Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 681 del 24 Maggio 2005
animali avvelenati, osservatorio anche nel 2005
FIRMATA L’INTESA PER MONITORARE IL FENOMENO E’ stato siglato nei giorni scorsi il protocollo per realizzare anche nel 2005 l’Osservatorio modenese sull’avvelenamento degli animali domestici. L’intesa porta la firma della Provincia che, attraverso l’assessorato alla Sanità, provvede al finanziamento, alla gestione e al funzionamento dell’Osservatorio. Tra gli altri firmatari, l’istituto Zooprofilattico, il servizio veterinario […]
-
Comunicato stampa n. 677 del 23 Maggio 2005
ridurre gli imballaggi per produrre meno rifiutiun accordo tra provincia e grande distribuzione
Una corretta gestione degli imballaggi può contribuire a ridurre la produzione complessiva di rifiuti. Per questo motivo la Provincia intende coinvolgere la grande distribuzione, le associazioni di categoria e i principali Comuni della provincia per avviare una serie di iniziative al fine di sensibilizzare commercianti e consumatori sul tema della riduzione della produzione dei rifiuti […]
-
Comunicato stampa n. 678 del 23 Maggio 2005
querce, invasione di insetti defogliatori in montagna i tecnici rassicurano: “non c’è alcun pericolo”
Grandi querce completamente prive di foglie, con la chioma avvolta in tanti “bozzoli” bianchi: è quanto si sta verificando dall’inizio del mese di maggio in molte zone collinari e montane. E’ uno spettacolo insolito, provocato da una straordinaria infestazione di insetti defogliatori delle querce che, numerosissimi, stanno dando agli alberi un aspetto ben diverso da […]
-
Comunicato stampa n. 672 del 23 Maggio 2005
premio di poesia “antonio delfini” 4 – vita e operedel poeta modenese nato poco meno di un secolo fa
Nato nel 1907 da una facoltosa famiglia di proprietari terrieri, lo scrittore trascorre l’infanzia tra le case di Modena, Disvetro e Viareggio. Autodidatta, ma attento lettore della letteratura del suo tempo, tra gli anni Venti e Trenta fonda alcune riviste letterarie insieme al futuro editore Ugo Guandalini e a Mario Pannunzio, e scrive i primi […]
-
Comunicato stampa n. 671 del 23 Maggio 2005
premio di poesia “antonio delfini” 3 – robert creeleyomaggio alla carriera dell’artista americano
Il premio di poesia “Antonio Delfini” attribuisce anche un premio alla carriera, che in questa terza edizione va – alla memoria – a Robert Creeley, uno dei massimi rappresentanti della poesia americana del secondo Novecento. Nato ad Arlington (Massachusetts) nel 1926, dopo gli studi universitari a Harvard, negli anni Cinquanta ha insegnato al Black Mountain […]
-
Comunicato stampa n. 670 del 23 Maggio 2005
premio di poesia “antonio delfini” 2 – chi sonoi sei finalisti abbinati ad altrettanti pittori
Sono sei i finalisti del premio “Antonio Delfini 2005”. Sara Ventroni, romana, 31 anni, poetessa e performer, ha partecipato a moltissimi festival nazionali ed internazionali di letteratura e jazz. È presente in diversi volumi e antologie, vinto premi letterari e una borsa di studio del Teatro Ariston di Sanremo. Ha scritto due spettacoli col trombettista […]
-
Comunicato stampa n. 669 del 23 Maggio 2005
premio di poesia “antonio delfini” 1 – raccolte di versiabbinati all’arte in gara sabato 4 giugno al san carlo
La poesia si “sposa” con l’arte visiva e l’occasione è il III Premio di poesia intitolato allo scrittore e poeta modenese Antonio Delfini in programma a Modena sabato 4 giugno. Istituito nel 2001 dal gallerista Emilio Mazzoli affiancato da Nanni Balestrini e Achille Bonito Oliva, il premio – che si avvale della collaborazione della Provincia […]
-
Comunicato stampa n. 668 del 23 Maggio 2005
martedì 24 maggio, seminario per gli enti localisulle novità per mutui, indebitamento e rinegoziazioni
Rinegoziazione dei mutui da parte degli enti locali, criteri per l’indebitamento, rapporti con la Cassa depositi e prestiti. Sono alcuni dei temi che verranno affrontati nel seminario dedicato alle “Novità normative in tema di accesso al mercato dei capitali e di gestione del debito” il seminario della Provincia di Modena in programma martedì 24 maggio, […]
-
Comunicato stampa n. 679 del 23 Maggio 2005
iscrizioni al convitto per studenti san filippo neri15 posti del 20056 – domande entro venerdì 27 maggio
Si possono presentare fino a venerdì 27 maggio le domande per l’iscrizione al convitto dell’istituto San Filippo Neri per il prossimo anno scolastico. I posti disponibili sono 15 e vi possono accedere studenti residenti nei Comuni della montagna (o comunque in aree disagiate) che frequenteranno scuole medie superiori (statali, parificate e legalmente riconosciute) presso un […]
-
Comunicato stampa n. 676 del 23 Maggio 2005
il nuovo piano rifuti / 4 – aprono nuove isole ecologichedue milioni di euro dalla provincia per la differenziata
Per sviluppare la raccolta differenziata la Provincia in questi mesi ha messo in campo risorse pari a oltre due milioni di euro che sono stati utilizzati da aziende e Comuni per aprire o ammodernare le isole ecologiche oppure per avviare nuovi metodi di raccolta. Tra gli interventi finanziati spiccano le isole ecologiche in Appennino (dove […]
-
Comunicato stampa n. 675 del 23 Maggio 2005
il nuovo piano rifiuti / 3 – le strategie della provincia400 mila tonnellate in un anno, come saranno smaltite
Ogni modenese produce 1,6 chilogrammi di rifiuti al giorno. Come viene smaltita la montagna di circa 400 mila tonnellate di rifiuti prodotte nel modenese. Nel 2003 (391.230 tonnellate prodotte) il 32,4 per cento è stato raccolto in modo differenziato, mentre per il restante 67,6 per cento è stato raccolto in modo indifferenziato. Il rifiuto indifferenziato […]
-
Comunicato stampa n. 674 del 23 Maggio 2005
il nuovo piano rifiuti / 2 – potenziato l’inceneritoregarantita la tutela ambientale, scalderà il policlinico
Il sistema di gestione dei rifiuti delineato dal piano provinciale prevede anche il potenziamento dell’inceneritore di Modena che passerà dalle 140 mila tonnellate di rifiuti bruciati in un anno ad una potenzialità di circa 240 mila. Prima di concedere l’autorizzazione al progetto di Meta è stata eseguita la Valutazione dell’impatto ambientale, un lavoro che ha […]
-
Comunicato stampa n. 673 del 23 Maggio 2005
il nuovo piano rifiuti / 1 – le strategie della provinciaraccolta differenziata e inceneritore, meno discariche
Come sarà smaltita nei prossimi anni la montagna di quasi 400 mila tonnellate di rifiuti solidi urbani che i modenesi producono ogni anno? La strategia della Provincia di Modena prevede la crescita della raccolta differenziata al 55 per cento in due anni (nel 2003 era al 32 per cento, dalle prime del 2004 dovrebbe aumentare […]
-
Comunicato stampa n. 680 del 23 Maggio 2005
delegazione europea in visita alle aree “obiettivo 2″e ai progetti di sviluppo realizzati in appennino
In questi giorni, fino a martedì 24 maggio, la Provincia di Modena ospita i propri partner nel progetto di cooperazione intereuropeo “Interreg IIIc” finanziato dall’Unione europea e dallo Stato. L’obiettivo è quello di confrontarsi sulle modalità di utilizzo delle risorse europee e sulle ricadute in termini di sviluppo locale all’interno delle aree “Obiettivo2”. In particolare, […]
-
Comunicato stampa n. 666 del 20 Maggio 2005
stereotipi razzisti e religiosi nel linguaggio dei giovani lunedì 23 maggio la ricerca del centro studi sulla pace
Pace si scrive “miru” in ceco, “paz” in spagnolo, “friede” in tedesco, “ashiti” in kurdo, “toko’j” in polacco, “barish” in turco. E poi ancora diversamente in portoghese o in indiano, in arabo o in slavo. Sono i tanti modi di scrivere pace che fanno da richiamo all’invito per la presentazione della ricerca promossa dalla Provincia […]
-
Comunicato stampa n. 667 del 20 Maggio 2005
sestola, la provincia vende locali uso ufficio o negozioofferte per l’asta entro martedì 24 maggio
E’ di 94.770 euro il prezzo a base d’asta indicato per l’immobile a uso di uffici e negozi che si trova in Piazza Passerini 26 (ex civico 19) a Sestola. L’edificio, messo in vendita dalla Provincia di Modena, ha una superficie totale di 82 metri quadrati e si articola in tre locali principali, due servizi […]
-
Comunicato stampa n. 660 del 20 Maggio 2005
scuola, martedì 24 maggio convegno sui professionaliil futuro della “terza area”: trampolino per il lavoro
Rappresenta un vero e proprio trampolino verso il mondo del lavoro per chi ha scelto di frequentare un istituto professionale. La “terza area”, infatti, è quella parte del percorso scolastico delle quarte e quinte classi dei professionali che, affiancandosi alle prime due (l’area comune e l’area di indirizzo) garantisce agli studenti un titolo immediatamente spendibile […]
-
Comunicato stampa n. 658 del 20 Maggio 2005
sabato 21 maggio, a modena inaugurazione del nuovo ingresso del liceo classico muratori
Si inaugura sabato 21 maggio, alle 11, il nuovo ingresso del liceo classico Muratori di Modena in via Cittadella 50. L’intervento, realizzato dalla Provincia con un costo di 135 mila euro, fa parte dell’attività di qualificazione dell’edificio scolastico promossa in questa anni per rispondere alle nuove esigenze didattiche dell’istituto: dalla risistemazione dell’aula magna alla passerella […]
-
Comunicato stampa n. 664 del 20 Maggio 2005
pavullo, cedimento franoso sulla fondovalle panaroper lavori limite dei 30 kmh all’incrocio con la sp 27
A Pavullo sulla Fondovalle Panaro (strada provinciale 4) un movimento franoso ha provocato il cedimento della pavimentazione stradale nei pressi dell’incrocio con la sp 27. Per questo motivo, allo scopo di consentire i lavori di ripristino della sede stradale, è stato istituito il limite di velocità dei 30 chilometri all’ora in un tratto di 200 […]
-
Comunicato stampa n. 655 del 20 Maggio 2005
mirandola, diazzi: “il biomedicale sarà più competitivo”sabato 21 maggio si presenta facoltà di biotecnologie
“E’ proprio attraverso una politica che determini reti tra imprese, Università e Centri per l’innovazione che possiamo investire sul futuro sapendo che un vantaggio competitivo duraturo e stabile anche nel settore biomedicale, così importante per l’economia della nostra provincia, potrà portare nel tempo nuovi vantaggi locali”. Lo sostiene Morena Diazzi, assessore provinciale agli Interventi economici […]