 chiude dalle ore 15 alle 18,30 in un tratto di circa 500 metri all’altezza del centro abitato. Il provvedimento consente lo svolgimento della gara ciclistica “Gran premio ceramica Serra-Memorial Luigi Mirotti”. Sul posto saranno indicati i percorsi alternativi sulla viabilità comunale.
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 423 del 24 Luglio 2015
Nonantola, nel fine settimana chiude la SP 14 Nel centro abitato c’è la fiera dell’agricoltura
A Nonantola, dal pomeriggio di sabato 25 luglio, la strada provinciale 14 chiude in un tratto di circa 500 metri all’altezza del centro abitato. Il provvedimento, che prosegue anche domenica 26 luglio tutto il giorno e nella serata di lunedì 27 luglio, consente lo svolgimento della Fiera dell’Agricoltura. Sul posto saranno indicati i percorsi alternativi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 422 del 24 Luglio 2015
Pavullo, per avvallamenti sulla SP 4 fondovalle Dalla sera di venerdì 24 luglio tratto a senso unico
A Pavullo, lungo un tratto della strada provinciale 4 Fondovalle Panaro, vicino al bivio con la provinciale 27 di Verica, sul fondo stradale si sono formati pericolosi avvallamenti, causati del cedimento del terreno, in prossimità di una frana storica che aveva provocato problemi alla carreggiata anche nei mesi scorsi. Per garantire una maggiore sicurezza alla […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 421 del 24 Luglio 2015
Incendi2 – Basta un mozzicone per provocare danni Ecco tutti i comportamenti da evitare e le sanzioni
Anche l’auto parcheggiata vicino all’erba secca con la marmitta ancora calda può rappresentare un rischio, ma anche un mozzicone di sigaretta acceso, gettato fuori da un’auto in corsa per scatenare un incendio con conseguenze gravissime, così come un fuoco acceso di cui si perde il controllo. Occorre quindi la massima cautela per chi nei prossimi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 420 del 24 Luglio 2015
Incendi1 – Sscatta la grave pericolosità servizio di avvistamento, rispetto delle norme
E’ scattato venerdì 24 luglio il periodo di grave pericolosità, dichiarato dalla Regione, per gli incendi boschivi che prosegue fino al 31 agosto. Nell’Appennino modenese è attivo il servizio di avvistamento, partito lo scorso fine settimana, per la prevenzione degli incendi boschivi che si svolge con il coinvolgimento di oltre 100 volontari di protezione civile. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 419 del 24 Luglio 2015
“Armoniosamente”, tre concerti domenica 26 luglio Nelle frazioni di Rotari, Coscogno e Lotta
Tre concerti in Appennino, tutti domenica 26 luglio, nello scenario delle chiese parrocchiali e oratori delle frazioni di Rotari di Fiumalbo, Coscogno di Pavullo e Lotta di Fanano. E’ questa la proposta della rassegna Armoniosamente, il cartellone di concerti che si sviluppa all’interno di chiese, pievi e ville del territorio modenese, promosso dalla Provincia di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 418 del 24 Luglio 2015
“Armoniosamente”, sabato 25 luglio a Rocca Santa Maria Concerto con fantasie e danze per violino e arpa
Dalle fantasie dal “Barbiere di Siviglia” e dal “Rigoletto” alle danze spagnole di Granados. E’ un percorso musicale accattivante quello proposto nel concerto in programma sabato 25 luglio (ore 21) nello scenario della pieve romanica di Rocca Santa Maria nel comune di Serramazzoni. Protagonista sarà il duo composto da Crtomir Siskovic, violino, e Simona Mallozzi, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 417 del 23 Luglio 2015
Sestola, in agosto le iniziative dedicate al ciclismo Cicloraduno, talk show sul giro e mostra di bici
Convocazione di Conferenza Stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 416 del 23 Luglio 2015
Scuole Superiori\4 – I cantieri del dopo Sisma Nel 2015 via al Nuovo Galilei e ripristino del Venturi
Nel corso dell’incontro con i presidi è stato fatto il punto sui lavori nell’area del sisma. Nel 2015 partirà la ricostruzione dell’edificio principale del Galilei di Mirandola, demolito a causa dei gravi danni subiti dal sisma; il progetto esecutivo è stato approvato e avrà un costo di quasi 11 milioni di euro. Prevista anche una […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 415 del 23 Luglio 2015
Scuole Superiori3- Gli iscritti da fuori provincia Sono quasi tre mila, “più risorse per l’edilizia”
Sono 2.819 gli studenti di altre province che frequentano gli istituti superiori modenesi, mentre i ragazzi modenesi che hanno scelto scuole fuori provincia sono 1.329 con una saldo di quasi 1.500 studenti che si concentrano soprattutto negli istituti di confine a Castelfranco Emilia, Vignola e Sassuolo e nell’area nord. Nel corso dell’incontro in Provincia con […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 414 del 23 Luglio 2015
Scuole Superiori2 – OK all’aumento degli organici 466 docenti in più, 40 classi in più, anche a tempo pieno
Nelle scuole statali modenesi dall’infanzia alle medie superiori il prossimo anno scolastico sono stati garantiti dal ministero della Pubblica istruzione 466 insegnanti in più rispetto ai posti già la primavera scorsa in organico di diritto, di questi 48 per fare fronte alle esigenze delle scuole dell’area del cratere del sisma. Lo ha annunciato Silvia Menabue, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 413 del 23 Luglio 2015
Scuole Superiori1 – Incontro con i Presidi “Garantiremo gli spazi per i mille iscritti in più”
Con gli interventi previsti dalla Provincia in estate sull’edilizia scolastica superiore, sarà possibile fornire alle scuole gli spazi necessari ad ospitare i circa mille studenti iscritti in più previsti per il prossimo anno scolastico. E’ quanto è emerso nel corso dell’incontro con i presidi delle 32 scuole superiori modenesi che si è svolto nella sede […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 412 del 22 Luglio 2015
Argini3 – Cassa del Naviglio, lavori per 3,4 milioni Opera per la messa in sicurezza del nodo di Modena
Nel corso dell’incontro tra Paola Gazzolo, assessore regionale alla Difesa del suolo, Gian Carlo Muzzarelli, presidente della Provincia di Modena, la Protezione civile provinciale e i tecnici di Aipo e del Servizio tecnico di bacino della Regione è stato fatto il punto anche dei lavori sulla nuova cassa di espansione del Naviglio. I lavori della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa