Sociale e salute
-
Comunicato stampa n. 1000 del 08 Ottobre 2010
dalla regione un fondo di 175 mila euro per i giovani malaguti: “sostegno ai progetti di lungo respiro”
Ammonta a 175 mila euro il contributo stanziato dalla Regione e destinato ad attività e spazi di aggregazione giovanili che sarà assegnato, tramite un bando gestito dalla Provincia di Modena, a progetti presentati dagli enti locali modenesi. I fondi sono destinati in via prioritaria sia alle aggregazioni giovanili già esistenti, attraverso piani di ristrutturazione e […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 994 del 07 Ottobre 2010
fondi per i giovani, l’assegnazione venerdì 7 ottobre in provincia l’assessore regionale bortolazzi
È destinato ad attività e spazi di aggregazione a favore dei giovani il fondo di oltre un milione di euro stanziato dalla Regione Emilia Romagna che sarà assegnato tramite un bando gestito dalle singole Province. Le modalità per accedere al bando e le quote provinciali del finanziamento saranno illustrate domani, venerdì 8 ottobre, nel corso […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 976 del 06 Ottobre 2010
sport, provincia e fondazione istituiscono un fondo per sostenere le iniziative rivolte ai disabili
Sostenere la pratica sportiva delle persone disabili. Con questo obiettivo la Provincia, con la collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, ha istituito un Fondo per l’erogazione di contributi a enti pubblici, società sportive e enti di promozione sportiva che organizzano manifestazioni ed eventi che coinvolgono i disabili. «Sostenendo gli sforzo di questi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 969 del 04 Ottobre 2010
tragedia di novi, la preoccupazione di sabattini “diritti negati, le donne sono i soggetti più fragili”
«Non possiamo accettare che in mezzo a noi vivano persone in stato di completa soggezione. Quanto accaduto a Novi di Modena dimostra che il processo di integrazione tra culture diverse è ancora incompiuto, e che a pagarne il prezzo sono i soggetti più deboli, cioè le donne». Il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 960 del 30 Settembre 2010
biomedicale 6 – stefano cencetti (policlinico) “innovazione e ricerca per il futuro del paese”
«Le attese su questo appuntamento, destinato speriamo ad ampliare una proficua stagione di collaborazioni e nuove iniziative imprenditoriali sono oltremodo giustificate dal ricco programma dei lavori». Lo afferma Stefano Cencetti, direttore generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena e presidente del Comitato tecnico scientifico della conferenza, il quale sottolinea che «la prima giornata è chiamata a […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 959 del 30 Settembre 2010
Biomedicale \5 – Giuseppe Caroli (Azienda USL) “garantire ai pazienti le migliori tecnologie”
«Innovazione e ricerca devono necessariamente coesistere e sono un ambito sul quale investire per offrire ai pazienti le migliori tecnologie garantendo sicurezza ed efficacia» afferma il direttore generale dell’Azienda Usl di Modena Giuseppe Caroli. «Proprio per questo l’Azienda Usl, anche grazie alla collaborazione con il Distretto biomedicale, realtà molto importante per la nostra provincia, ha […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 958 del 30 Settembre 2010
Biomedicale \4 – Ecco il quality center network un ponte tra imprese, università e sanità
Una rete tra università, sanità e imprese per lo sviluppo, la sperimentazione clinica e preclinica e la validazione di nuovi prodotti e tecnologie biomedicali e la valorizzazione della ricerca. Questo vuol essere il Quality Center Network, che riunisce le associazioni imprenditoriali del distretto biomedicale di Mirandola (Assobiomedica; Cna Modena; Confapi pmi Modena; Confindustria Modena; Consobiomed; […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 957 del 30 Settembre 2010
Biomedicale \3 – Lunedì 4 e martedì 5 ottobre conferenza in tre sessioni, oltre 30 relatori
Si apre lunedì 4 ottobre, alle 9,30, al centro servizi dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia al Policlinico (largo del Pozzo 71 a Modena) la conferenza nazionale su “Innovazione e ricerca per nuovi prodotti e servizi nel settore biomedicale” alla quale intervengono oltre trenta esperti dell’ambito sanitario e della ricerca e rappresentanti del […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 956 del 30 Settembre 2010
Biomedicale \2 – Modena terzo comparto al mondo oltre 130 imprese, nel 2009 fatturato a 950 milioni
Modena ospita il terzo comparto al mondo del biomedicale e rappresenta la prima provincia italiana nel settore, seguita da Milano e Bologna, con oltre 130 imprese e 4.500 addetti per un fatturato complessivo, nel 2009, di circa 950 milioni di euro, quasi il 40 per cento dovuto all’export. La produzione si articola su 200 unità […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 955 del 30 Settembre 2010
Biomedicale \1 – A Modena Conferenza nazionale “innovazione e ricerca” per nuovi prodotti e servizi
“Innovazione e ricerca per nuovi prodotti e servizi nel settore biomedicale”. E’ il tema della conferenza nazionale in programma a Modena lunedì 4 e martedì 5 ottobre con la partecipazione dei maggiori esperti sia dell’ambito sanitario che di quello imprenditoriale. Obiettivo: analizzare le prospettive di un settore tra i più innovativi e nel quale il […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 952 del 29 Settembre 2010
Manovra ed Enti locali \2 – Il voto sull’odg approvato con il sì di pd, Italia dei valori e udc
E’ stato approvato con il voto favorevole di Pd, Idv e Udc – contrari Pdl e Lega Nord – l’ordine del giorno sull’impatto che la manovra finanziaria del governo avrà sui bilanci degli enti pubblici, sottoscritto dal presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini. (v. comunicato n. 950) Intervenendo nel dibattito Fabio Vicenzi (Udc), pur […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 937 del 27 Settembre 2010
biomedicale, a modena si studiano prodotti e servizi in un convegno nazionale su innovazione e ricerca
“Innovazione e Ricerca per nuovi prodotti e servizi nel settore biomedicale”. E’ il titolo della conferenza nazionale in programma a Modena lunedì 4 e martedì 5 ottobre organizzata al Centro servizi del Policlinico dal Quality Center Network, di cui fanno parte Assobiomedica, Confindustria Modena, Confapi Pmi Modena, Cna Modena, Lapam-Confartigianato Modena, Azienda ospedaliera universitaria Policlinico […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 929 del 23 Settembre 2010
immigrazione, cigni: “una ricchezza per modena” dai regolari 50 milioni all’inps e 70 milioni di tasse
«Gli immigrati regolari rappresentano una ricchezza per il nostro territorio: più di 50 milioni all’anno all’Inps e quasi 70 di tasse». Lo afferma Fausto Cigni, consigliere provinciale e presidente della consulta per l’Immigrazione, commentando i dati di un Rapporto preliminare sull’immigrazione a Modena diffuso in questi giorni a tutti i consiglieri provinciali. «Questa prima fotografia, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 886 del 15 Settembre 2010
La sicurezza sul lavoro in pratica \2 – Scheda con la prevenzione infortuni in calo costante
Gli infortuni sul lavoro in provincia di Modena tra il 2004 e il 2008, ultimi dati disponibili, sono calati in modo costante, in particolare nei settori più a rischio, dove si sono concentrate maggiormente le attività di prevenzione, con una riduzione netta nel settore dell’agricoltura dove però gli infortuni sono connotati da una maggiore gravità. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 885 del 15 Settembre 2010
La sicurezza sul lavoro in pratica \1 – Convenzione progetto a sostegno delle piccole e medie aziende
Assistere le imprese modenesi nell’applicazione della norme per la sicurezza sui luoghi di lavoro e nel migliorare i livelli di sicurezza, rispondendo tempestivamente ai loro bisogni attraverso indicazioni semplici e concrete e la condivisione di buone prassi. È questo l’obiettivo del progetto “A Modena la sicurezza sul lavoro, in pratica” che ha preso il via […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 817 del 23 Agosto 2010
università della terza età, 34 mila € dalla provincia il contributo ai corsi di 11 associazioni culturali
Dalla storia alla musica, dal teatro alla gastronomia, e poi lingue straniere e archeologia, informatica e filosofia. Sono solo alcuni dei temi trattati nelle centinaia di corsi organizzati per la “terza età” dagli 11 enti culturali ai quali, su proposta dell’assessore provinciale all’Istruzione Elena Malaguti, nelle scorse settimane è stato assegnato il contributo complessivo di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 788 del 16 Agosto 2010
ferragosto, animali abbandonati vivi nei cassonetti milani (centro fauna): “sono atti di crudeltà”
Una settimana di Ferragosto all’insegna dell’inciviltà nei confronti degli animali. E’ la denuncia di Piero Milani, responsabile del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena che nei giorni scorsi ha accolto diversi animali, piccoli di piccioni e gatti, abbandonati vivi nei cassonetti. Non i salvataggi di fauna protetta dovuti a incidenti o a situazioni particolari, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 774 del 13 Agosto 2010
codice della strada 1 – in vigore tutte le norme pagani: “più sicurezza”. nel 2009 incidenti stabili
Ferragosto all’insegna delle nuove norme del Codice della strada, ormai tutte operative dopo quelle entrate in vigore a fine luglio, per «migliorare la prevenzione degli incidenti stradali e far crescere il senso di responsabilità soprattutto dei più giovani, per una maggiore sicurezza sulle strade». Lo ricorda Egidio Pagani, assessore alle Infrastrutture della Provincia di Modena, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 770 del 13 Agosto 2010
lavoro, un’offerta per disabili a campogalliano entro lunedì 16 agosto domande al centro impiego
Hanno tempo fino a lunedì 16 agosto coloro che intendono presentare la propria candidatura, rivolgendosi ai centri per l’impiego (informazioni: tel. 059 209988), per un posto di lavoro riservato a persone disabili per tintore di tessuti in un’azienda di Campogalliano. Si tratta dell’unica offerta per il mese di agosto basata sulla modalità di avviamento al […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 762 del 11 Agosto 2010
on line l’ elenco interpreti lingua italiana dei segnisono 13, iscrizioni aperte. “favorire l’integrazione”
Può essere consultato anche direttamente sul sito internet della Provincia, nella sezione dedicata ai temi sociali (www.sociale.provincia.modena.it), l’elenco modenese degli interpreti della lingua italiana dei segni (Lis). Gli interpreti qualificati presenti con il proprio recapito sono attualmente 13, ma le iscrizioni sono aperte, e provengono da Modena e da altri centri della regione. Per informazioni […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa