nuove regole per i servizi di facchinaggio 2 scheda: ecco i requisiti per prevenzione e contratti

Iscrizione alla Camera di commercio, naturalmente, e allo specifico Albo oltre al documento sulla regolarità contributiva, ma per le imprese di facchinaggio il protocollo d’intesa individua come requisiti obbligatori anche la nomina del responsabile del servizio di prevenzione e protezione, il giudizio di idoneità alla mansione specifica rilasciato dal medico per tutti i lavoratori soggetti all’obbligo di sorveglianza sanitaria, l’attestazione della formazione in materia di prevenzione e sicurezza.

Il nuovo protocollo, poi, indica anche quali devono essere le caratteristiche del contratto di appalto, indicando il tariffario minimo stabilità dalla Direzione provinciale del lavoro come punto di riferimento per gli aspetti economici; impone al committente la verifica dell’idoneità professionale delle imprese appaltatrici e subappaltatrici; definisce le modalità di informazione reciproca sui rischi e sulle misure di prevenzione; stabilisce i criteri di cooperazione e coordinamento degli interventi di prevenzione e protezione.

Pubblicato: 28 Giugno 2007