sisma, un ordine del giorno per chiedere al governo di escludere dai tagli province e comuni colpiti

Escludere le Province e gli enti locali interessati dal terremoto dalla riduzione del fondo sperimentale di riequilibrio previsto dal decreto legge sulla revisione della spesa pubblica varato dal governo il 6 luglio scorso. E’ quanto chiede un ordine del giorno proposto dal presidente Emilio Sabattini e dalla Giunta della Provincia di Modena – e sottoscritto da tutti i capigruppo del Consiglio provinciale – che verrà discusso nella seduta di giovedì 19 luglio, con l’obiettivo di sostenere la richiesta di un emendamento al Senato in sede di conversione del decreto.

 Il decreto legge “Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica” prevede, all’articolo 16, una riduzione di 500 milioni di euro nel 2012 e di un miliardo di euro a partire dal 2013 del fondo sperimentale di riequilibrio destinato alle Province, e un ulteriore taglio di 500 milioni di euro nel 2012 e di due miliardi di euro a partire dal 2013 del fondo sperimentale di riequilibrio destinato ai comuni. Nonostante le «notevoli difficoltà finanziare che gli eventi sismici  stanno causando e causeranno ai Comuni colpiti e alle relative Province – si legge nell’ordine del giorno –  il decreto legge nulla dispone in merito ad eventuali esclusioni dalla riduzione del fondo sperimentale di riequilibrio per gli enti locali delle aree interessate».

Per questo motivo il documento chiede «al Governo e al Parlamento che in sede di conversione del decreto legge sia prevista, limitatamente agli anni 2012, 2013 e 2014, l’esclusione delle Province e dei Comuni colpiti dagli eventi sismici del 20 e 29 maggio dal novero degli enti locali interessati dalla riduzione del fondo sperimentale di riequilibrio».

L’ordine del giorno sarà inviato al Presidente del Consiglio, ai presidenti dei due rami del Parlamento, al presidente della Regione Emilia Romagna, ai parlamentari e ai consiglieri regionali modenesi e ai sindaci dei comuni terremotati modenesi.

 

 

 

 

Pubblicato: 19 Luglio 2012