Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 256 del 24 Marzo 2011
una moffetta al centro fauna, 400 animali ospitatii progetti di ampliamento grazie al 5 per mille
Ora c’è anche una moffetta striata americana tra gli animali ospiti del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. E’ stata trovata nei giorni scorsi in un fienile nel veronese probabilmente dopo essere fuggita o abbandonata dai proprietari. Ora è stata affidata alle cure dei volontari modenesi guidati da Piero Milani in attesa di una […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 206 del 08 Marzo 2011
la neve e il gelo mettono a dura prova gli animaliin appennino tre istrici salvati dal centro fauna
Tre istrici sono stati salvati dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena nel corso di altrettanti interventi che si sono svolti nel fine settimana scorso a Sestola, Fanano e Gorzano di Maranello. Su segnalazione dei cittadini, gli animali sono stati recuperati ormai allo stremo delle forze a causa della neve e del […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 185 del 02 Marzo 2011
calendario venatorio, il tar respinge ricorsotomei: “caccia gestita in modo corretto ed efficace”
«Il Tar, respingendo il ricorso di alcune associazioni ambientaliste sul calendario venatorio provinciale e giudicando manifestamente infondati tutti i motivi del ricorso, ha riconosciuto la correttezza delle nostre decisioni». Lo afferma Giandomenico Tomei, assessore all’Agricoltura della Provincia di Modena, a proposito della recente sentenza con la quale il Tar dell’Emilia-Romagna ha respinto il ricorso presentato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 169 del 25 Febbraio 2011
aquila reale2 – fare birdwatching in appenninoa “caccia” con il binocolo, gli itinerari e i consigli
Nella pubblicazione del Parco del Frignano vengono forniti tutti i consigli utili su come avvistare aquile e rapaci nell’Appennino modenese a partire da alcuni itinerari di alta montagna. Tra le regole base del birdwatching, si legge nella pubblicazione, spicca l’attenzione a non disturbare gli animali, la pazienza (la “caccia” all’aquila comporta lunghi spostamenti e attenzione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 168 del 25 Febbraio 2011
aquila reale1 – la ricerca nel parco del frignanopresenti cinque 5 coppie e 15 specie diverse di rapaci
Sono cinque le coppie di aquila reale che frequentano con una certa regolarità i cieli dell’Appennino modenese, ma solo una di queste nidifica stabilmente, le altre hanno scelto zone limitrofe nel bolognese e in Toscana. Tutte le informazioni sulla presenza dell’aquila e di altri rapaci nell’Appennino modenese sono contenute in una pubblicazione del Parco del […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 162 del 23 Febbraio 2011
polizia provinciale – il rapporto sull’attività 2010effettuati 1000 controlli su caccia, pesca e ambiente
Oltre mille controlli, di cui oltre 800 sull’attività venatoria e la pesca, sono stati effettuati nel 2010 da 21 agenti della Polizia provinciale di Modena guidata dal comandante Emanuela Turrini (attualmente l’organico è salito a 23 dopo i due nuovi arrivi nel dicembre 2010). I controlli ambientali sono stati 76 mentre gli interventi legati al […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 145 del 18 Febbraio 2011
il premio del centro fauna “amico degli animali” lunedì 21 febbraio la consegna in provincia
Sarà consegnato lunedì 21 febbraio nella sede della Provincia di Modena, il Premio del Centro fauna selvatica Il Pettirosso dedicato al “migliore amico degli animali”, alla persona, cioè, che si è distinta, nel corso del 2010, in interventi di salvataggio della fauna selvatica particolarmente significativi. La cerimonia di consegna si svolge alle ore 10,30 nella […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 124 del 15 Febbraio 2011
cirillo, il caimano di torre maina, va in tv sulla rai mercoledì 16 febbraio ospite con il centro fauna
Il caimano Cirillo, trovato nei mesi scorsi in un bacino per la pesca nella zona di Torre Maina di Maranello dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena, sarà il protagonista della puntata di mercoledì 16 febbraio della trasmissione tv Geo&Geo su Rai 3 dalle ore 17,30. Ospite del programma, condotto da Sveva […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 103 del 10 Febbraio 2011
pesca3 – grazie ai centri ittici a frassinoro e fananotorna la trota fario nei corsi d’acqua di montagna
Oltre 800 mila trote fario sono immesse ogni anno nei corsi d’acqua di montagna grazie all’attività dei due centri di riproduzione della Provincia situati a Frassinoro e a Fanano, quest’ultimo inaugurato nel novembre scorso. L’obiettivo è salvaguardare una specie pregiata, in forte calo negli ultimi decenni nei corsi d’acqua modenesi. Come spiega Giandomenico Tomei, assessore […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 102 del 10 Febbraio 2011
pesca2 – nel calendario le specie da tutelarebarbo e spinarello vietati, limiti per tinca e luccio
Nel calendario ittico provinciale sono indicate anche le specie a rischio estinzione o da tutelare non pescabili e per le quali sono previsti forti limitazioni alla pesca. Tra le specie assolutamente non pescabili in tutti i corsi d’acqua spiccano il barbo canino, il gobione, lo spinarello e il panzarolo. Vietato anche catturare le rane di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 101 del 10 Febbraio 2011
pesca1 – via libera al calendario ittico provincialepiù giorni di apertura e tutele, novità belly boat
Una maggiore tutela di alcune specie ittiche a rischio, nuovi tratti con cattura “trofeo” (dove è consentito pescare solo esemplari di notevole taglia), più giorni di apertura per la pesca alla trota in montagna e la possibilità di pescare con il “belly boat”, un gommoncino non a motore, anche se per ora solo ai laghi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 83 del 04 Febbraio 2011
vignola, catturati tre caprioli vicino la stazione busintervento per evitare rischi a viabilità e colture
A Vignola nei giorni scorsi sono stati catturati tre caprioli che da alcuni giorni si erano fermati nell’area adiacente la stazione dei bus, nelle vicinanze di diverse arterie stradali e in una zona agricola con diversi frutteti. Per prevenire eventuali rischi per la circolazione e danni alle colture, il servizio Programmazione faunistica della Provincia di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 78 del 03 Febbraio 2011
modena, due istrici investiti sulla nuova estenseinterviene il centro fauna, uno salvato e in cura
Gli istrici arrivano in città. Nei giorni scorsi i volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena, rispondendo a una segnalazione di un cittadino, hanno recuperato ai bordi della Nuova Estense a Modena, nei pressi della rotatoria del Grappolo all’incrocio con la Vignolese, due istrici, madre e figlio, stremati, immobili e feriti probabilmente dopo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 41 del 21 Gennaio 2011
il 2010 del centro fauna selvatica il pettirossoquattro mila animali recuperati, anche un caimano
Sono oltre quattro mila gli animali soccorsi nel 2010 dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena: quasi il doppio rispetto al 2009. I base ai dati forniti dai responsabili del Centro, 355 sono ungulati (soprattutto caprioli, tra cui oltre 40 bambi, tuttora in allattamento nella sede del Centro in via Nonantolana 1217 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 28 del 17 Gennaio 2011
tortore di s.cesario, dopo gli esiti sulla morìatomei: “controlli efficaci, coordinamento tra enti”
«La vicenda delle tortore morte di S.Cesario dimostra prima di tutto che le procedure di controllo sanitario e gestione della fauna selvatica funzionano. I diversi enti sono intervenuti in modo coordinato, secondo le rispettive competenze, garantendo un efficace presidio del territorio a garanzia del cittadino. Ora occorre chiarire tutti i contorni della vicenda individuando eventuali […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1290 del 30 Dicembre 2010
appello del centro fauna: capodanno senza botti milani: “molti rischi per gli animali, anche i rapaci”
I botti di Capodanno possono essere molto pericolosi per gli animali, non solo per le persone. Lo ribadisce Piero Milani, responsabile del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena, che lancia un appello per un Capodanno senza botti o, perlomeno, dove si riduca al minimo l’utilizzo di petardi e artifici pirotecnici. «Non sono solo i […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1243 del 16 Dicembre 2010
modena, oltre 100 uccelli provenenti da sequestrisabato 18 dicembre liberati all’oasi la piantata
Oltre 100 uccelli, tra pettirossi, cince, rosoni e peppole saranno liberati sabato 18 dicembre nel corso di un’autentica festa, aperta al pubblico, che si svolge dalle ore 15 nell’oasi verde La Piantata in via Marconi a Modena. Partecipano all’evento Giandomenico Tomei, assessore provinciale con delega alla Politiche faunistiche, e Simona Arletti, assessore all’Ambiente del Comune […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1231 del 14 Dicembre 2010
riceve mazzo di fiori in regalo, ma dentro c’è un gecoanimale catturato e liberato dal centro fauna
Riceve a casa un mazzo di fiori in regalo ma improvvisamente tra i petali sbuca un piccolo geco che scappa fulmineo sul soffitto dell’appartamento. E’ accaduto nei giorni scorsi a una signora di Modena la quale, superato il primo momento di stupore, ha chiamato il Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. I volontari hanno […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1218 del 10 Dicembre 2010
stand del centro fauna sotto il portico del collegionel fine settimana, disponibile il calendario 2011
I volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena sabato 11 e domenica 12 dicembre promuovono l’attività dell’associazione con un banchetto sotto il Portico del Collegio Modena. A disposizione dei cittadini materiale informativo e il calendario 2011 del Centro (con protagonisti gli animali salvati dai volontari) acquistabile con un contributo di cinque euro che […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1221 del 10 Dicembre 2010
stand del centro fauna sotto il portico del collegio nel fine settimana, disponibile il calendario 2011
I volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena sabato 11 e domenica 12 dicembre promuovono l’attività dell’associazione con un banchetto sotto il Portico del Collegio Modena. A disposizione dei cittadini materiale informativo e il calendario 2011 del Centro (con protagonisti gli animali salvati dai volontari) acquistabile con un contributo di cinque euro che […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa