Presidente della Provincia
-
Comunicato stampa n. 169 del 22 Febbraio 2014
pedemontana, sabattini su cavalcavia via belvedere: “valutato altre ipotesi, è unica soluzione possibile”
«Il progetto della Pedemontana è stato approvato nel 2002 e il lotto tra S. Eusebio e la sp 17 finanziato nel 2010. In questi anni sono stati fatti approfondimenti tecnici anche su proposte alternative al cavalcavia, senza trovare però una soluzione accettabile sul piano dei tempi. Non si può rinviare oltre un’opera attesa a lungo, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 163 del 18 Febbraio 2014
ferrari marchio più influente al mondo, sabattini: “riconoscimento alla qualità, stimolo per tutti”
«Il riconoscimento alla Ferrari di marchio più influente al mondo è un elemento di grande prestigio non solo per l’Italia ma anche per il nostro territorio, ed è quindi motivo di grande orgoglio». Il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini commenta così il primo posto conquistato dal cavallino rampante nella classifica di Brand-finance. «La […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Normativa - Delibera di Giunta Provinciale n. 72 del 18 Febbraio 2014
Delibera di Giunta Provinciale n. 72 del 18/02/2014 “Convenzione per il SUAP presso i Comuni – gestione sistemi informativi”
È vigente la convenzione con i seguenti Comuni: Bastiglia, Bomporto, Campogalliano, Camposanto, Carpi, Castelfranco Emilia, Castelnuovo Rangone, Castelvetro, Cavezzo, Concordia sulla Secchia, Fanano, Finale Emilia, Fiorano Modenese, Fiumalbo, Formigine, Frassinoro, Guiglia, Lama Mocogno, Maranello, Marano sul Panaro, Medolla, Mirandola, Modena, Montecreto, Montefiorino, Montese, Nonantola, Novi di Modena, Palagano, Pavullo nel Frignano, Pievepelago, Polinago, Prignano, Ravarino, […]
-
Comunicato stampa n. 158 del 13 Febbraio 2014
pavullo, i coniugi succi sono giusti tra le nazioni sabattini e malavasi: “onorati come comunità”
«La nomina di Giusti tra le nazioni che lo Stato di Israele ha attribuito ai coniugi Luigi Succi e Maria Pini è un riconoscimento che ci onora come rappresentanti della comunità modenese e di cui siamo grati». Il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini e il presidente del Consiglio provinciale Demos Malavasi hanno commentato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
News - 10 Febbraio 2014
Sassi di Roccamalatina
Presentazione del protocollo di intesa e del manuale d’uso per la tutela e la gestione del paesaggio nel Parco regionale dei Sassi di Roccamalatina
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 138 del 05 Febbraio 2014
il cordoglio di sabattini per la scomparsa di salvioli “un esempio di generosità verso i suoi concittadini”
«Un uomo coraggioso che è morto compiendo un atto di generosità e dedizione verso i propri concittadini». Così il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini ha ricordato Giuseppe Oberdan Salvioli, il volontario scomparso a Bastiglia la prima notte dell’alluvione il cui corpo è stato ritrovato nel pomeriggio di mercoledì 5 febbraio. Al cordoglio di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Normativa - Delibera di Giunta Provinciale n. 388 del 23 Dicembre 2013
Delibera di Giunta Provinciale n. 388 del 23/12/2013 “Accordo per la manutenzione e la vigilanza del Percorso Natura del Panaro 2008 – 2012. Ulteriore proroga per l’annualità 2014”
È vigente la convenzione con i seguenti Comuni: Modena, Castelfranco Emilia, Spilamberto, Vignola, Marano sul Panaro e San Cesario (scadenza 31 dicembre 2014).
-
Comunicato stampa n. 713 del 06 Dicembre 2013
sabattini e malavasi ricordano la figura di mandela “esempio di impegno per la libertà e l’uguaglianza”
«Nelson Mandela rappresenta un simbolo e un esempio dell’impegno per la libertà, per l’uguaglianza contro ogni forma di discriminazione e di razzismo, per la convivenza civile e pacifica tra i popoli». Così il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini e il presidente del Consiglio provinciale Demos Malavasi ricordano la figura del premio Nobel per […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Normativa - Delibera di Consiglio Provinciale n. 209 del 27 Novembre 2013
Delibera di Consiglio Provinciale n. 209 del 27/11/2013 “Convenzione per Rete Bibliotecaria e connessi servizi”
È vigente la convenzione con i seguenti Comuni: Bastiglia, Bomporto, Campogalliano, Camposanto, Carpi, Castelfranco Emilia, Castelnuovo Rangone, Castelvetro, Cavezzo, Concordia sulla Secchia, Fanano, Finale Emilia, Fiorano Modenese, Fiumalbo, Formigine, Frassinoro, Lama Mocogno, Maranello, Marano sul Panaro, Medolla, Mirandola, Modena, Montefiorino, Montese, Nonantola, Novi di Modena, Palagano, Pavullo nel Frignano, Pievepelago, Prignano, Ravarino, Riolunato, San Cesario […]
-
Comunicato stampa n. 545 del 25 Settembre 2013
Inceneritore, l’Ausl: “gli studi non evidenziano effetti in termini di danno alla salute pubblica”
«Non ci sono evidenze di un nesso diretto tra esposizione all’inceneritore e patologie croniche e tumorali, queste ultime in calo a Modena, mentre per quanto riguarda i nati pre-termine, le criticità evidenziate dallo studio Moniter a livello regionale richiedono ulteriori approfondimenti, dal momento che non c’è sostanziale differenza nel valore statistico medio registrato intorno agli […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 528 del 19 Settembre 2013
termovalorizzatore, il report dei controlli arpa presentato alla conferenza sanitaria provinciale
Valutare le ricadute ambientali delle emissioni dal camino del termovalorizzatore di via Cavazza sia nell’aria che sul suolo: ha questo obiettivo l’attività di monitoraggio che Arpa – Agenzia regionale di prevenzione e ambiente Emilia Romagna – svolge dal 2005. Attività che dal gennaio 2012 è stata implementata in seguito al rilascio, da parte della Provincia […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 508 del 09 Settembre 2013
Termovalorizzatore, Sabattini in commissione “atto tecnico, la regione avrebbe potuto opporsi”
La determina con la quale la Provincia di Modena ha riclassificato il termovalorizzatore, da impianto di smaltimento rifiuti a impianto di recupero energetico R1, è stata adottata «in sede tecnica, dopo una serie di approfondite verifiche e l’acquisizione dei pareri di Comune di Modena e Arpa, in base alle tabelle fissate dall’Unione Europea che definiscono […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 504 del 03 Settembre 2013
Rifiuti /2 – Produzione in calo, bruciato il 28,8% meno discariche attive e nessun nuovo impianto
Nell’ultimo decennio la percentuale di rifiuti urbani trattati con la raccolta differenziata in provincia di Modena è passata dal 35,2 per cento al 56,6 per cento, con un aumento di oltre il 21 per cento. Delle 441 mila tonnellate di rifiuti complessivamente prodotte nel 2012, quasi 250 mila sono state raccolte in modo differenziato. Sono […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 503 del 03 Settembre 2013
Rifiuti /1 – Sabattini e Pighi: “meno rsu in discarica da hera garanzie sull’uso del termovalorizzatore”
Garantire un corretto trattamento dei rifiuti urbani prodotti nel territorio provinciale superando lo smaltimento in discarica grazie allo sviluppo della raccolta differenziata, al potenziamento del recupero e senza ampliare il termovalorizzatore. Sono i punti fermi delle strategie modenesi per la gestione dei rifiuti riepilogate dal presidente della Provincia Emilio Sabattini e dal sindaco di Modena […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 502 del 02 Settembre 2013
inceneritore, sabattini e pighi fanno il punto sulle strategie per lo smaltimento dei rifiuti
In merito al dibattito sull’approvazione del provvedimento della Provincia che ha riclassificato l’impianto dell’inceneritore di via Cavazza, il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini e il sindaco di Modena Giorgio Pighi intendono fare il punto sulle strategie per lo smaltimento dei rifiuti nel territorio provinciale. I giornalisti sono invitati alla conferenza stampa che […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 429 del 01 Agosto 2013
giunta, la delega all’istruzione a francesco ori quella alla cultura a daniela sirotti mattioli
Dopo le dimissioni dell’assessore Elena Malaguti, che da giovedì 1 agosto ha lasciato l’incarico nella Giunta provinciale, sarà Francesco Ori – assessore alla Formazione professionale e Politiche del lavoro – ad assumere la delega all’Istruzione e Politiche giovanili. La delega alla Cultura, invece, è stata assegnata a Daniela Sirotti Mattioli, assessore provinciale ad Artigianato, commerci […]
-
Comunicato stampa n. 92 del 01 Marzo 2013
sisma 2 – un nuovo edificio da 6.000 metri quadrati al posto del corpo storico che sarà abbattuto
Il complesso che ospita l’istituto d’istruzione superiore “Galileo Galilei” è quello che ha registrato i danni più seri in seguito alle scosse di terremoto. Composto da più corpi costruiti in epoche diverse, che hanno quindi reagito in maniera differente alla sollecitazione delle scosse sismiche, ha avuto una classificazione del danno da parte della Protezione Civile […]
-
Comunicato stampa n. 91 del 01 Marzo 2013
sisma 1 – fondazioni di modena, mirandola e vignola in campo per la ricostruzione dell’istituto galilei
Grazie al contributo economico delle tre Fondazioni bancarie – Cassa di Risparmio di Modena, di Mirandola e di Vignola – potrà essere interamente ricostruito l’edificio che ospita l’istituto Galilei di Mirandola, gravemente danneggiato dal terremoto del maggio scorso. Le risorse messe a disposizione, pari a sette milioni di euro (5,350 milioni di euro a carico […]
-
Comunicato stampa n. 70 del 11 Febbraio 2013
la programmazione dei servizi segue le linee del pal finale, entro il 2013 sara’ attiva la casa della salute
Se da un lato i progetti legati alla ricostruzione portano a Modena ingenti risorse che consentiranno di ripristinare in modo pieno la funzionalità delle strutture danneggiate dal sisma, dall’altro la situazione generale del Servizio Sanitario dovrà fare i conti con un quadro che, per effetto delle manovre economiche adottate negli anni 2010-2011-2012, che producono effetti […]
-
Comunicato stampa n. 69 del 11 Febbraio 2013
ausl/policlinico, piano straordinario investimenti quasi 130 milioni per il sisma, altri 15 per la rete
Circa 54 milioni di euro per investimenti nell’area nord della provincia colpita dal terremoto; 75 milioni di euro per la messa in sicurezza e il potenziamento dell’ospedale Policlinico di Modena. A queste risorse – provenienti da fondi europei e nazionali per la ricostruzione, per complessivi 129 milioni di euro – si aggiungono altri 14,7 milioni […]