Scuola
-
Comunicato stampa n. 255 del 31 Maggio 2019
Certamen1 – Gara di greco e latino tra liceali Le premiazioni al liceo Muratori-S.Carlo
Si sono cimentati con testi tratti da Cicerone a Tacito, da Plutarco a Lisia a Platone durante le prove che si sono svolte nell’aprile scorso. Sono i vincitori del Certamen Carolinum “Francesca Meletti”, la competizione che ha coinvolto quasi 250 studenti, soprattutto dei licei modenesi, ma non solo, incentrata sulle traduzioni dal greco e dal […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 247 del 30 Maggio 2019
Certamen, 200 studenti alle gare di greco e latino Sabato 1 giugno le premiazioni al Muratori-S.Carlo
Sono oltre 200 gli studenti liceali che si sono sfidati nel Certamen carolinum “Francesca Meletti”, la gara di traduzione dal latino e dal greco promossa liceo classico e linguistico Muratori San Carlo che vedrà sabato 1 giugno il momento culminante con la premiazione dei vincitori. La cerimonia si svolgerà dalle ore 10 nell’aula aula magna […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Bando - Attivazione: 28 Gennaio 2019 00:00
Con DGR 166/2019, la Regione Emilia Romagna ha trasferito alla Provincia di Modena i fondi statali 2018, ripartiti con D.P.C.M. 21/12/2018, per 975 mila euro, definendo i criteri per l’assegnazione degli stessi ai Comuni ed Unioni di Comuni.
Dal 2016 la Regione Emilia Romagna riceve dal Fondo statale straordinario, previsto nella Legge di Stabilità, per le funzioni e i servizi di assistenza a favore degli studenti disabili delle scuole secondarie di secondo grado, fondi che attraverso le Province sono assegnati ai Comuni e loro Unioni. Tali fondi sono finalizzati a contribuire alle spese sostenute […]
Tipologia: Bando / Avviso pubblicoStato: Aggiudicato, Concluso, ScadutaStruttura di riferimento: Area Tecnica > Servizio Programmazione Urbanistica, scolastica e trasporti > Servizi educativi all'infanzia e diritto allo studio
-
Comunicato stampa n. 219 del 16 Maggio 2019
Campionati nazionali studenteschi di pallavolo A Bari partecipa anche la squadra del Liceo Tassoni
La squadra di pallavolo del liceo Tassoni di Modena partecipa in questi giorni ai campionati italiani studenteschi in programma a Bari fino a sabato 18 maggio dove impegnate le 20 squadre vincitrici dei rispettivi campionati regionali e venerdì 17 maggio giocherà la finale per il settimo e ottavo posto. Dopo aver vinto il campionato provinciale […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 170 del 10 Aprile 2019
Edilizia scolastica, in arrivo 1,6 milioni di euro Nuovi infissi al Baggi di Sassuolo e al Levi a Vignola
All’istituto Baggi di Sassuolo saranno sostituiti gli infissi delle finestre con un investimento di 450 mila euro; un analogo intervento è previsto anche all’istituto Levi di Vignola con una spesa di 420 mila euro; gli interventi fanno parte di un elenco di opere sull’edilizia scolastica modenese, per complessivi un milione e 600 mila euro, finanziato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 165 del 05 Aprile 2019
Scuola5 – L’ok al nuovo Liceo Sportivo di Pievepelago Conclude l’iter avviato dalla Provincia
Il liceo sportivo di Pievepelago approvato di recente dal ministero dell’Istruzione sarà ospitato nella sede distaccata dell’istituto Cavazzi di Pavullo. Si è concluso positivamente il percorso per l’avvio del nuovi indirizzo, avviato nel 2017 dalla Provincia con il via libera del Consiglio provinciale, nell’ambito della programmazione dell’offerta formativa, alla sezione sperimentale a indirizzo sportivo, incentrata […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 164 del 05 Aprile 2019
Scuola4 – 1 Mln e 200 mila euro all’anno agli Istituti Per gestire in autonomia le piccole manutenzioni
In occasione dell’incontro con i dirigenti scolastici delle scuole superiori, che si è svolto venerdì 5 aprile, la Provincia ha confermato il finanziamento del fondo destinato alle scuole per far fronte alle piccole manutenzioni e alle spese di gestione. Quest’anno gli istituti potranno contare su un budget pari a oltre un milione e 200 mila […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 163 del 05 Aprile 2019
Scuola3 – Gli interventi sulle scuole superiori Nel 2019 partono lavori per oltre 10 mln, nuovi spazi
Durante l’incontro con i dirigenti scolastici i tecnici della Provincia hanno illustrato il piano degli interventi per garantire in futuro gli spazi agli studenti delle scuole superiori e per ristrutturare e ammodernare gli edifici. Nel 2019 la Provincia avvierà cantieri per oltre dieci milioni di euro. Tra gli interventi previsti spiccano il primo lotto dell’adeguamento […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 162 del 05 Aprile 2019
Scuola2 – A Modena crescono Barozzi, Selmi e Fermi Oltre 4 mila studenti arrivano da fuori provincia
Per quanto riguarda la distribuzione territoriale degli iscritti alle scuole superiori modenesi, nel prossimo anno scolastico a Modena gli studenti saranno 14.704, oltre 195 in più rispetto allo scorso anno; le iscrizioni alle prime classi vedono un aumento al Barozzi, al Selmi e al Fermi. Tra le scuole preferite dai ragazzi che si sono iscritti […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 161 del 05 Aprile 2019
Scuola1 – Alle superiori oltre 507 iscritti in più 34.273 studenti, in prima i Tecnici superano i Licei
Saranno oltre 34 mila gli studenti delle scuole superiori modenesi nel prossimo anno scolastico: più precisamente 34.273 con un aumento di 507 iscritti e 18 classi rispetto all’anno scolastico in corso (nel 2001 gli studenti erano 22 mila). I dati sono stati raccolti ed elaborati dalla Provincia, sulla base delle comunicazioni delle scuole stesse, al […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 145 del 29 Marzo 2019
Castelfranco Emilia, nei lavori allo Spallanzani Anche un nuovo magazzino del parmigiano-reggiano
L’istituto agrario “Spallanzani” di Castelfranco Emilia avrà un nuovo magazzino per il deposito e la stagionatura del formaggio del parmigiano-reggiano; lo spazio sarà ricavato dall’ampliamento di una palazzina adiacente l’istituto che realizzato dalla Provincia con un contributo di 150 mila euro della Fondazione Casa di risparmio di Modena. La palazzina dove è collocato attualmente il […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 141 del 26 Marzo 2019
Castelfranco Emilia2 – Scuola legata al territorio Dall’agroindustria all’ enogastronomia
Distribuito su tre sedi, oltre a quella di Castelfranco Emilia ci sono le succursali a Vignola (137 iscritti e otto classi) e Montombraro di Zocca (149 e otto classi), lo Spallanzani comprende l’istituto tecnico agrario con gli indirizzi agraria, agroalimentare e agroindustria, produzioni e trasformazioni, viticoltura ed enologia e il professionale agrario (l’unico in provincia […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 140 del 26 Marzo 2019
Castelfranco Emilia1 – 2 mln per lo “Spallanzani” Mercoledì 27 marzo i progetti a studenti e famiglie
Il futuro dell’istituto agrario Spallanzani di Castelfranco Emilia, i lavori di ampliamento e le nuove opportunità previste dalla Provincia per sviluppare ulteriormente i servizi di una scuola d’eccellenza nel panorama provinciale. Saranno questi i temi al centro dell’incontro in programma mercoledì 27 marzo, alle ore 18, nell’aula magna dell’istituto in via Solimei 23, a Castelfranco […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 114 del 12 Marzo 2019
Alternanza scuola-lavoro, rinnovato l’accordo “Esperienza da non disperdere, sbagliato tagliare”
«L’alternanza scuola-lavoro rappresenta un’esperienza importante che nel modenese ha coinvolto migliaia di studenti. Nonostante il ridimensionamento e i tagli previsti dalla recente legge di Stabilità, che vanno nella direzione sbagliata, a Modena crediamo in questa opportunità e intendiamo rafforzarla». Lo afferma Gian Domenico Tomei, presidente della Provincia di Modena, rinnovando l’accordo tra enti, coordinato, appunto, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 102 del 06 Marzo 2019
Liceo Morandi2 – Oltre mille studenti Istituto in crescita, ristrutturato dopo il sisma
Il liceo Morandi via Digione a Finale Emilia presenta gli indirizzi scientifico, linguistico, scienze applicate, scienze umane e scienze umane opzione economico-sociale; ospita 1052 studenti; erano 800 nel 2014 quando fu riaperto dopo la ristrutturazione e l’ampliamento realizzati dalla Provincia per i danni causati dal sisma; le classi sono 45 classi (cinque anni fa erano […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 101 del 06 Marzo 2019
Liceo Morandi1 – Mancano le risorse per nuovi spazi “Avviare il confronto con Ferrara e la Regione”
Avviare un confronto con la Provincia di Ferrara e la Regione Emilia Romagna per individuare le risorse e le soluzioni del problema della carenza di spazi al liceo Morandi di Finale Emilia. E’ quanto emerso nel corso di un incontro, mercoledì 6 marzo, nella sede della Provincia di Modena, al quale hanno partecipato Gian Domenico […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 77 del 21 Febbraio 2019
Borse di studio per gli studenti delle superiori Domande on line fino a martedì 26 febbraio
Scade martedì 26 febbraio il termine per presentare le domande per l’assegnazione delle borse di studio agli studenti delle superiori e della formazione professionale, residenti nella provincia di Modena. Le domande possono essere presentate fino alle ore 18 esclusivamente on line utilizzando l’applicativo di Er.Go disponibile all’indirizzo https://scuola.er-go.it dove si può scaricare la “Guida alla […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Bando
Piano annuale 2018
Interventi di qualificazione e miglioramento delle scuole dell’infanzia – anno 2018
Tipologia: Bando / Avviso pubblicoStato: ConclusoStruttura di riferimento: Area Tecnica > Servizio Programmazione Urbanistica, scolastica e trasporti > Servizi educativi all'infanzia e diritto allo studio
-
Comunicato stampa n. 51 del 02 Febbraio 2019
Selmi, inaugurato il nuovo laboratorio di chimica In marzo il cantiere per l’ampliamento della scuola
Partiranno in marzo i lavori di ampliamento dell’istituto “Selmi” di Modena nel polo Leonardo Da Vinci. Lo ha annunciato Gian Domenico Tomei, presidente della Provincia di Modena, inaugurando, sabato 2 febbraio, il nuovo laboratorio di chimica dell’istituto. Hanno partecipato all’evento Gian Carlo Muzzarelli, sindaco di Modena, Margherita Zanasi, dirigente scolastico dell’istituto, e Grazia Ghermandi, componente […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 44 del 30 Gennaio 2019
Oltre 600 mila € per i progetti nelle scuole materne Laboratori di scrittura e inglese per 20 mila bambini
Sostenere i progetti dell’offerta formativa nelle scuole materne statali, comunali e private convenzionate modenesi, tra cui spiccano l’insegnamento dell’inglese e corsi di arte e musica. E’ questo l’obiettivo dei fondi regionali, pari a quasi 630 mila euro, la cui destinazione è stata decisa nei giorni scorsi dalla Provincia a favore dei Comuni e Unioni, istituti […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa