Area Amministrativa
-
Comunicato stampa n. 204 del 22 Febbraio 2007
castelvetro, prodotti bio con impianto fotovoltaico poggioli: “ binomio perfetto per coltivare il futuro”
«Agricoltura biologica ed energia rinnovabile dal sole, sia termica che per la produzione di energia elettrica, sono un binomio perfetto che rappresenta la strada innovativa intrapresa da questa azienda che ha scelto di coltivare il futuro». Lo detto l’assessore provinciale all’Agricoltura Graziano Poggioli partecipando all’inaugurazione dell’azienda Santa Chiara di Levizzano di Castelvetro che produrrà aceto, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 206 del 22 Febbraio 2007
Domenica 25 febbraio stop alle auto \2 – A Modena regole come giovedì, si arriva al mercato antiquario
“Aderiamo convinti alla domenica senz’auto soprattutto perché, per la prima volta, un’area estesa del Paese ha deciso di dare vita ad un’azione comune per migliorare la qualità dell’ambiente ed in particolare dell’aria che respiriamo”. E’ questo il commento di Giovanni Franco Orlando, assessore all’Ambiente del Comune di Modena, al blocco totale della circolazione in programma […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 205 del 22 Febbraio 2007
Domenica 25 febbraio stop alle auto \1 – In provincia fin’ora 12 Comuni hanno aderito all’iniziativa
Sono 12 i Comuni modenesi che hanno aderito finora al blocco della circolazione in programma domenica 25 febbraio. Oltre a Modena, non si circolerà nei centri abitati di Camposanto, Carpi, Castelfranco Emilia, Fiorano, Formigine, Maranello, Medolla, Mirandola, Nonantola, Sassuolo e Vignola. Alcuni Comuni, in particolare dell’area nord, stanno decidendo in queste ore se aderire all’iniziativa […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 201 del 21 Febbraio 2007
emilceramica, in consiglio dibattito sulla crisi formazione e infrastrutture per il settore ceramico
«Il settore della ceramica va incontro a una fase di ristrutturazione e riconversione: la possibilità di mantenerlo sta nella capacità di aprire nuove opportunità» Lo ha affermato l’assessore al Lavoro della Provincia di Modena Gianni Cavicchioli rispondendo in Consiglio all’interpellanza presentata dai Ds sulla crisi di Emilceramica di Fiorano (152 lavoratori in mobilità) per la […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 200 del 21 Febbraio 2007
potatura della vite, attenti al coleottero killer come combatterlo? con l’aiuto di fascine trappola
Nuovo allarme per la vite. A lanciarlo sono il Consorzio fitosanitario di Modena e l’assessorato provinciale all’Agricoltura. La colpa è di un insetto, precisamente un coleottero con il nome di “bostrico” che scava gallerie alla base dei tralci o in corrispondenza dei nodi rendendoli più fragili e più facilmente soggetti a spezzarsi al momento della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 203 del 21 Febbraio 2007
premio fair play ai giocatori del solignano calciovenerdì 23 febbraio la squadra ricevuta in provincia
Un premio al fair play per la squadra di calcio di seconda categoria del Solignano sarà consegnato venerdì 23 febbraio da Stefano Vaccari, assessore allo Sport della Provincia di Modena, a una delegazione della società, composta da giocatori e tecnici, guidata dall’allenatore Gino Torricelli. L’incontro si svolge alle ore 10,30 nella sala del Novecento del […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 202 del 21 Febbraio 2007
protezione civile, aggiornato il piano rischio pienepiù prevenzione, gestite in 5 anni 15 emergenze
In caso di piena dei fiumi quali sono i compiti dei Comuni, dei Vigili del fuoco o della Prefettura? Per ogni situazione chi ha il compito di intervenire e per fare cosa? Le risposte a queste domande sono contenute nel Piano provinciale di emergenza di protezione civile per il rischio idraulico il cui aggiornamento è […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 199 del 20 Febbraio 2007
biomedicale, come qualificare e innovare i prodotti ? giovedì 22 febbraio seminario con aster a mirandola
Industria biomedicale, materiali e trattamenti innovativi. Sono i temi al centro del terzo seminario sui distretti industriali in programma per giovedì 22 febbraio, alle 14,30, nella Sala Granda del Comune di Mirandola (piazza Costituente 1). L’iniziativa si colloca nel quadro dei seminari di distretto promossi dall’assessorato agli Interventi economici della Provincia di Modena, Camera di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 198 del 20 Febbraio 2007
modena, da martedì 20 febbraio sulla sp 413 romanalimite di velocità ponte alto-rotatoria s.pancrazio
Proseguono i lavori della pista ciclabile che da Modena permetterà di raggiungere Campogalliano. Apre in questi giorni il cantiere del tratto che dalla strada comunale di Ponte Alto, all’incrocio con la provinciale 413 Romana sud, arriva fino alla rotatoria di S.Pancrazio per congiungersi con la ciclabile già realizzata lungo l’argine del Secchia fino a Campogalliano. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 197 del 20 Febbraio 2007
sicurezza stradale, l’incontro al baluardo“codice della strada e patente a punti più severi”
«Più controlli, più prevenzione, un aumento dei punti da togliere sulla patente per alcuni comportamenti pericolosi ora puniti in maniera troppo blanda e l’inasprimento delle sanzioni fino ad arrivare al ritiro della patente a tempo indeterminato». Sono queste le novità del nuovo codice della strada e della patente a punti illustrate da Andrea Annunziata, sottosegretario […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 196 del 19 Febbraio 2007
seminario sulla finanziaria, mercoledì 21 febbraio i tributi locali e la giurisprudenza sull’ici
La normativa sui tributi locali alla luce della Finanziaria del 2007. E’ il tema del seminario organizzato dalla Provincia di Modena per mercoledì 21 febbraio (ore 9,30, sala Baluardo della Cittadella in piazza Tien An Men 5 a Modena) con gli interventi di esperti del settore. Le relazioni sono svolte dal commercialista Luigi Lovecchio (“Sole […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 194 del 19 Febbraio 2007
Sicurezza stradale \1 – Nel 2006 calati i morti (-29%) restano invece stabili numero di incidenti e feriti
Meno morti sulle strade, ma restano più o meno stabili il numero degli incidenti e dei feriti. Dal bilancio dell’infortunistica stradale nel 2006 nel modenese spicca la significativa riduzione (meno 29 per cento) del numero dei morti, passati dai 91 del 2005 ai 65 del 2006. Un andamento che accentua la tendenza al calo degli […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 193 del 19 Febbraio 2007
gli studenti modenesi di ritorno da auschwitz 2 i video per documentare la shoah di ebrei e nomadi
Dalla “A” di arrivo alla “I” di innocenza passando per buio, crimine, donne, eutanasia, fame, genocidio e Höss (il comandante del campo di Auschwitz-Bierkenau). Sono queste le prime nove voci del “Videodizionario della Shoah” che gli studenti che hanno partecipato quest’anno al viaggio del “Treno della memoria” stanno realizzando: nove video, della durata di circa […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 192 del 19 Febbraio 2007
gli studenti modenesi di ritorno da auschwitz 1 i racconti dell’esperienza sul “treno della memoria”
Prima di tutto, il racconto ai compagni dell’esperienza vissuta, delle emozioni provate e delle lezioni apprese nei cinque giorni del viaggio della memoria ad Auschwitz. Poi la realizzazione di un video sul viaggio integrato da letture svolte personalmente come al liceo Morandi di Finale, l’allestimento di una mostra fotografica corredata da testi scritti o scelti […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 191 del 19 Febbraio 2007
aiuti per i vigneti, riaperti i termini per le domande in sette anni contributi per quasi 8 milioni di €
Sono stati riaperti i termini per la richiesta di contributi dell’Unione europea relativi al piano di ristrutturazione e riconversione dei vigneti per la campagna 2007/2008. I viticoltori che intendono fare domanda devono rivolgersi ad Agrea (www.agrea.it) oppure consultare il sito della Provincia di Modena (www.agrimodena.it) dove potranno trovare anche le istruzioni per la compilazione e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 190 del 16 Febbraio 2007
in consiglio il dibattito sul muro di berlino sabattini: “lo ricordiamo praticando la democrazia”
«Ricordiamo la caduta del muro di Berlino ogni giorno, praticando i valori della democrazia e della libertà e richiamandoli nelle diverse manifestazioni con continuità e frequenza durante tutto l’arco dell’anno». Così il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini ha risposto all’interpellanza presentata in Consiglio provinciale da Dante Mazzi e Claudia Severi (Forza Italia) per […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 189 del 16 Febbraio 2007
vignola, disponibili due posti a tempo determinatolunedì 19 febbraio l’asta al centro per l’impiego
Sono due i posti di lavoro a tempo determinato che, lunedì 19 febbraio, saranno messi all’asta dal Centro per l’impiego di Vignola. L’Unione Terre di castelli assume un esecutore tecnico, mentre l’istituto comprensivo di Zocca cerca un bidello. Nell’orario compreso tra le 9 e le 12, gli interessati devono presentarsi, muniti di documento di riconoscimento […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 188 del 16 Febbraio 2007
modena, disponibili due posti a tempo determinatolunedì 19 febbraio l’asta al centro per l’impiego
Due posti a tempo determinato da bidello all’istituto comprensivo di Soliera saranno messi all’asta, lunedì 19 febbraio, dal Centro per l’impiego di Modena. Nell’orario compreso tra le 9 e le 12, gli interessati devono presentarsi, muniti di documento di riconoscimento e, possibilmente, con il modulo Isee, per compilare i moduli che permettono di definire la […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 187 del 16 Febbraio 2007
nonantola, domenica 18 febbraio chiude la sp 14in centro si svolge il carnevale dei ragazzi
Domenica 18 febbraio a Nonantola si celebra il Carnevale dei ragazzi. Per consentire lo svolgimento della manifestazione la strada provinciale 14 resterà chiusa la traffico dalle ore 12,30 alle ore 19,30 in un tratto lungo circa 500 metri nel centro del paese. Saranno indicati tutti gli itinerari alternativi e le deviazioni. I tecnici del servizio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 185 del 16 Febbraio 2007
polizia provinciale, i controlli sulla caccia nel 2006 2200 interventi, 432 sanzioni e 12 notifiche di reato
Oltre 2200 controlli sulla caccia e la pesca con 432 sanzioni amministrative e 12 avvisi di reato alla magistratura. E’ questa in sintesi l’attività svolta nel 2006 dai 20 agenti della Polizia provinciale, guidati dal comandante Emanuela Turrini, a cui si aggiungono 26 Guardie giurate volontarie. Un terzo delle violazioni riguarda il mancato rispetto da […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa