Il liceo Morandi via Digione a Finale Emilia presenta gli indirizzi scientifico, linguistico, scienze applicate, scienze umane e scienze umane opzione economico-sociale; ospita 1052 studenti; erano 800 nel 2014 quando fu riaperto dopo la ristrutturazione e l’ampliamento realizzati dalla Provincia per i danni causati dal sisma; le classi sono 45 classi (cinque anni fa erano 34); l’edificio dispone di altrettanti locali, di cui 32 aule e 13 laboratori.
Negli ultimi anni la Provincia, per far fronte al boom di iscrizioni, ha messo a disposizione della scuola altri locali grazie a un ulteriore fabbricato temporaneo a disposizione anche dell’attiguo Calvi.
Negli anni passati il liceo Morandi è stato in grado di accogliere anche dieci prime, un numero che quest’anno non poteva essere confermato, appunto, per motivi di sicurezza visto anche che le quinte che usciranno sono soltanto otto.
Nel territorio della provincia di Modena sono quattro mila gli studenti che arrivano da fuori provincia; tenendo conto che 1200 studenti modenesi vanno in scuole di altre province, il saldo degli studenti da fuori è di 2800.
La Provincia di Modena, nonostante le difficoltà di bilancio di questi ultimi anni, si impegna a garantire gli spazi necessari nel rispetto della sicurezza e della qualità della didattica.