convocazione di conferenza stampa

 

“MANHOLES”: UNA MOSTRA DI TOMBINI IN GHISA DAL MONDO


AL CORNI LE PORTE D’ACCESSO ALLA CITTÀ SOTTERRANEA


Sono le porte alla città sotterranea, spesso vere e proprie opere d’arte che calpestiamo senza rendercene conto. Sono i tombini stradali in ghisa, gli ingressi agli scarichi fognari che diventano i protagonisti dell’insolita mostra “Manholes. Accessi al labirinto sotterraneo” che inaugura sabato 19 novembre, alle ore 17, nelle due sedi dell’istituto tecnico Corni e del Palazzo dei Musei di Modena. La mostra è organizzata dalla Provincia di Modena, in collaborazione con il “Corni”, ed è curata da Stefano Bottoni, inventore del Busker’s festival e dell’unico museo in Europa che raccoglie tombini.


Saranno una quarantina i tombini esposti, provenienti da tutto il mondo e da tutte le epoche, dai chiusini romani fino ai contemporanei disegnati da architetti per le capitali del nord Europa. A corredo della mostra ci sarà anche un reportage fotografico realizzato da Eleonora Oscari, dell’istituto d’arte Venturi, che documenta un’esplorazione nei canali sotterranei modenesi.


In occasione della presentazione dell’iniziativa, i giornalisti sono invitati a una conferenza stampa che si svolgerà nella sede dell’istituto tecnico Corni (Largo Aldo Moro 25, Modena)


venerdì 18 novembre alle ore 11


Parteciperanno:


– Beniamino Grandi, assessore provinciale alla Cultura


– Gino Malaguti, preside dell’Itis Corni


– Stefano Bottoni, curatore della mostra


– Tania Lugli, studentessa dell’Itis Corni


– Eleonora Oscari, studentessa dell’istituto d’arte Venturi


Dalle ore 10,45 è possibile realizzare interviste televisive e radiofoniche

Pubblicato: 15 Novembre 2005Ultima modifica: 20 Febbraio 2006