Nel corso dell’incontro con i presidi è stato fatto il punto sui lavori nell’area del sisma. Nel 2015 partirà la ricostruzione dell’edificio principale del Galilei di Mirandola, demolito a causa dei gravi danni subiti dal sisma; il progetto esecutivo è stato approvato e avrà un costo di quasi 11 milioni di euro.
Prevista anche una nuova palestra che sarà realizzata da Provincia e Regione con un costo complessivo di circa un milione 500 mila euro, mentre sono in corso i lavori di ristrutturazione di una palazzina attigua sempre del Galilei.
Entro il 2015 partiranno anche i lavori di ripristino dei danni del sisma nell’istituto Venturi di via Selmi a Modena e proseguiranno i lavori dell’ampliamento del Fermi di Modena.
Previsti anche il ripristino dell’istituto Deledda di Modena a servizio del Venturi al posto della sede di via Rainusso.
Con le risorse approvate di recente dal ministero dell’Istruzione la Provincia, inoltre, realizzerà a partire già da quest’anno l’ampliamento del Meucci a Carpi per un investimento di due milioni e 100 mila euro (di cui quasi un milione e 700 mila finanziati dal Governo) e il primo stralcio dell’intervento di messa in sicurezza e l’adeguamento alle nuove normative antincendio dell’istituto Guarini di Modena (500 mila euro). Con le risorse residue del 2015, inoltre, sarà possibile realizzare un intervento previsto nel 2016 che è la ristrutturazione del Formiggini di Sassuolo con il rifacimento dei serramenti, delle coperture, intonaci esterni e tinteggiature.