Cultura e turismo
-
Comunicato stampa n. 1617 del 23 Novembre 2005
“note di passaggio” domenica 27 novembre a nonantola una lezione-concerto per scoprire i musicisti barocchi
Un concerto ma anche una lezione di musica per conoscere, divertendosi, i compositori del Seicento. Sono questi gli ingredienti di “Immagini del Barocco strumentale” il nuovo appuntamento con la rassegna “Note di passaggio” in programma al Teatro Troisi di Nonantola domenica 27 novembre, alle ore 17, ingresso libero. Sara Dieci, musicologa dell’Università di Parma e […]
-
Comunicato stampa n. 1620 del 23 Novembre 2005
la “spada del guerriero” al monte santa giuliaapertura della mostra fino a domenica 27 novembre
Chiude domenica 27 novembre la mostra della “Spada del guerriero”, prezioso reperto preistorico dell’età del bonzo, allestita nel centro servizi del Parco del Monte di Santa Giulia (informazioni: tel. 0536 966112). La spada, proveniente dal Museo civico archeologico ed esposta insieme a reperti di ceramiche risalenti alla stessa epoca, fu ritrovata nel 1949 durante i […]
-
Comunicato stampa n. 1594 del 18 Novembre 2005
“manholes” / 1 – tombini in ghisa da tutto il mondouna mostra da sabato 19 novembre al corni di modena
Il più antico tombino noto in Italia risale all’epoca romana ed è la Bocca della verità, da “Vacanze romane” in poi frequentatissima meta turistica, che secondo gli studiosi era in origine uno dei chiusini della Cloaca maxima di Roma. Sono molto più recenti i tombini stradali in ghisa esposti nell’insolita mostra “Manholes. Accessi al labirinto […]
-
Comunicato stampa n. 1595 del 18 Novembre 2005
“manholes” / 2 – le foto di eleonora oscarireportage alla scoperta della modena sotterranea
Si sono armati di tute da operai, stivali di gomma e di una certa dose di coraggio e si sono infilati in uno dei tombini che conducono agli antichi canali sotterranei modenesi. Sono alcuni studenti dell’Istituto d’arte Venturi che, guidati dalla professoressa Antonella Battilani, nel febbraio 2003 sono scesi alla scoperta del tratto fognario cittadino […]
-
Comunicato stampa n. 1588 del 17 Novembre 2005
come la didattica entra nei musei 1 – l’ agenda è on linee poi giochi, corsi, visite guidate e laboratori
Dalla sperimentazione delle leggi della gravità ai giochi di ruolo per immedesimarsi nella vita della corte estense, dalle indagini nei lapidari romani sulle tracce di uomini illustri fino ai fumetti da colorare sui mestieri dell’arte. Sono solo alcune delle attività didattiche e dei laboratori che i musei modenesi propongono agli studenti e che sono descritti, […]
-
Comunicato stampa n. 1589 del 17 Novembre 2005
come la didattica entra nei musei 2 – schedatutti i progetti in corso per insegnanti e studenti
Sono diverse le attività di educazione al patrimonio culturale nell’ambito del Sistema museale che l’assessorato alla Cultura della Provincia di Modena ha messo in calendario per l’anno scolastico 2005/06. All’interno del progetto triennale “Sentire l’arte”, che propone corsi di formazione e aggiornamento per gli insegnanti, si svolgerà venerdì 16 dicembre, nella sala di Palazzo Carandini, […]
-
Comunicato stampa n. 1582 del 16 Novembre 2005
sabato 19 novembre, ecco “nati per leggere”impariamo a raccontare le storie ai bambini
Imparare a leggere le storie ai bambini avvicinandoli, fin dal primo anno di vita, alla “magia” dei libri. E’ l’obiettivo del progetto “Nati per leggere” che, avviato a livello nazionale da alcuni anni, a Modena è proposto dal Cedoc, il Centro di documentazione della Provincia di Modena, e dalle Biblioteche comunali in collaborazione con la […]
-
Comunicato stampa n. 1587 del 16 Novembre 2005
“note di passaggio”: domenica 20 novembre a nonantolail pianoforte romantico di roberto prosseda
E’ interamente dedicato al pianoforte del periodo romantico il concerto della rassegna “Note di passaggio”, in programma domenica 20 novembre, alle ore 17, al Teatro “Troisi” di Nonantola (ingresso gratuito). Mendelssohn e Chopin sono gli autori scelti dal giovane pianista Roberto Prosseda per rappresentare uno scorcio della vastissima produzione musicale dedicata allo strumento nell’800. “Note […]
-
Pubblicazione
Ospitalità 2007 – Annuario alberghi e altre strutture ricettive della provincia di Modena
Fornisce informazioni su: Informazioni e Indirizzi Utili Segni Convenzionali Norme, Usi e Consuetudini nel Settore Alberghiero Alberghi Residenze Turistico Alberghiere Campeggi Affittacamere Ostelli della Gioventù Bed & Breakfast Case per Ferie Rifugi Alpini Case e Appartamenti per Vacanza Agriturismo Ristoranti “Modena a Tavola” Agenzie Immobiliari di Locazione Agenzie di Viaggio e Turismo Professioni Turistiche di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Promozione e qualificazione turistica del territorio
-
Pubblicazione
Reise zu den Burgen in der Provinz Modena
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Promozione e qualificazione turistica del territorio
-
Pubblicazione
An illustrated Tour of the Castles in the province of Modena
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Promozione e qualificazione turistica del territorio
-
Pubblicazione
Itinéraire illustré des Châteaux de la province de Modène
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Promozione e qualificazione turistica del territorio
-
Pubblicazione
Itinerario illustrato tra i Castelli della provincia di Modena
Itinerari turistici per scoprire torri, rocche, castelli nonché chiese e sculture romaniche nel territorio modenese.
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Promozione e qualificazione turistica del territorio
-
Pubblicazione
Romanesque Art in the province of Modena
This guide proposes six itineraries, divided by geographical area, in wich the most important local example of Romanesque art can be found. Enclosed are also an index of the places and a map of the Province of Modena. Itinerary n. 1 Museo del Duomo Museo Lapidario del Duomo Museo Lapidario Estense Museo Civico Galleria Estense […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Promozione e qualificazione turistica del territorio
-
Comunicato stampa n. 1573 del 15 Novembre 2005
going public ’05: visita guidata giovedì 17 novembreun itinerario con claudia zanfi sui luoghi della mostra
C’è tempo fino a mercoledì 16 novembre per iscriversi alla visita guidata a Going public ‘05 “Dai Balcani al Baltico”, la rassegna d’arte contemporanea allestita nei luoghi pubblici di Modena che racconta storie di confine e di migrazioni lungo il percorso tracciato dalla cortina di ferro. La rassegna, promossa dalla Provincia e realizzata dall’associazione culturale […]
-
Comunicato stampa n. 1577 del 15 Novembre 2005
convocazione di conferenza stampa
-
Pubblicazione
L’arte Romanica nella provincia di Modena
Questa guida propone sei itinerari articolati per aree geografiche, entro le quali sono state individuate le piu’ importanti testimonianze d’arte romanica presenti sul territorio della provincia di Modena. Sono allegati anche un indice delle localita’ e una mappa della Provincia di Modena. Itinerario n. 1 Museo del Duomo Museo Lapidario del Duomo Museo Lapidario Estense […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Promozione e qualificazione turistica del territorio
-
Pubblicazione
Carta dei diritti del Turista
La pubblicazione IL SALVAVACANZE che la Provincia di Modena edita in collaborazione con Federconsumatori, Adiconsum, Adoc e Movimento Consumatori,le Associazioni nate a tutela del consumatore, vuole essere uno strumento utile per il turista in difficoltà, perché quelel difficoltà siano rimediabili, perché non abbiano a verificarsi in futuro.
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Promozione e qualificazione turistica del territorio
-
Comunicato stampa n. 1568 del 14 Novembre 2005
going public: proiezione di trans:it martedì 15 novembreal 7b documentari d’artista lungo le strade d’europa
E’ un viaggio attraverso le realtà urbane dell’Europa “Trans:it”, ciclo di tre documentari che verrà proiettato martedì 15 novembre al cinema 7B, alle ore 21, ingresso gratuito, nell’ambito della rassegna d’arte contemporanea Going public ’05. “Trans:it. Moving culture through Europe” è un progetto della Fondazione “Adriano Olivetti” nato nel 2003 con l’obiettivo di esplorare le […]
-
Comunicato stampa n. 1571 del 14 Novembre 2005
convocazione di conferenza stampa