Polizia Provinciale
-
Comunicato stampa n. 446 del 14 Aprile 2008
il consiglio sui diritti e il benessere degli animalimercoledì 16 aprile partecipa anche giorgio celli
Interverrà anche l’entomologo Giorgio Celli al Consiglio provinciale aperto sui “Diritti e benessere animale in provincia di Modena” che si svolgerà mercoledì 16 aprile, alle ore 15, nel Palazzo della Provincia di Modena, durante il quale verrà presentato il “Piano di azione 2007/2009 per la fauna selvatica, gli animali da reddito e d’affezione”. Giorgio Celli, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 442 del 11 Aprile 2008
“nessuna autorizzazione alla caccia in deroga” risposta alla lac: prorogati i piani di controllo
Nessuna autorizzazione alla caccia in deroga, ma semplicemente una proroga fino alla fine dell’anno dei permessi rilasciati ai coadiutori abilitati a effettuare i piani di controllo, attivi appunto tutto l’anno, per contenere i danni procurati alle produzioni agricole da alcune specie animali. Lo precisa l’ufficio di presidenza della Provincia di Modena rispondendo alle accuse dell’associazione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 441 del 11 Aprile 2008
cinghiale, nel 2007 abbattuti oltre 2300 capicaldana: “dobbiamo tutelare le colture agricole”
Sono 2.304 i cinghiali abbattuti nel 2007 nell’ambito dell’attività di selezione voluta dalla Provincia di Modena per contrastare la proliferazione di questa specie che in questi ultimi anni sta creando gravi danni all’agricoltura, soprattutto in Appennino. Questa attività è proseguita anche nel 2008: dal 1 gennaio al 1 aprile sono stati abbattuti altri 80 esemplari. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 423 del 09 Aprile 2008
due poiane liberate dopo le cure nel centro faunamercoledì 9 aprile la festa con alunni di casinalbo
La primavera è il periodo delle liberazioni di animali selvatici che tornano in libertà, dopo essere stati salvati, accuditi e curati dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. Stavolta è stato il turno di due splendide poiane che, mercoledì 9 aprile, hanno spiccato il volo, finalmente libere, nelle campagne intorno al Centro […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 388 del 02 Aprile 2008
attività venatoria, non cambiano i tre atc modenesiconfini invariati, solo lievi modifiche in montagna
Non cambia la perimetrazione dei tre Atc modenesi, gli ambiti territoriali di caccia con i quali viene ripartito il territorio agro-silvo-pastorale. La Provincia di Modena ha confermato gli attuali confini, modificando solamente alcuni tratti nei territori di Polinago, Palagano e Lama Mocogno per uniformarli ai limiti comunali. Nel modenese gli Ambiti territoriali di caccia (Atc) […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 382 del 01 Aprile 2008
dopo le cure nel centro di recupero ad albareto12 bambi modenesi liberati sull’adamello a brescia
Dodici caprioli, recuperati nei mesi scorsi nel modenese, dopo essere stati svezzati e curati dai volontari del Centro fauna Il Pettirosso di Modena sono stati liberati nel Parco dell’Adamello in provincia di Brescia. La liberazione si è svolta lunedì 31 marzo con la partecipazione dei volontari, dei rappresentanti della Polizia provinciale di Modena, tecnici del […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 374 del 28 Marzo 2008
Nutria \2 – A Modena è arrivata negli anni ‘80 scava tane di sei metri lungo le rive, argini a rischio
La nutria è un roditore di grossa taglia (gli adulti arrivano a pesare anche dieci chili) originario del Sudamerica e introdotto in Europa negli anni ‘20 per la produzione di pellicce (il cosiddetto castorino). Dopo la crisi di questa attività, la nutria, non essendo cacciate e in assenza di predatori naturali, ha iniziato a moltiplicarsi […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 373 del 28 Marzo 2008
Nutria \1 – Intesa tra enti contro la proliferazione per tutelare gli argini, piani di controllo e trappole
Rimuovere completamente le nutrie nel territorio modenese, intensificando i piani di controllo con un’azione che coinvolgerà agricoltori e cacciatori. E’ questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa siglato venerdì 28 marzo da Provincia di Modena, enti competenti sulla sicurezza idraulica (Aipo, Consorzio di bonifica Burana, Leo, Scoltenna, Panaro; Consorzio di bonifica Parmigiana Moglia, Secchia; Consorzio di bonifica […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 367 del 27 Marzo 2008
verso il nuovo piano energetico provincialevenerdì 28 marzo il forum al centro nazareth
Energia e pianificazione territoriale. E’ questo il filo conduttore del Forum sul Piano energetico provinciale che si riunisce venerdì 28 marzo, al Centro Nazareth di Modena (via Formigina 319). Dalle ore 9 alle 13 i rappresentanti di enti, associazioni di categoria e istituti di ricerca approfondiranno temi quali lo sviluppo delle risorse rinnovabili, l’aumento dell’efficienza […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 347 del 21 Marzo 2008
roccamalatina, istrice curato al centro fauna sarà liberato a pasquetta al parco dei sassi
Sarà liberato a Pasquetta al Parco dei Sassi di Roccamalatina l’istrice salvato dal Centro fauna selvatica Il Pettirosso dopo essere stata investito nel novembre scorso da un auto, lungo la strada provinciale del Passo Brasa proprio nei pressi del Parco. L’animale – che aveva riportato gravi fratture – è stato curato dai veterinari nella sede […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 342 del 20 Marzo 2008
