Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 821 del 30 Agosto 2011
poca acqua nel panaro, intervento della provinciasalvati migliaia di pesci, portati più a monte
Migliaia di pesci, per un peso complessivo di oltre dieci quintali, sono stati recuperati tra sabato 27 e lunedì 29 agosto dai tecnici del servizio Programmazione faunistica della Provincia di Modena nel corso di una serie di operazioni di prelievo in alcune aree di pianura del Panaro per trasportarli in zone più a monte, dove […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 807 del 25 Agosto 2011
pesci nel fiume panaro, sabato 27 agosto il recupero operazione di trasferimento in zone più idonee
E’ in programma sabato 27 agosto un’operazione di recupero di pesci in alcune aree di pianura del Panaro per trasportarli in zone più a monte, dove il fiume presenta quantità di acqua maggiori, per garantirne la sopravvivenza. L’iniziativa sarà realizzata dai tecnici della Programmazione faunistica della Provincia di Modena con l’obiettivo di limitare i danni […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 799 del 24 Agosto 2011
polinago, capriolo cade in una caditoiasalvato dai volontari del centro fauna selvatica
Un capriolo, caduto nei giorni scorsi all’interno di una caditoia ai lati di una strada comunale a Polinago, restando intrappolato senza alcuna possibilità di fuga, è stato salvato dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso chiamati da passante che ha notato l’animale ormai stremato. L’animale ora è ospite del Centro in via Nonantolana in […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 792 del 22 Agosto 2011
al centro fauna si è svolta la “notte delle civette”alla liberazione hanno assistito oltre 100 persone
Oltre un centinaio di modenesi ha assistito alla liberazione di 40 civette avvenuta nella serata di sabato 20 agosto nell’area del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. Alla “Notte delle civette” hanno partecipato Giandomenico Tomei, assessore provinciale con delega alle Politiche faunistiche, e diversi volontari del Centro, guidati dal responsabile Piero Milani. L’evento è […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 773 del 18 Agosto 2011
la “notte delle civette” al centro fauna selvaticasabato 20 agosto liberazione per oltre 40 esemplari
Oltre 40 civette tornano a volare in libertà dopo essere state salvate e curate dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. La liberazione avviene nella sede del Centro in via Nonantolana 1217 nella serata di sabato 20 agosto (ore 21) che diventa così la “notte delle civette”. Gli esemplari sono stati salvati […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 766 del 16 Agosto 2011
a zocca per ferragosto tanti cittadini e famigliehanno liberato ricci e rapaci al museo del castagno
Tanti cittadini, intere famiglie e numerosi bambini hanno partecipato il giorno di Ferragosto a Zocca alla liberazione di decine di ricci, ghiri, diversi rapaci, tra cui gheppi e poiane, salvati e curati dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. All’iniziativa, che si è svolta nel corso di una festa al Museo del […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 753 del 12 Agosto 2011
zocca, ghiri, ricci e rapaci tornano in libertàdomenica 15 agosto al museo del castagno
Decine di ricci, ghiri, diversi rapaci tra cui gheppi e poiane tornano in libertà dopo essere stati salvati e curati dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. La liberazione avviene lunedì 15 agosto (alle ore 16) al Museo del castagno di Zocca (via S.Giacomo) in occasione dell’iniziativa Museo in festa alla quale […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 738 del 10 Agosto 2011
due cicogne finite in una vasca di fanghi a faenzain cura al centro fauna, poi liberate in un’oasi
Due splendide cicogne, finite in una vasca di decantazione di un’azienda agricola di Faenza, sono state portate nei giorni scorsi da alcuni volontari del Wwf al Centro fauna selvatica Il Pettirosso per esser curate. I due uccelli, infatti, sono in pessimo stato di salute, intossicati, disidratati e denutriti dopo essere rimasti, probabilmente per lungo tempo, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 717 del 04 Agosto 2011
caccia, ue impone forti limitazioni per lo stornotomei: ”norme da rivedere per tutelare i frutteti”
«Le limitazioni alla caccia allo storno, imposte da una recente direttiva comunitaria, impediscono di fatto l’attività venatoria nei confronti di questa specie causando un grave danno per la nostra agricoltura, soprattutto frutteti e vigneti». Lo afferma Giandomenico Tomei, assessore all’Agricoltura della Provincia di Modena, a commento delle proteste delle associazioni agricole sulle limitazioni alla caccia […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 706 del 01 Agosto 2011
carpi, recuperato un gheppio da falconeria il giovane rapace era su una terrazza in centro
Un giovane gheppio da falconeria, forse ancora in addestramento, si è smarrito e, non riuscendo a rientrare alla base, si è posato sul davanzale di una terrazza nel centro di Carpi. Quando l’ha visto, la proprietaria ha immediatamente chiamato i volontari del Centro fauna Il Pettirosso, che sono intervenuti mettendo in salvo il rapace che […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 702 del 29 Luglio 2011
modena, ritrovato un pappagallo “amazzone” probabilmente era volato via da una finestra
Lasciato probabilmente libero in casa, un pappagallo della specie “amazzone a fronte gialla”, ha trovato la finestra aperta e ha deciso di volare fuori, all’aria aperta. Quando è stato il momento di tornare, ha perso la strada e si è infilato nell’appartamento sbagliato, a Vaciglio di Modena. I residenti hanno chiamato i volontari del Centro […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 683 del 26 Luglio 2011
formigine, capriolo catturato vicino a tangenziale preso sulla scarpata che dà sulla sede stradale
Si stava pericolosamente avvicinando alla tangenziale il capriolo catturato a Corlo di Formigine nella mattinata di martedì 26 luglio dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena, con l’aiuto di una pattuglia della Polizia provinciale. Durante l’operazione di cattura, agenti della Polizia municipale di Formigine sono intervenuti rallentando il traffico in tangenziale per […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 671 del 22 Luglio 2011
soliera, una tartaruga rosa trovata in strada asiatica, è una specie protetta detta “scatola”
Ha la curiosa particolarità di avere la pelle rosa la piccola tartaruga esotica che è stata ritrovata nei giorni scorsi a Soliera lungo una strada, dove era stata abbandonata o smarrita, da una ragazza che l’ha poi portata al centro fauna Il Pettirosso. Ma non è il colore della pelle la sola caratteristica originale di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 655 del 19 Luglio 2011
nonantola, tartaruga americana trovata in strada abbandonata dai proprietari, salvata dai volontari
Una tartaruga americana di notevoli dimensioni, con un guscio di circa 45 centimetri di diametro, è stata trovata lungo una strada nelle campagne di Nonantola da un passante che ha immediatamente avvertito i volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. Intervenuti sul posto, i volontari hanno portato l’animale, del peso di oltre sei […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 653 del 18 Luglio 2011
cognento, un capriolo recuperato nel parco solare sofferente per caldo e stress, si trova al pettirosso
Un capriolo maschio di grossa taglia, penetrato in un parco di pannelli solari a Cognento dal quale non riusciva più a uscire, è stato catturato e messo in salvo dai volontari del centro fauna Il Pettirosso, in collaborazione con una pattuglia della Polizia municipale di Modena e una della Polizia provinciale. Ci sono voluti un’ora […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 644 del 14 Luglio 2011
drago barbuto trovato in strada a s.faustino catturato e portato al centro fauna selvatica
Un ragazzo nota uno strano lucertolone immobile in mezzo a una strada, chiama il Centro fauna Il Pettirosso e lo salva. E’ accaduto nei giorni scorsi nella zona del teatro Michelangelo nel quartiere S.Faustino a Modena. L’animale era un bell’esemplare di drago barbuto lungo circa 30 centimetri. Seguendo le istruzioni dei volontari, il ragazzo è […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 621 del 08 Luglio 2011
oltre 200 uccelli torneranno a volare sabato 9 luglio liberati al centro fauna di modena
Oltre 200 di uccelli di diverse specie tornano a volare in libertà dopo le Cure al Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. La liberazione avviene sabato 9 luglio alle ore 17 nella sede del Centro in via Nonantolana 1217 a Modena. All’evento, aperto al pubblico, partecipano anche rappresentanti della Polizia provinciale di Modena e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 601 del 05 Luglio 2011
bomporto, riccio albino bloccato in una recinzionesalvato dal centro fauna, esemplare raro
Un raro esemplare di riccio albino è stato salvato nei giorni scorsi a Sorbara di Bomporto dai volontari del Centro fauna selvatica Il pettirosso di Modena. L’animale era rimasto intrappolato in una recinzione quando è stato notato dal proprietario dell’area che ha avvertito i volontari. Ora l’animale è ospite del Centro in via Nonantolana. Per […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 549 del 20 Giugno 2011
appennino, 53 interventi per “bambi” in difficoltàè il periodo di riproduzione, non vanno toccati
Sono 53 i piccoli di capriolo recuperati dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena in queste ultime settimane nell’Appennino modenese. Di questi 15 sono morti per le ferite provocate dalle falciatrici (i piccoli dopo il parto sono nascosti dalla madre tra l’erba alta per proteggerli e per gli addetti alla falciatura è […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 526 del 13 Giugno 2011
s.martino spino, nidiata di picchi abbandonatisalvati da cittadini e volontari durante la sagra
A S.Martino Spino, nel comune di Mirandola, una nidiata di picchi ha rischiato di morire di fame dopo essere stata abbandonata dai genitori, fuggiti per lo spavento dovuto ai rumori e al caos provocati dalla sagra che si è svolta nei giorni scorsi. Ma proprio alcuni cittadini, presenti alla manifestazione, dopo aver scorto le testoline […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa