Territorio
-
Normativa - Delibera di Giunta Regionale n. 1486 del 30 Ottobre 2006
Delibera di Giunta Regionale n. 1486 del 30/10/2006 “Riparto ai comuni dei fondi dell’anno 2006. In data 24/11/2007 sono stati emessi i mandati di pagamento n. 15397 e 15398 con la seguente causale: “Fondo regionale per l’accesso alle abitazioni in locazione di cui all’art. 38 della L.R. n. 24/01-liquidazione dei contributi – anno 2006″. I fondi arriveranno nelle tesorerie comunali nel giro di circa 2-3 settimane da tale data”
Bollettino Ufficiale Regionale n. 166 del 22/11/2006
-
Normativa - Delibera di Giunta Regionale n. 1619 del 21 Novembre 2006
Delibera di Giunta Regionale n. 1619 del 21/11/2006 “Deliberazione G.R.N. 946/2006 – Proroga termine presentazione domande e integrazioni”
Bollettino Ufficiale Regionale n. 174 del 29/11/2006
-
Comunicato stampa n. 1519 del 14 Novembre 2006
Patto territoriale, nuovi contributi per le imprese quasi un milione e 400 mila euro per l’appennino
Con il Patto territoriale dell’Appennino modenese potranno essere finanziate nuove iniziative imprenditoriali con contributi per un milione e 381 mila euro. Le domande devono essere presentate alla Provincia di Modena entro giovedì 30 novembre. Per informazioni: tel. 059.209.325. Il bando e i moduli necessari sono disponibili on line: www.provincia.modena.it. I nuovi finanziamenti sono stati ottenuti […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1438 del 26 Ottobre 2006
bomporto, conferenza sul nodo idraulico di modena venerdì 27 ottobre con l’assessore bruschini
E’ l’assessore regionale alla Sicurezza territoriale Marioluigi Bruschini a concludere venerdì 27 ottobre la seconda Conferenza sulla “sistemazione del nodo idraulico di Modena” che si svolge a Bomporto (sala del Consiglio comunale in municipio, dalle ore 10) con la partecipazione di tecnici della Provincia di Modena; dell’Aipo (Agenzia interregionale per il fiume Po); del servizio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Normativa - Delibera di Giunta Regionale n. 1341 del 02 Ottobre 2006
Delibera di Giunta Regionale n. 1341 del 2/10/2006 “Aggiornamento dei limiti di reddito per l’accesso ai programmi di edilizia agevolata finanziati ai sensi delle Leggi n. 457/78 e L. 179/92”
Bollettino Ufficiale Regionale n. 155 del 25/10/2006
-
Comunicato stampa n. 1382 del 16 Ottobre 2006
martedì 17 ottobre i premi sostenibilità 2006 presentati 51 progetti di case e asili ecologici
Un nuovo bosco intorno a Mirandola realizzato tramite un accordo con i privati, un’abitazione in centro a Reggio Emilia ristrutturata con criteri ecologici, il sistema fognario particolarmente innovativo di Redù a Nonantola, la scuola d’infanzia in bioedilizia di via Ponticelli a Imola e la Casa del sole a Montecchio Emilia. Sono questi i progetti che […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1363 del 13 Ottobre 2006
a modena il convegno sullo sviluppo sostenibile sabato 14 ottobre economia e ambiente con d’antoni
Le risorse naturali ed energetiche necessarie al sistema Modena sono aumentate dal 1997 al 2003 del 42 per cento. Il dato emerge da uno studio di Enzo Tiezzi, docente di Chimica fisica all’Università di Siena, presentato venerdì 13 ottobre nel corso del convegno sullo sviluppo sostenibile nel territorio modenese, in programma all’hotel Real Fini (via […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Link
Agenzia del Demanio
-
Link
Agenzia delle Entrate – Consultazione dati catastali e ipotecari
-
Comunicato stampa n. 1336 del 09 Ottobre 2006
16-20 ottobre la settimana della bioarchitettura convegni, seminari a modena, bologna e reggio emilia
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1326 del 04 Ottobre 2006
sabattini: “zaccarelli né consulente nè dirigente” dipendente a termine, segue le politiche abitative
«William Zaccarelli non è un consulente e neppure un dirigente della Provincia. E’ un dipendente inquadrato alla categoria D, come almeno duecento altri lavoratori in forze a questo ente, con il relativo stipendio, e come loro tutte le mattine timbra il cartellino». Il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini replica così alle contestazioni mosse […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1095 del 18 Agosto 2006
contro le frane quasi 600 mila euro dalla regione finanziati 10 interventi su strade comunali e canali
Ammontano a 595 mila euro gli stanziamenti provenienti dal fondo regionale per la Protezione civile destinati alla realizzazione di dieci interventi di ripristino e alla messa in sicurezza di opere e infrastrutture pubbliche, la maggior parte in Appennino. Come spiega Alberto Caldana, assessore all’Ambiente della Provincia di Modena, si tratta «principalmente di strade comunali, torrenti, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1091 del 18 Agosto 2006
Popolazione 2006 /4 – La tabella dell’immigrazione dal nord Africa 1 straniero su 3, cresce l’est Europa
Uno straniero su tre (il 33,3 per cento) tra quelli residenti in provincia di Modena proviene dall’Africa settentrionale, l’11,8 per cento dal resto del continente africano; il 27,2 per cento è originario di paesi dell’Europa non Ue, il 5,5 per cento proviene dall’Unione europea, il 18,9 per cento dall’Asia e il 3,3 per centro dall’America. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1090 del 18 Agosto 2006
Popolazione 2006 /3 – S. Possidonio il più “straniero” immigrati a quota 55 mila, sempre di più le donne
San Possidonio è il comune modenese con la più alta presenza di stranieri residenti: il 13,3 per cento sull’intera popolazione rispetto a una media provinciale dell’8,3 per cento. Sono sei i comuni che superano la soglia dei dieci stranieri ogni cento abitanti, gli altri sono: Guiglia (11,5), Zocca (11), Novi (10,9), Serramazzoni (10,7) e San […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1089 del 18 Agosto 2006
Popolazione 2006 /2 –Bastiglia e Bomporto da boom e le famiglie (275 mila) sono sempre più “sottili”
Il 76 per cento della popolazione modenese, tre cittadini su quattro, risiede nell’area metropolitana che comprende i principali comuni della provincia e alcuni centri minori dove, però, si registrano le variazioni più significative (Bomporto e Bastiglia crescono nel 2005 rispettivamente del 2,8 e del 3,8 per cento) «grazie – spiegano gli esperti del servizio Statistico […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1088 del 18 Agosto 2006
Popolazione 2006 /1 – Modenesi a quota 665 mila 56 mila in più in 10 anni, natalità con segno positivo
Nel corso del 2005 la popolazione modenese è cresciuta dello 0,8 per cento, quasi 5.500 persone in più rispetto al 2004: al 1 gennaio di quest’anno alle anagrafi comunali risultano complessivamente 665.272 residenti, circa 56 mila in più rispetto a dieci anni fa. Il dato fa parte dell’analisi sulla popolazione realizzata dal servizio Statistico della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1067 del 11 Agosto 2006
festa di ferragosto al parco di santa giulia e’ aperta la mostra “uomini e dei delle montagne”
Sarà aperta anche il giorno di Ferragosto, al parco di Santa Giulia a Monchio di Palagano, “Uomini e dei delle montagne”, la mostra archeologica che invita alla scoperta della vita e delle credenze religiose delle antiche genti dell’Appennino modenese (orario di apertura: dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18; per informazioni: tel. 0536 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Link
Geologia, sismica e suoli – Ambiente – Regione Emilia-Romagna
Portale dell’Ambiente della Regione Emilia-Romagna
-
Comunicato stampa n. 1003 del 27 Luglio 2006
frane 2 – ecco la nuova fotografia del dissesto un quinto del territorio montano risulta a rischio
Dalla carta del dissesto contenuta nella variante al Ptcp, approvata dal Consiglio provinciale, emerge che in montagna le aree con possibili criticità coprono un superficie di quasi 400 chilometri quadrati pari al 27 per cento del totale. Significa che in un quinto del territorio collinare e montano sono presenti una miriade di “fenomeni gravitativi” tra […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1002 del 27 Luglio 2006
frane 1 – consiglio approva la variante al ptcp nuove regole contro il rischio idrogeologico
Una più efficace prevenzione contro il rischio frana attraverso il divieto assoluto di costruire nelle aree dove sono presenti frane attive, mentre nelle zone dove si sono verificati in passato movimenti nel terreno o dichiarate “potenzialmente instabili” si potrà intervenire solo in casi particolari. Sono le regole di fondo contenute nella variante al Piano territoriale […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa