polizia provinciale e centro fauna a geo&geo su rai3mercoledì 19 marzo raccontano un anno di attività

La Polizia provinciale di Modena e i volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena saranno ospiti mercoledì 19 marzo della trasmissione tv di Rai 3 Geo&Geo.

Dalle 17,30 tre agenti della Polizia e il responsabile del Centro Piero Milani parleranno della collaborazione tra Provincia e volontari per la tutela e la salvaguardia della fauna selvatica; attività che si svolge su tutto il territorio provinciale sulla base di un’apposita convenzione.

In particolare, saranno illustrati i dati del lavoro svolto nel 2007, un anno record: sono stati salvati, infatti, 2148 animali selvatici di cui 12 animali esotici, in particolare pappagalli sudamericani e due iguane, 316 ungulati (100 in più rispetto al 2006), 213 rapaci, 120 ricci, 32 chirotteri, nove tra donnole e faine, più sei tassi, otto istrici e tre gufi reali.  A questi si aggiungono uccelli di varie specie come aironi, anatidi, passeriformi ma anche pipistrelli.

Oltre 300 interventi sono stati richiesti da forze dell’ordine, Polizie municipali, Vigili del fuoco, Corpo forestale o dalla Polizia provinciale.

Gran parte degli animali salvati è stata curata nella sede del Centro in via Nonantolana a Modena per poi essere liberata con una percentuale di reinserimento dell’80 per cento, grazie all’impegno di una ventina di veterinari e 15 volontari.

Per le segnalazioni e richieste di intervento sono attivi 24 ore su 24 alcuni numeri telefonici: 339 8183676-339 3535192 oppure è possibile chiamare anche il servizio 118.

Per sostenere l’associazione è ancora possibile acquistare il calendario con  12 clic dove protagonisti sono gli animali salvati (prezzo cinque euro), oppure devolvere il cinque per mille nella dichiarazione dei redditi: il codice fiscale dell’associazione è 94120020360. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.centrofaunaselvatica.it.

Pubblicato: 18 Marzo 2008