gufi reali si riproducono nel centro fauna selvaticaquattro uova si schiuderanno nel periodo pasquale
Saranno uova molto speciali quelle che si apriranno, nel periodo pasquale, al Centro fauna selvatica Il Pettirosso in via Nonantolana a Modena. Una coppia di gufi reali, infatti, sta terminando il periodo riproduttivo e la femmina in questi giorni sta covando le quattro uova che molto probabilmente si schiuderanno durante le festività. Come sottolineano i […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 335 del 18 Marzo 2008
polizia provinciale e centro fauna a geo&geo su rai3mercoledì 19 marzo raccontano un anno di attività
La Polizia provinciale di Modena e i volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena saranno ospiti mercoledì 19 marzo della trasmissione tv di Rai 3 Geo&Geo. Dalle 17,30 tre agenti della Polizia e il responsabile del Centro Piero Milani parleranno della collaborazione tra Provincia e volontari per la tutela e la salvaguardia della […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 323 del 14 Marzo 2008
ungulati, sabattini al presidente dell’atc modena 2 “vanno liquidati subito i danni agli agricoltori”
Un invito a «liquidare al più presto tutte le spettanze economiche derivanti dai danni prodotti nel 2006 da ungulati e selvaggina, che gli agricoltori stanno attendendo da mesi». E’ l’invito che il presidente della Provincia Emilio Sabattini rivolge al presidente dell’Atc Modena 2, Augusto Casagrandi, dopo «le diverse sollecitazioni fatte in questi mesi, che non […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 296 del 11 Marzo 2008
tre caprioli investiti nel fine settimana in montagnainiziato il periodo di forte mobilità, serve prudenza
Sono tre i caprioli investiti lungo le strade modenesi nel fine settimana. E’ accaduto a Riolunato sulla strada provinciale delle Radici, a Casona di Marano lungo al Fondovalle e a Torre Maina lungo una strada comunale. Sono stati gli automobilisti stessi ad avvisare la Polizia provinciale o le Gev che a loro volta hanno chiesto […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 289 del 07 Marzo 2008
un ghiro si nascondeva in uno studio a montaleora è al centro fauna con altri 17 trovati di recente
Un altro ghiro, dopo i 17 trovati di recente in un sottotetto a S.Damaso, è stato recuperato dai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso. Stavolta l’animale si era nascosto in uno spazio nel muro dietro al tubo di una caldaia in uno studio professionale a Montale, con l’obiettivo di trascorre in tutta tranquillità il […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 277 del 06 Marzo 2008
oasi la francesa a fossoli, visite fino al 30 giugno liberati rapaci dopo le cure al centro fauna
E’ aperta anche il prossimo fine settimana l’Oasi naturalistica La Francesa a Fossoli di Carpi (in via Francesa, nei pressi dell’ex Campo di Fossoli). Fino al 30 giugno, sabato e domenica (dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 19,30), sarà possibile ammirare lo spettacolo della nidificazione delle tante specie di uccelli da tutta Europa […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 270 del 04 Marzo 2008
abbandona pappagallo in gabbia vicino al cassonettosalvo grazie a cittadini che avvertono centro fauna
Un pappagallo in gabbia considerato come un rifiuto da smaltire. I proprietari, forse stanchi di tenere l’animale in casa, lo hanno abbandonato, chiuso nella gabbietta, vicino ai rifiuti di un cassonetto in via Nonantolana destinati all’inceneritore. Alcuni residenti, però, hanno avvisato la Polizia municipale di Modena e i volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 254 del 28 Febbraio 2008
Oasi la Francesa a Fossoli \2 – Per la riapertura liberati alcuni uccelli salvati dal centro fauna
Per festeggiare l’apertura, sabato 1 marzo, dell’oasi La Francesa a Fossoli di Carpi, è prevista la liberazione di alcune splendide poiane, gheppi e aironi che da alcuni mesi sono in cura nella sede del Centro Fauna selvatica Il Pettirosso di Modena. Gli animali sono stati trovati feriti o in precarie condizioni di salute su segnalazione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 253 del 28 Febbraio 2008
Oasi la Francesa a Fossoli \1 – Riapre sabato 1 marzo a carpi lo “spettacolo” degli uccelli migratori
Apre al pubblico sabato 1 marzo l’oasi naturalistica La Francesa a Fossoli di Carpi. Fino al 30 giugno, tutti i fine settimana (dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 19,30), sarà possibile ammirare lo spettacolo della nidificazione delle tante specie di uccelli da tutta Europa che, ogni anno a partire dalla metà di marzo, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 240 del 26 Febbraio 2008
in consiglio le polemiche sulla polizia provinciale sabattini: “imparziale fino a prova contraria”
«Io credo che tutti i dipendenti del corpo di Polizia provinciale fino a prova contraria siano imparziali. Nel momento in cui ci dovessero essere le prove di una parzialità, prenderemo i provvedimenti opportuni». Lo ha affermato il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini rispondendo a un’interpellanza di Walter Telleri (Verdi) sul «comportamento, in alcune […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa