Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 303 del 25 Luglio 2017
Case popolari2 – Nuovi criteri per la decadenza In base a reddito e patrimonio, impatto controllato
Il Tavolo provinciale delle Politiche abitative ha approvato anche il regolamento per l’applicazione delle novità introdotte dalla legge regionale sulla decadenza dell’assegnazione dell’alloggio pubblico. Per quanto riguarda i requisiti di reddito, la legge regionale individua come soglia per mantenere l’alloggio pubblico il reddito Isee di a 24.016 euro che può variare in rapporto al patrimonio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 302 del 25 Luglio 2017
Case popolari1 – Canoni e permanenza, nuovi criteri Regolamento uniforma l’applicazione nel modenese
Uniformare a livello provinciale l’applicazione della nuove delibere regionali sulla permanenza e il calcolo dei canoni di locazione di edilizia residenziale pubblica. E’ questo l’obiettivo dei documenti approvati di recente dal Tavolo territoriale di concertazione provinciale delle Politiche abitative sulla base del lavoro tecnico svolto dai responsabili dei servizi sociali delle Unioni e del Comune […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 301 del 24 Luglio 2017
Accordo Modena, Ferrara e Bologna, ok del Consiglio Un patto per la competitività e progetti comuni
Via libera del Consiglio provinciale di Modena al Protocollo triennale tra Modena, Ferrara e Bologna per lo sviluppo della competitività dei territori e dell’attrattività a livello nazionale ed internazionale. Il documento, approvato dal Consiglio all’unanimità nei giorni scorsi, è frutto del lavoro congiunto dei presidenti delle Province di Modena e Ferrara Gian Carlo Muzzarelli e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 300 del 21 Luglio 2017
Montecreto, domenica 23 luglio chiude la SP 324 Nel centro abitato c’è il “mercato di forte dei marmi”
A Montecreto, domenica 23 luglio, la strada provinciale 324 del Passo delle Radici chiude, dalle ore 7 alle 24, in un tratto di circa 500 metri all’altezza del centro abitato. Il provvedimento consente lo svolgimento del mercato degli ambulanti di Forte dei Marmi. Sul posto saranno indicati i percorsi alternativi sulla viabilità comunale.
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 297 del 21 Luglio 2017
Fondazioni Collegio San Carlo e San Filippo Neri Provincia raccoglie candidature per nomine nei CdA
La Provincia raccoglie le candidature per la designazione di un proprio rappresentante nel consiglio di amministrazione della Fondazione Collegio San Carlo (durata di cinque anni) e di quattro componenti nel consiglio di amministrazione della Fondazione San Filippo Neri di Modena (durata di quattro anni). Tra i requisiti richiesti ai candidati, si legge nel bando disponibile […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 299 del 21 Luglio 2017
Ok al Bilancio2 – 37 milioni da versare allo Stato Investimenti solo con fondi vincolati da altri Enti
Nel bilancio 2017 della Provincia sono previste entrate e spese correnti per complessivi 74 milioni di euro (ancora in calo, erano 190 milioni nel quinquennio 2001-2005). Sul fronte delle entrate, oltre a quelle tributarie (provenienti da quote di RCauto e Ipt), sono comprese risorse pari a 800 mila euro dalla Regione per la viabilità e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 298 del 21 Luglio 2017
Ok al Bilancio1 – Un incontro con Enti e Associazioni “Sullo stato della viabilità e la crisi dell’Ente”
«Incontreremo le associazioni di categoria, sindacati e tutte le componenti del Tavolo dell’economia, oltre ai rappresentanti di enti e istituzioni, per illustrare le difficoltà nella gestione della viabilità provinciale modenese a causa della prolungata crisi finanziaria dell’ente». Lo ha annunciato Gian Carlo Muzzarelli, presidente della Provincia di Modena, martedì 18 luglio, nel corso del Consiglio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 294 del 19 Luglio 2017
Bomporto, terminato il montaggio del nuovo ponte L’imponente struttura metallica portata sul fiume
A Bomporto è terminata nel pomeriggio l’operazione di trasporto e montaggio sul fiume del nuovo ponte sul Panaro che sostituirà il vecchio ponte danneggiato dal sisma. Iniziato al mattino di mercoledì 19 luglio, l’intervento si è completato senza problemi in giornata intorno alle ore 18 con la posa del ponte sulle spalle in cemento poste […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 296 del 20 Luglio 2017
Montese, sul ponte dei laghi vicino Castelluccio Senso unico alternato e limite di velocità
A Montese, lungo la strada provinciale 34, in un tratto all’altezza del ponte dei Laghi, vicino alla frazione di Castelluccio, si circola a senso unico alternato con limite di velocità a 30 chilometri orari. Il provvedimento è stato deciso dalla Provincia di Modena per garantire una maggiore sicurezza, a causa delle condizioni del ponte e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 295 del 20 Luglio 2017
Bomporto, dopo il trasporto del ponte sul fiume I lavori della soletta in cemento del fondo stradale
Dopo le operazioni di trasporto sul fiume del ponte sul Panaro a Bomporto, avvenuta con successo mercoledì 19 luglio, nella giornata di oggi i lavori saranno dedicati a completare, probabilmente entro venerdì 21 luglio, la fase di appoggio sulle fondamenta della struttura metallica, pesante oltre 500 tonnellate; terminata questa fase potranno essere eliminate le opere […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 293 del 19 Luglio 2017
Bomporto, partito il montaggio del nuovo ponte Struttura da 500 t sugli argini con speciali carrelli
A Bomporto si stanno svolgendo le operazioni di trasporto e montaggio del nuovo ponte sul Panaro, che sostituirà il vecchio ponte danneggiato dal sisma, lungo la strada provinciale che collega Bomporto e Ravarino. L’intervento, partito per ora senza problemi mercoledì 19 luglio alle ore 7 per proseguire tutta la giornata, prevede lo spostamento sugli argini, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 292 del 18 Luglio 2017
Profughi, l’incontro dei Sindaci in Provincia Ok al coordinamento per un’accoglienza diffusa
Parte il tavolo di coordinamento dei sindaci modenesi sul tema profughi, con l’obiettivo di dare un contributo per migliorare la gestione del problema, secondo un criterio di accoglienza diffusa ed equilibrata sul territorio provinciale. E’ quanto è emerso dall’incontro dei sindaci, che si è svolto martedì 18 luglio, nella sede della Provincia, su iniziativa del […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 291 del 17 Luglio 2017
Bomporto, trasporto e montaggio del nuovo ponte Mercoledì 19 luglio la struttura sugli argini
A Bomporto sono previsti mercoledì 19 luglio il trasporto e montaggio del nuovo ponte sul Panaro. L’operazione, che prende il via alle ore 9 per proseguire tutta la giornata, prevede lo spostamento sugli argini, a fianco del vecchio ponte, tramite uno speciale sistema di carrelli e martinetti idraulici, della struttura in metallo (del peso complessivo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 290 del 17 Luglio 2017
Frassinoro \2 – Il programma degli incontri culturali Dedicati alle corti, pievi e monasteri dei Canossa
Nel programma della 18^ edizione della “Settimana Matildica” di Frassinoro ampio spazio viene dedicato agli appuntamenti culturali che si svolgono nel castello della badia di Frassinoro. Sabato 22 luglio (ore 16.30) sarà presentato il volume “Documenti e lettere di Matilde di Canoss” curato da Franco Canova. Giovedì 27 alle ore 21 Luciano Ruggi e Artemio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 289 del 17 Luglio 2017
Frassinoro \1 – 18ª edizione della settimana Matildica Cortei storici, rievocazioni, musica e incontri
Dal prossimo fine settimana a Frassinoro ritornano le suggestioni medievali della “Settimana Matildica” in programma da sabato 22 a domenica 30 luglio. Al centro della manifestazione, come sempre, spicca la figura della contessa Matilde di Canossa e la potente abbazia benedettina di Frassinoro da lei fondata nel 1071, ricordata con rievocazioni storiche in costume, animazioni […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 288 del 15 Luglio 2017
Frassinoro, la 18ª edizione della settimana matildica cortei, rievocazioni, musica e incontri
Convocazione di Conferenza Stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 287 del 14 Luglio 2017
Tavolo Carni, tutti i soggetti approvano documentoMuzzarelli:”Primo passo importante, sforzo di tutti”.
“La tutela della qualità del prodotto alimentare passa inderogabilmente attraverso il rispetto delle regole a tutela del lavoro e della dignità dei lavoratori. Qualità ed eccellenza del prodotto non possono esistere senza il rispetto delle regole. Per il sistema Modena, quindi, e per il suo distretto agroalimentare la dura vertenza che ha coinvolto alcune aziende […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 286 del 11 Luglio 2017
Ospedale di Pavullo, incontro in Regionesul Punto Nascite e sugli investimenti
I presidenti della Conferenza territoriale sociale e sanitaria di Modena, Gian Carlo Muzzarelli e Alberto Bellelli, hanno incontrato oggi a Bologna il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e l’assessore alle Politiche per la salute, Sergio Venturi, per fare il punto sulla sanità modenese e il percorso intrapreso per il rafforzamento della rete sanitaria integrata provinciale. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 285 del 11 Luglio 2017
Marano \2 – Al convegno sul luppolo italiano la presentazione delle prime varietà di luppolo italiano
Tra le iniziative nell’ambito della Festa del Luppolo Autoctono – Marano Wild-Hopfest 2017 spicca il convegno nazionale aperto al pubblico “Luppolo italiano: Il futuro è già qui”, che si svolgerà sabato 15 luglio a partire dalle 10 al Centro Culturale di Marano. Nel corso del meeting, moderato da Andrea Turco, giornalista birrario, interverranno autorevoli figure […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 284 del 11 Luglio 2017
Marano \1 – La Festa della Birra e del Luppolo autoctono nel fine settimana con il Marano Wild Hopfest 2017
Marano sul Panaro sarà per due giorni la capitale del luppolo; venerdì 14 e sabato 15 luglio ritorna infatti la Festa del Luppolo Autoctono – Marano Wild-Hopfest 2017 che vede quest’anno la partecipazione di sei selezionati birrifici tra i migliori in Italia: Birrificio Argo, Birra Bellazzi, Birrificio Dada, Birra Elvo), Birrificio Rurale e Birra Toccalmatto. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa