Sociale e salute
-
Comunicato stampa n. 1123 del 17 Agosto 2007
Infanzia e adolescenza \1 – Dalla Provincia 128 mila € a progetti per la tutela dei minori, adozione e affido
Formazione e qualificazione delle coppie adottive e affidatarie, prevenzione e contrasto del disagio e degli abusi sui minori, sostegno alle donne nella fase post parto, prevenzione e riabilitazione rivolti ai bambini con difficoltà di lettura-scrittura, reti per le famiglie e per l’accoglienza, promozione dei diritti dell’infanzia. Sono le priorità su cui interviene il Piano provinciale […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1109 del 13 Agosto 2007
on line l’ elenco interpreti lingua italiana dei segni sono 11, anche due modenesi. iscrizioni aperte
Può essere consultato anche direttamente sul sito internet della Provincia (www.provincia.modena.it), nella sezione dedicata ai temi sociali, l’elenco modenese degli interpreti della lingua italiana dei segni (Lis). Gli interpreti qualificati già presenti con il proprio recapito sono attualmente 11, ma le iscrizioni sono aperte. Due le modenesi presenti (Gabriella Lestuzzi e Tiziana Santoro), gli altri […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1053 del 02 Agosto 2007
promozione sociale, bando per l’informatizzazione dalla provincia 32 mila € assegnati a 99 associazioni
Sono 99 le associazioni che hanno ottenuto contributi per l’acquisto di un computer e altre attrezzature informatiche. Complessivamente la Provincia di Modena nel bando per il 2007 ha stanziato 32 mila euro. Le finalità sono quelle di sostenere, qualificare potenziare le modalità di comunicazione del mondo dell’associazionismo attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie. «Con questi contributi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1010 del 24 Luglio 2007
benessere animale 1 – come gestire canili e gattili ecco le linee guida: strutture da migliorare
Quali politiche e quali metodologie per promuovere il benessere animale, la sensibilizzazione e responsabilizzazione dei cittadini rispetto alla vita degli animali? Come muoversi e a quali criteri ispirarsi nella gestione delle strutture di ricovero? Una risposta cerca di darla un documento tecnico messo a punto da un gruppo di esperti e fatto proprio nei giorni […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1011 del 24 Luglio 2007
benessere animale 2 – in provincia ci sono 17 canili che ospitano 2000 cani, i gattili sono 5 per 500 gatti
In provincia di Modena sono attivi 17 canili, quasi tutti comunali, che ospitano oltre duemila cani. I gattili sono cinque e in essi si trovano circa 500 gatti. Secondo stime del servizio veterinario dell’Ausl si ipotizza che la popolazione di animali domestici presenti nelle famiglie modenesi si aggiri tra le 50 e le 70 mila […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 986 del 19 Luglio 2007
vacanze coi fiocchi”5 lotta all’alcol per chi guida nel 2006 ritirate 854 patenti per stato di ebbrezza
Nel 2006 a Modena sono state ritirate 854 patenti per guida in stato di ebbrezza, mentre nel primo semestre 2007 le patenti ritirate, sempre a causa dell’alcol, sono già arrivate a 519. Le stime dicono che il 40 per cento degli incidenti stradali sono correlati all’ alcol. E in particolare a essere colpiti sono i […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 987 del 19 Luglio 2007
“vacanze coi fiocchi”6 in provincia una mostra fotografica per ricordare i luoghi del dolore
Da oggi nel Palazzo della Provincia, nella sala antistante quella della Giunta, è allestita la mostra “Allimite”, memoria di immagini e parole che ricorda le vittime della strada attraverso le foto dei cippi stradali, testimonianza dei luoghi della tragedia e del dolore. Della mostra fanno parte un totem, dodici grandi immagini e un’altra decina di […]
-
Comunicato stampa n. 985 del 19 Luglio 2007
“vacanze coi fiocchi”4 – report incidenti stradali nel 2006 cresciute le vittime tra pedoni e ciclisti
L’Osservatorio provinciale sulla sicurezza ha poi completato ed approfondita l’analisi dei dati del 2006. Quell’anno in Provincia di Modena sono stati registrati 3.589 incidenti stradali, nei quali hanno perso la vita 66 persone e 4.873 sono state ferite. Rispetto al 2005 si rileva una netta diminuzione dei decessi, da 91 a 66, legata soprattutto all’altrettanto […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 979 del 17 Luglio 2007
“vacanze con i fiocchi”, ecco come viaggiare sicuri report sugli incidenti stradali coi primi dati 2007
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 937 del 11 Luglio 2007
servizi alla persona, giovedì 12 luglio a promo ecco il rapporto sulla cooperazione sociale
Giovedì 12 luglio, alle 9,30, l’Osservatorio provinciale della cooperazione sociale, istituito dall’assessorato Politiche sociali della Provincia di Modena, presenta alle istituzioni pubbliche, alle associazioni e ai sindacati, il rapporto conclusivo sul monitoraggio sugli affidamenti in gestione dei servizi socio-assistenziali, sanitari educativi, di inserimento lavorativo da parte degli enti pubblici della provincia di Modena nell’anno 2006. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 906 del 05 Luglio 2007
disabili e lavoro, cavicchioli replica all’anmic “basta polemiche, meglio confronto con associati”
«Basta polemiche sui giornali, non servono all’obiettivo su cui tutti siamo d’accordo: migliorare e rendere più efficaci le procedure per favorire il lavoro dei disabili». Gianni Cavicchioli, assessore al Lavoro della provincia di Modena, replica così all’intervento dell’Associazione nazionale invalidi civili e al suo presidente Antonio Mazzarella rivolge un appello: «Mi inviti a dialogare con […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 903 del 05 Luglio 2007
Incentivi per chi sceglie la laurea infermieristica: 60 contributi formativi di 520 euro, ecco il bando
E’ già pubblico il bando che prevede la concessione di contributi formativi agli studenti iscritti al primo, secondo e terzo anno del corso di laurea in infermieristica all’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. Valido per l’anno accademico 2007/2008 prevede complessivamente 60 contributi formativi di 520 euro ciascuno. Di questi, 35 sono messi a […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 902 del 04 Luglio 2007
corsi per diventare operatore socio sanitario (oss) entro venerdì 13 luglio le domande degli adb
Gli assistenti di base, i cosiddetti Adb impegnati nel settore socio assistenziale, hanno tempo fino a venerdì 13 luglio per presentare la domanda per partecipare ai corsi di riqualificazione della propria esperienza professionale e diventare Operatori socio-sanitario (Oss), la nuova qualifica professionale a validità nazionale che può essere spesa in ambito sia sociale che sanitario. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 901 del 04 Luglio 2007
saharawi, incontro con i bambini ospitati a modena “preoccupazione per la repressione nei territori”
«L’incontro con i bambini saharawi è sempre un momento di festa, ma quest’anno non possiamo nascondere la preoccupazione per l’acutizzarsi della repressione nei territori occupati, denunciata a più riprese anche da Amnesty International». Lo ha detto l’assessore Stefano Vaccari ricevendo nella sede della Provincia di Modena, insieme al presidente Emilio Sabattini, il gruppo di 24 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 895 del 03 Luglio 2007
lavoro 2 – come cambiano le regole per i disabili basta graduatoria annuale, da oggi solo specifiche
Con luglio è entrata in vigore la nuova modalità regionale per la formulazione delle graduatorie delle persone con disabilità appartenenti alle categorie protette. Eliminata la graduatoria annuale, saranno formulate solo graduatorie specifiche tra le persone che si candidano per i posti disponibili per l’avviamento numerico pubblicati mensilmente dalla Provincia. Ogni persona, quindi, potrà trovarsi in […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 894 del 03 Luglio 2007
lavoro 1 – ecco le offerte mensili per i disabili nelle aziende 37 posti, soprattutto nell’industria
Sono 37 i posti di lavoro riservati alle persone disabili offerti dalle aziende modenesi in questo mese e per le quali è già possibile presentare l’autocandidatura. Per rispondere alla chiamata con avviso pubblico c’è tempo fino a martedì 17 luglio rivolgendosi ai Centri per l’impiego (informazioni: tel. 059 209988) sulla base della modalità di avviamento […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 892 del 02 Luglio 2007
per 24 bambini saharawi “vacanze” modenesi mercoledì 4 luglio saranno ricevuti in provincia
Per 24 bambini provenienti dal Saharawi sono iniziate le “vacanze” modenesi, il periodo di quasi due mesi che tradizionalmente ragazzi provenienti dai campi profughi nel deserto trascorrono ospiti delle famiglie dell’associazione Kabara Lagdaf, in collaborazione con gli enti locali, e durante il quale sono previsti controlli sanitari e un intenso programma di attività culturali e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 880 del 28 Giugno 2007
nuove regole per i servizi di facchinaggio 2 scheda: ecco i requisiti per prevenzione e contratti
Iscrizione alla Camera di commercio, naturalmente, e allo specifico Albo oltre al documento sulla regolarità contributiva, ma per le imprese di facchinaggio il protocollo d’intesa individua come requisiti obbligatori anche la nomina del responsabile del servizio di prevenzione e protezione, il giudizio di idoneità alla mansione specifica rilasciato dal medico per tutti i lavoratori soggetti […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 879 del 28 Giugno 2007
nuove regole per i servizi di facchinaggio 1 obiettivo sicurezza, cavicchioli: “più garanzie”
Garanzie su requisiti e standard di sicurezza delle imprese appaltatrici, maggiore chiarezza sugli aspetti economici e obblighi anche per il committente rispetto alla verifica dell’idoneità tecnica e professionale della ditta alla quale viene affidato il servizio. Sono alcune delle caratteristiche principali del protocollo d’intesa per il miglioramento dei livelli di prevenzione e sicurezza negli appalti […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 881 del 28 Giugno 2007
servizio civile volontario, domande entro 12 luglio e’ per giovani tra 18 e 28 anni, ecco a chi rivolgersi
Ci sono ancora due settimane di tempo per fare domanda di servizio civile volontario. Il termine ultimo è giovedì 12 luglio entro le ore 14. I posti a disposizione in provincia di Modena sono 299 per 34 progetti. Lo ricorda il Copresc, il Coordinamento degli enti di servizio civile di Modena presieduto dall’assessore provinciale alle […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa