Enti e Istituzioni
-
Comunicato stampa n. 667 del 14 Settembre 2012
scuola, via regolare al nuovo anno scolastico 2 in 31 mila alle superiori, lunedì a lezione in 91 mila
Sono poco più di 91 mila i ragazzi modenesi, dalle scuole d’infanzia alle superiori, che da lunedì 17 settembre saranno in classe per l’anno scolastico 2012/2013. Oltre diecimila (10.297) sono iscritti alle scuole d’infanzia; in 31 mila (31.113) frequenteranno la scuola elementare e poco più di 19 mila (19.399) la scuola media. Quasi trentamila (29.753, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 666 del 14 Settembre 2012
scuola, via regolare al nuovo anno scolastico 1 soluzioni dida soluzioni didattiche innovative per chi non è in aula
Inizieranno regolarmente l’anno scolastico i quasi trentamila studenti delle scuole superiori della provincia di Modena, compresi i settemila che frequentano gli istituti di Finale, Mirandola e Carpi colpiti dal sisma. Si sono conclusi infatti tutti gli interventi di ripristino dei danni, più o meno gravi, causati dal terremoto agli istituti superiori della provincia, esclusi quelli […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 647 del 10 Settembre 2012
riordino delle province, “consultazioni” di sabattini «una proposta condivisa per garantire efficienza»
Si concluderà con un incontro con i sindaci modenesi, in programma martedì 11 settembre, il ciclo di consultazioni avviato dal presidente Emilio Sabattini sul tema del riassetto delle Province. Nei giorni scorsi il presidente della Provincia di Modena ha incontrato le forze economiche e sociali «per definire insieme una proposta comune da proporre alla Conferenza […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 640 del 04 Settembre 2012
seta, sabattini e pighi sulle dimissioni dal cda “modena ha fatto la sua parte, ora responsabilità
Le problematiche relative a Seta spa «azienda di trasporto pubblico locale nata da pochi mesi e portatrice non solo di grandi potenzialità, ma anche di grandi attese da parte dei cittadini», andrebbero affrontate «con senso di responsabilità da parte di chi si è assunto l’onere della gestione. Per questo, anziché parlarsi attraverso la stampa, soci […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 596 del 07 Agosto 2012
sisma, edilizia scolastica 4 – analisi termografiche in uso da tempo per valutare i danni alle strutture
È l’analisi termografica la tecnica, modernissima, che i tecnici della Provincia di Modena hanno utilizzato per valutare i danni causati dal sisma sugli edifici scolastici. Una modalità di indagine particolare che, come spiegano i tecnici provinciali, era già in adozione da alcuni mesi prima del sisma proprio per testare il grado di sicurezza antisismica degli […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 595 del 07 Agosto 2012
sisma, edilizia scolastica 3 – galilei da demolire per alcuni edifici le valutazioni ancora in corso
Dovrà essere in buona parte demolito l’edificio che ospitava l’Iti Galilei di Mirandola, gravemente danneggiato dalle scosse di terremoto. Soltanto una porzione, quella delle officine, potrà essere recuperata, e per questo intervento, per il quale il cantiere potrà essere avviato a settembre, è in corso la progettazione. L’edificio principale, invece, andrà ricostruito, per una spesa […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 594 del 07 Agosto 2012
sisma, edilizia scolastica 2 – i lavori già avviati sul territorio provinciale e non solo nel cratere
Dalle sedi dell’istituto Spallanzani di Castelfranco e Vignola al Levi di Vignola alle scuole di Sassuolo – don Magnani, Volta, Morante e Baggi – per arrivare a quelle di Modena: Cattaneo, Guarini, Iti Ipsia Corni, polo Corni-Selmi, Fermi, Muratori e Tassoni. Sono le scuole superiori di competenza della Provincia di Modena nelle quali sono stati […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 593 del 07 Agosto 2012
sisma, edilizia scolastica 1 – già aperti 20 cantieri altri 9 pronti a partire, obiettivo anno regolare
Venti cantieri già avviati, altri 9 in attesa di partire, ulteriori verifiche tecniche in corso su alcuni edifici più o meno gravemente danneggiati dal terremoto. E’ concentrata sul ripristino dell’agibilità e della sicurezza antisismica degli edifici scolastici superiori l’attività del settore Lavori pubblici della Provincia di Modena. I cantieri non si limitano alla sola area […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 589 del 03 Agosto 2012
sisma, arrivate a quota 478 mila euro le donazioni sul conto corrente di solidarietà della provincia
Continuano ad arrivare le donazioni sul controcorrente di solidarietà per le popolazioni colpite dal terremoto attivato dalla Provincia di Modena, che ha raccolto, alla data di venerdì 3 agosto, 478 mila euro. Tra i contributi più recenti un’ulteriore tranche di 6 mila euro versati da amministratori e dipendenti della Provincia, i 3.900 euro di un […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 587 del 03 Agosto 2012
fiorano, da lunedì 6 agosto lavori sulla sp467 pedemontana chiusa, ecco i percorsi alternativi
Da lunedì 6 agosto i lavori di manutenzione straordinaria che interessano la Pedemontana, sp 467, comportano la chiusura della strada in due tratti che si trovano nel territorio di Fiorano nel tratto tra via Canaletto e via Ghiarola Vecchia. I lavori, che si sono già conclusi nel tratto in comune di Maranello, riguardano in particolare […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 586 del 03 Agosto 2012
terremoto, disponibili in via sgarzeria e via rainusso aule e laboratori per gli studenti del venturi
Una sede provvisoria in via Sgarzeria, a pochi metri di distanza da quelle di via Belle Arti e via Sant’Orsola, e una ulteriore dotazione di aule e laboratori in via Rainusso. E’ questa la soluzione individuata dalla Provincia per garantire agli studenti del Venturi di Modena lo svolgimento regolare del prossimo anno scolastico, nonostante l’inagibilità […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 585 del 03 Agosto 2012
terremoto 2 – ecco le attività e i settori prioritari per poter accedere ai 10 milioni di euro di contributi
Sono ammesse al bando per l’allestimento di aree destinate al commercio e servizi le attività economiche che appartengono ai seguenti settori:manifatturiere svolte tipicamente nei centri urbani quali alimentare, tessile-abbigliamento-calzature-pelletteria, carta, vetro, ceramica, oreficeria, bigiotteria, oltre all’artigianato artistico e di servizio; il commercio all’ingrosso e al dettaglio e la riparazione di autoveicoli e motocicli; attività dei […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 584 del 03 Agosto 2012
terremoto 1 – si apre lunedì 6 agosto il bando per il trasferimento delle attività economiche
Si apre lunedì 6 agosto il bando, rivolto alle piccole e medie imprese, per accedere ai fondi regionali per il sostegno alla localizzazione anche temporanea delle attività economiche. Il bando mette a disposizione delle province di Modena, Bologna, Reggio Emilia e Ferrara 10 milioni di euro, 1 dei quali riservato ai Comuni per l’allestimento delle […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 581 del 02 Agosto 2012
terremoto, vigili del fuoco dall’ungheria a modena per studiare l’organizzazione di protezione civile
Dall’Ungheria a Modena per studiare il modello organizzativo della Protezione Civile e le modalità di intervento in situazioni di emergenza come quella del terremoto. E’ in questi giorni nelle zone colpite dal sisma una delegazione di vigili del fuoco ungheresi, che nella giornata di mercoledì 1 agosto ha visitato il Centro di coordinamento provinciale dei […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 565 del 27 Luglio 2012
Trasporto pubblico locale, Pighi e Sabattini su seta “progetto strategico che richiede tempi adeguati”
La creazione di un’unica azienda del trasporto pubblico locale dell’Emilia occidentale «è senz’altro un’operazione complessa, lo si sapeva anche prima di partire. Ma è un progetto il cui valore strategico non è assolutamente in discussione, e che richiede i tempi necessari per essere realizzato. A soli sette mesi dalla sua nascita ogni giudizio è assolutamente […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 559 del 26 Luglio 2012
a san damaso lavori sulla sp 623 vignolese da sabato 28 luglio traffico da san donnino deviato
Parte sabato 28 luglio in un tratto della provinciale 623 Vignolese tra San Damaso e San Donnino, nel comune di Modena, un intervento di ampliamento e riqualificazione del fondo stradale. Nell’ambito dei lavori – che hanno un costo complessivo di un milione e 200 mila euro – è previsto anche il tombamento di un tratto […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 547 del 18 Luglio 2012
sisma, arrivate a quota 440 mila euro le donazioni sul conto corrente di solidarietà della provincia
Ammontano a circa 440 mila euro, alla data di mercoledì 18 luglio, le donazioni arrivate sul conto di solidarietà per le popolazioni colpite dal terremoto attivato dalla Provincia di Modena. Tra i contributi più recenti anche quelli raccolti dal Collegio ostetriche di Avellino, dall’ambasciata italiana di Lima in Perù, dalla Pro Loco di Molinella, dall’associazione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 546 del 18 Luglio 2012
sisma, un ordine del giorno per chiedere al governo di escludere dai tagli province e comuni colpiti
Escludere le Province e gli enti locali interessati dal terremoto dalla riduzione del fondo sperimentale di riequilibrio previsto dal decreto legge sulla revisione della spesa pubblica varato dal governo il 6 luglio scorso. E’ quanto chiede un ordine del giorno proposto dal presidente Emilio Sabattini e dalla Giunta della Provincia di Modena – e sottoscritto […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 531 del 12 Luglio 2012
terremoto, dall’associazione nazionale magistrati 18mila euro alla provincia per ricostruire le scuole
Un assegno da 18 mila euro, prima parte di una sottoscrizione avviata dalla Giunta distrettuale Emilia Romagna dell’Associazione nazionale magistrati e finalizzata alla ricostruzione delle scuole del territorio modenese, è stato simbolicamente consegnato dal presidente Pier Luigi Di Bari a Emilio Sabattini, presidente della Provincia di Modena, nel corso dell’assemblea straordinaria della sezione emiliana dell’Anm […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 522 del 12 Luglio 2012
terremoto 2 – cena di beneficienza e uno spettacolo il comico paolo cevoli conversa con gli imprenditori
“Costruire in un mondo che cambia”, rivolto in particolare al mondo delle imprese, è un evento concepito anche per portare un segno concreto di solidarietà alle popolazioni colpite dal terremoto. Proprio per questo la giornata prevede, oltre ad appuntamenti tematici, anche momenti conviviali e di intrattenimento aperti al pubblico. L’evento inizierà alle ore 19 al […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa