la neve e il gelo mettono a dura prova gli animaliin appennino tre istrici salvati dal centro fauna

Tre istrici sono stati salvati dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena nel corso di altrettanti interventi che si sono svolti nel fine settimana scorso a Sestola, Fanano e Gorzano di Maranello. Su segnalazione dei cittadini, gli animali sono stati recuperati ormai allo stremo delle forze a causa della neve e del gelo.

A Sestola un istrice aveva cercato riparo nell’androne di un’abitazione, a Fanano all’interno di un pollaio, mentre a Gorzano l’animale è stato trovato praticamente assiderato in un campo vicino al paese. Come gli altri due esemplari, ora è in cura nella sede del Centro in via Nonantolana 1217 a Modena.

Il Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena opera sulla base di una convenzione con la Provincia di Modena.

Per le segnalazioni e richieste di intervento sono attivi 24 ore su 24 alcuni numeri telefonici: 339 8183676-339 3535192 oppure è possibile chiamare anche il servizio 118.

E per chi intende contribuire a sviluppare le attività  del Centro, è possibile devolvere il 5 per mille nella dichiarazione dei redditi indicando, nella casella dedicata alle associazioni non lucrative di utilità sociale, il codice fiscale dell’associazione (94120020360). Con i fondi raccolti il Centro intende completare una grande voliera alta oltre cinque metri e lunga 24 metri, il nuovo recinto per ungulati e allestire un nuova nursery per animali.

Il 14 marzo i responsabili del Centro saranno ospiti della trasmissione tv di Rai 3 Geo & Geo per parlare della salvaguardia dei leprotti.

 

 

 

Pubblicato: 08 Marzo 2011