Comunicati stampa
-
Comunicato stampa n. 227 del 02 Marzo 2009
Festa della donna, un ricco calendario di proposte apertura il 3 marzo in provincia contro la violenza
Si apre martedì 3 marzo con un approfondimento sulle buone pratiche per contrastare la violenza sulle donne, il calendario di iniziative per la festa della donna, promosso dalla Provincia, che proporrà appuntamenti fino a martedì 7 aprile. Al primo appuntamento, in programma alle 16 di martedì 3 marzo nella sala del Consiglio della Provincia di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 132 del 10 Febbraio 2009
il “morante” vince concorso sulle pari opportunità la premiazione in provincia martedì 10 febbraio
Si intitola “Vittime e carnefici” ed è una ricerca approfondita sul tema della violenza contro le donne il testo con cui Barbara Iepez e Tatiana Natalizio, studentesse della 2ª H dell’istituto professionale Elsa Morante di Sassuolo, si sono aggiudicate la quarta edizione del concorso “Donne e uomini: pari o dispari?”. Il concorso, promosso dalle Consigliere […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 102 del 30 Gennaio 2009
legge contro lo “stalking”, la camera approva costi e arletti: “passo importante contro violenza”
Sono «soddisfatte» Palma Costi e Simona Arletti, assessori alle Pari opportunità della Provincia e del Comune di Modena per l’approvazione, avvenuta giovedì 29 gennaio alla Camera dei deputati, del disegno di legge che prevede misure contro lo “stalking”. «Era tempo che gli atti persecutori, che vedono come vittime prevalentemente le donne e che spesso sfociano […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 81 del 23 Gennaio 2009
paola manzini, cordoglio della conferenza elette offerte per volontariato: “lag” e “cesto di ciliegie”
«Forte, decisa, piena di passione per la politica, convinta sostenitrice della libertà delle donne». Paola Manzini è ricordata così da Caterina Rita Liotti e Claudia Severi, presidente e vice della Conferenza delle elette, in un messaggio di cordoglio nel quale ricordano anche la sua partecipazione nel gennaio del 2006 alla seduta di insediamento dell’organismo del […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1587 del 10 Dicembre 2008
una campagna contro la violenza sulle donne la chiede il consiglio provinciale: “per prevenire”
Una campagna di comunicazione promossa dalla Provincia di Modena che, dando visibilità al lavoro compiuto nel territorio modenese sul tema della violenza contro le donne, abbia l’obiettivo di «prevenire e contrastare il fenomeno e di promuovere una positiva relazione fra uomini e donne, basata sull’educazione al rispetto delle differenze e della legalità». È questo l’auspicio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1504 del 25 Novembre 2008
giornata mondiale contro la violenza sulle donne costi: con la rete attivata le vittime sono meno sole
La giornata internazionale contro la violenza sulle donne, voluta dall’Onu nel 1999 e che si celebra oggi 25 novembre, è l’occasione per fare il punto sui due anni di lavoro del Tavolo istituzionale contro la violenza promosso dalla Prefettura e dalla Provincia di Modena. Obiettivo iniziale del Tavolo era mettere in rete le diverse realtà […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1452 del 14 Novembre 2008
in provincia il bilancio dei piani per le donne 4 dibattito: i problemi delle donne sono di tutti
«La mia aspirazione è che non si debba più trattare in modo specifico e separato i cosiddetti problemi delle donne. Ogni tema discusso in questo Consiglio dovrebbe essere declinato anche al femminile, perché in ogni questione i problemi di uomini e donne sono molto diversi. E chiedo a tutti, ma soprattutto agli uomini, una critica […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1451 del 14 Novembre 2008
in provincia il bilancio dei piani per le donne 3 consigliere di parità e commissione pari opportunità
Nel 2007, in provincia di Modena, 365 lavoratrici-madri si sono dimesse dal posto di lavoro. Nel primo semestre del 2008 le dimissioni sono state 184, provenienti per circa la metà dei casi da piccole imprese. Il dato, «preoccupante perché i casi di discriminazione per maternità sono in aumento», è stato reso noto dalle Consigliere di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1450 del 14 Novembre 2008
In Provincia il bilancio dei piani per le donne 2 per le immigrate corsi di italiano e microcredito
Approvato a fine maggio 2008, il Piano strategico provinciale per l’integrazione delle donne immigrate rappresenta, come ha ricordato l’assessore provinciale alle Pari opportunità Palma Costi, presentando al Consiglio il primo report dell’attività svolta in questi mesi, «non un progetto aggiuntivo ma uno strumento per integrare politiche e servizi già in essere sul territorio che vengono […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1449 del 14 Novembre 2008
in provincia il bilancio dei piani per le donne 1 costi: “moltiplicati gli sforzi contro la violenza”
Da gennaio a ottobre 2008 sono state duecento le donne che hanno contattato il centro Casa delle donne contro la violenza di Modena e 110 quelle che hanno richiesto un sostegno o intrapreso un percorso di uscita dalla violenza. È questo uno dei risultati concreti della prima fase di applicazione del piano strategico provinciale contro […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1385 del 29 Ottobre 2008
Servizi domiciliari di cura /3 – Consigliere di parità una ricerca: “da badanti ad assistenti familiari”
Ucraina, con un’età che si aggira tra i 44 e i 50 anni, un titolo di studio medio alto e una famiglia che l’aspetta a braccia aperte di ritorno in patria. E’ questo il profilo della badante tipo che lavora nella provincia di Modena, come emerge dall’indagine “Da badanti ad assistenti familiari: una pluralità di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1384 del 29 Ottobre 2008
Servizi domiciliari di cura /2 – Scheda oltre 1200 le assistenti, 250 famiglie allo sportello
Le famiglie, gli anziani, le persone non autosufficienti che cercano assistenti alle quali affidare servizi domiciliari di cura, le cosiddette badanti, dallo scorso febbraio possono rivolgersi al Centro per l’impiego di Modena in via delle Costellazioni 180 (tel. 059 209977). E lo stesso possono fare le assistenti, per lo più straniere, in cerca di opportunità […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1383 del 29 Ottobre 2008
Servizi domiciliari di cura /1 – Cresce l’attività funziona l’intermediazione al centro per l’impiego
Sono 1.224, circa 400 in più rispetto allo scorso anno, prevalentemente donne e straniere, le persone attualmente iscritte al registro delle assistenti familiari, le cosiddette badanti, che da febbraio è gestito al Centro per l’impiego di Modena sulla base della collaborazione tra Provincia e Comune di Modena con l’obiettivo di favorire l’incontro tra domanda e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1388 del 29 Ottobre 2008
imprese femminili, giovedì 30 ottobre la premiazione saranno testimonial la freni e il prefetto di rosa
Sono 33 le donne candidate alla quarta edizione del premio per l’imprenditoria femminile che sarà assegnato giovedì 30 ottobre nell’ambito di una cerimonia che si terrà dalle 16,30 al Baluardo della Cittadella (in piazza Giovani Tien An Men, 5 a Modena). Promosso da Provincia e Camera di Commercio in collaborazione con il Comitato per la […]
-
Comunicato stampa n. 1379 del 27 Ottobre 2008
“da badanti ad assistenti familiari”: una ricerca il punto sull’intermediazione al centro impiego
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1194 del 19 Settembre 2008
caccia 1 – domenica 21 settembre l’aperturaimpegnate 10 mila doppiette, le regole e i controlli
Apre domenica 21 settembre nel modenese la caccia alla fauna stanziale, come lepri e fagiani, e uccelli acquatici (anatidi e trampolieri), che vedrà impegnate oltre dieci mila doppiette. E’ possibile cacciare fino al 31 gennaio tutti i giorni ad esclusione del martedì e il venerdì. Tutte le regole, le limitazioni e tutte le informazioni sul […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 855 del 30 Giugno 2008
pari opportunità, novità nel regolamento e tindara addabbo sostituisce antonella picchio
La possibilità di pubblicare e diffondere direttamente, anche su internet, documenti, ricerche e rilevazioni in materia di pari opportunità. È questa la più rilevante delle modifiche apportate al regolamento della commissione Pari opportunità della Provincia di Modena e approvate nei giorni scorsi dal Consiglio provinciale con il voto favorevole di Alleanza nazionale, Pd, Prc e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 687 del 04 Giugno 2008
il piano per l’integrazione delle donne immigrate2 dibattito: “basi irreali”, “sfida problema complesso”
Il Piano provinciale per l’integrazione delle donne immigrate è stato approvato con il voto favorevole di Pd e Verdi, l’astensione di Forza Italia-Pdl, An-Pdl, Popolari liberali-Pdl e il voto contrario di Giorgio Barbieri (Lega nord) che ha sostenuto che «le politiche non dovrebbero essere specifiche per gli immigrati ma uguali per tutti. L’unica cosa convincente […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 686 del 04 Giugno 2008
il piano per l’integrazione delle donne immigrate1 prioritari l’accesso a scuola, formazione e lavoro
Favorire l’accesso delle donne straniere alla scuola, alla formazione e al lavoro. È questo l’obiettivo del Piano per l’integrazione delle donne immigrate approvato nei giorni scorsi dalla Provincia di Modena con il voto favorevole di Pd e Verdi, quello contrario della Lega nord e l’astensione degli altri gruppi di minoranza. «Lavoro e formazione sono strumenti […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 606 del 20 Maggio 2008
conferenza delle elette, la 3ª assemblea plenaria “il 50% di donne nelle liste per le amministrative”
Sono circa 26 le donne che mancano all’appello nelle giunte dei Comuni modenesi e che dovranno invece trovare spazio a partire dalle elezioni amministrative del 2009 se, come richiesto dalla 3ª assemblea plenaria della Conferenza delle elette della provincia di Modena, tutti i Comuni adotteranno entro l’anno la norma antidiscriminatoria che prevede una rappresentanza paritaria, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa