Interverrà anche l’entomologo Giorgio Celli al Consiglio provinciale aperto sui “Diritti e benessere animale in provincia di Modena” che si svolgerà mercoledì 16 aprile, alle ore 15, nel Palazzo della Provincia di Modena, durante il quale verrà presentato il “Piano di azione 2007/2009 per la fauna selvatica, gli animali da reddito e d’affezione”.
Giorgio Celli, professore ordinario alla facoltà di Agraria dell’Università di Bologna, è anche scrittore, attore e conduttore televisivo. Come entomologo ha studiato le api come organismo indicatore dell’inquinamento ambientale, si è occupato di ricerca sulle alternative ai pesticidi in agricoltura e di ecologia degli agrosistemi.
Oltre a Giorgio Celli interverranno anche Valentina Ferrante, ricercatrice al dipartimento di Scienze animali della facoltà di Veterinaria dell’Università di Modena; Piero Milani, responsabile del Centro fauna selvatica “Il Pettirosso” di Modena, e Anna Maria Bonettini, responsabile del Parco dell’Adamello a Brescia, che illustreranno il metodo sperimentale di recupero della fauna selvatica adottato dalla Provincia di Modena.
Saranno infine raccontate le esperienze dell’Ufficio diritti animali dei Comuni di Modena e Formigine e le esperienze di due aziende agricole di allevamento di bovini da latte e di suini.
Il consiglio sarà introdotto dagli assessori provinciali Maurizio Guaitoli, alla Sanità, e Alberto Caldana, all’Ambiente, che presenterà il Piano. Conclude i lavori Graziano Poggioli, assessore provinciale all’Agricoltura.