Sociale e salute
-
Comunicato stampa n. 1390 del 30 Ottobre 2008
Pubbliche assistenze /1 – Un “esercito” di volontari per garantire il trasporto di malati e disabili
Quattromila volontari che operano quotidianamente nei servizi di trasporto di malati, anziani e disabili; settemila soci contribuenti che sostengono economicamente, attraverso le quote sociali, le 31 associazioni attive sul territorio; 70 ragazzi e ragazze in servizio civile volontario; una dotazione di 217 automezzi attrezzati. Sono i numeri che fotografano l’attività delle associazioni modenesi di Pubblica […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1385 del 29 Ottobre 2008
Servizi domiciliari di cura /3 – Consigliere di parità una ricerca: “da badanti ad assistenti familiari”
Ucraina, con un’età che si aggira tra i 44 e i 50 anni, un titolo di studio medio alto e una famiglia che l’aspetta a braccia aperte di ritorno in patria. E’ questo il profilo della badante tipo che lavora nella provincia di Modena, come emerge dall’indagine “Da badanti ad assistenti familiari: una pluralità di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1384 del 29 Ottobre 2008
Servizi domiciliari di cura /2 – Scheda oltre 1200 le assistenti, 250 famiglie allo sportello
Le famiglie, gli anziani, le persone non autosufficienti che cercano assistenti alle quali affidare servizi domiciliari di cura, le cosiddette badanti, dallo scorso febbraio possono rivolgersi al Centro per l’impiego di Modena in via delle Costellazioni 180 (tel. 059 209977). E lo stesso possono fare le assistenti, per lo più straniere, in cerca di opportunità […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1383 del 29 Ottobre 2008
Servizi domiciliari di cura /1 – Cresce l’attività funziona l’intermediazione al centro per l’impiego
Sono 1.224, circa 400 in più rispetto allo scorso anno, prevalentemente donne e straniere, le persone attualmente iscritte al registro delle assistenti familiari, le cosiddette badanti, che da febbraio è gestito al Centro per l’impiego di Modena sulla base della collaborazione tra Provincia e Comune di Modena con l’obiettivo di favorire l’incontro tra domanda e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1382 del 28 Ottobre 2008
pubbliche assistenze, quattromila volontari impegnati in provincia nei trasporti socio-sanitari
Servizi di emergenza-urgenza in collaborazione con Modena Soccorso, ma anche trasporto di dializzati, disabili, anziani e persone che devono recarsi nelle strutture ospedaliere per visite, terapie o dimissioni. E’ questo il campo di attività delle associazioni di Pubblica Assistenza della provincia di Modena, che possono contare su oltre quattromila volontari attivi in tutto il territorio […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1379 del 27 Ottobre 2008
“da badanti ad assistenti familiari”: una ricerca il punto sull’intermediazione al centro impiego
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1378 del 27 Ottobre 2008
Benessere e diritti dei bambini e degli adolescenti mercoledì 29 ottobre convegno con Baker (unicef)
La crescita della popolazione minorile, dopo che nel decennio 1996-2006 le nascite sono aumentate di oltre un migliaio all’anno con un bambino ogni cinque nato da almeno un genitore straniero, fa da scenario al convegno dedicato a “Benessere e diritti dei bambini e degli adolescenti” promosso dalla Provincia di Modena e al quale interverrà Cristoph […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1355 del 22 Ottobre 2008
stranieri alle superiori2 – altri 140 studenti al ctp l’italiano anche al centro territoriale permanente
Altri percorsi di alfabetizzazione, rivolti anche a studenti delle superiori di Modena, sono proposti dal Centro territoriale per l’educazione permanente (Ctp). In accordo con le scuole superiori da quattro anni, infatti, vengono attivati corsi pomeridiani di sostegno all’apprendimento della lingua italiana per circa un centinaio di alunni stranieri, che contemporaneamente frequentano la scuola superiore. A […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1354 del 22 Ottobre 2008
stranieri alle superiori1- 2.300 ai corsi di italiano e ora provincia e fondazione cassa raddoppiano
Sono stati oltre 2.300 nell’ultimo anno scolastico gli studenti stranieri delle scuole superiori modenesi che hanno partecipato ai corsi di diverso livello per l’apprendimento della lingua italiana. All’iniziativa, il cui coordinamento è affidato all’istituto Selmi di Modena, la Provincia contribuisce con circa 70 mila euro, un finanziamento destinato a raddoppiare in questo anno scolastico grazie […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1345 del 20 Ottobre 2008
credito alle aziende e mutui, incontro con le banche sabattini: “nessun allarme, monitoriamo situazione”
Pieno sostegno al sistema delle piccole e medie imprese locali rispetto al quale non sembrano esserci, al momento, situazioni di particolare allarme, e volontà di continuare a sostenere quelle famiglie che stanno affrontando con qualche difficoltà l’impegno assunto con il mutuo per l’acquisto della prima casa. E’ l’orientamento che i principali istituto di credito del […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1337 del 17 Ottobre 2008
monsignor santo quadri, il cordoglio di sabattini “una vita dedicata all’impegno per i temi sociali”
Il presidente della Provincia di Modena, Emilio Sabattini, esprime il «profondo cordoglio per la scomparsa dell’Arcivescovo Emerito, monsignor Bartolomeo Santo Quadri, che ha dedicato la propria vita all’impegno sui tematiche sociali e del lavoro». «Persona che ha lasciato un’eredità feconda nella comunità modenese, grazie alla sua presenza attenta e discreta, monsignor Santo Quadri ha offerto […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1314 del 13 Ottobre 2008
in san paolo “3 sguardi africani” dalla tanzania le immagini di un progetto cefa e l’arte di lilanga
anteprima della mostra
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1313 del 13 Ottobre 2008
da giovedì 16 ottobre mostra del cefa in san paolo “sguardi africani” all’insegna della solidarietà
Foto di giovani impegnati a impastare mozzarella, studenti che mangiano yogurt distribuito gratuitamente nelle scuole; la mungitura all’alba e la consegna in bicicletta del latte al centro di raccolta. A rendere particolari queste immagini è che provengono dalla Tanzania, uno dei paesi più poveri dell’Africa, e da giovedì 16 ottobre saranno in mostra alla chiesa […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1304 del 10 Ottobre 2008
farmacie, la provincia vara la pianta organica 3 dibattito tra regolamentazione e liberalizzazione
La nuova pianta organica delle farmacie, che prevede l’apertura di due nuovi esercizi a Nonantola e Cavazzona di Castelfranco, è stata approvata dal Consiglio provinciale di Modena con il voto di Pd, Verdi, Rifondazione e An-Pdl; astenuti Popolari liberali-Pdl e Forza Italia-Pdl; contro la Lega Nord. Insieme alla delibera è stato approvato anche un ordine […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1303 del 10 Ottobre 2008
farmacie, la provincia vara la pianta organica 2 scheda: ecco i criteri per potere aprire nuove sedi
La pianta organica delle farmacie è la mappa delle sedi farmaceutiche sul territorio e per legge è sottoposta a revisione ogni due anni, con avvio del procedimento negli anni pari. La legge individua tre criteri di revisione: quello demografico, quello topografico e quello urbanistico. Il criterio demografico (o della popolazione) prevede che il numero delle […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1302 del 10 Ottobre 2008
farmacie, la provincia vara la pianta organica 1 istituite due nuove sedi a nonantola e a cavazzona
Sarà possibile aprire due nuove farmacie a Nonantola (sede urbana) e a Castelfranco Emilia in frazione Cavazzona (sede rurale). Lo prevede la nuova pianta organica approvata dal Consiglio provinciale nella sua ultima seduta. Hanno votato a favore della delibera Pd, Verdi, Rifondazione, An-Pdl; astenuti Popolari liberali-Pdl e Forza Italia-Pdl; contro la Lega Nord. Si tratta […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1298 del 10 Ottobre 2008
disabili, due posti di lavoro negli enti pubblici all’università e alla motorizzazione civile
Un posto di lavoro a tempo indeterminato alla Motorizzazione civile di Modena e uno a tempo determinato, per almeno tre mesi, all’Università. E’ la proposta di impiego riservata ai disabili promossa dalla Provincia di Modena con la modalità di avviamento al lavoro negli enti pubblici rivolta a tutti gli iscritti all’elenco tenuto dall’ufficio Collocamento disabili […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1294 del 10 Ottobre 2008
formazione professionale nel socio sanitario 3 per i sei corsi domande entro mercoledì 15 ottobre
Si potranno svolgerà a Modena, Carpi, Sassuolo, Mirandola, Vignola e Pavullo, compatibilmente con le domande che verranno presentate, i sei percorsi formativi per Operatore socio sanitario (Oss) che inizieranno nelle prossime settimane. Per le iscrizioni c’è tempo fino alle ore 12 di mercoledì 15 ottobre e ci si può rivolgere alla Provincia (informazioni: tel. 059 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1293 del 10 Ottobre 2008
formazione professionale nel socio sanitario 2 ecco gli oss: in ospedale e strutture assistenziali
Mille ore di formazione, 450 delle quali di tirocinio o di stage, frequenza obbligatoria, lezioni tra novembre 2008 e luglio del 2009. Sono le caratteristiche dei corsi per ottenere la qualifica di Operatore socio sanitario (Oss), la figura professionale che è nata dall’unificazione di due precedenti percorsi formativi: l’Ota (operatore tecnico di assistenza) che era […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 1292 del 10 Ottobre 2008
formazione professionale nel socio sanitario 1 sei nuovi corsi (120 posti):opportunità occupazionali
C’è tempo fino alle ore 12 di mercoledì 15 ottobre per iscriversi ai sei percorsi formativi per Operatore socio sanitario (Oss) che inizieranno nelle prossime settimane e si svolgeranno un po’ in tutto il territorio provinciale. I posti disponibili sono almeno 120 e i corsi sono rivolti a disoccupati e occupati residenti in regione (informazioni: […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa