Ambiente
-
Comunicato stampa n. 152 del 08 Febbraio 2005
gas di scarico, via alla campagna 2005 del bollino blunel 2004 controllati 350 mila veicoli, tariffe invariate
Se gli scarichi delle autovetture funzionano bene, la qualità dell’aria migliora. Per questo motivo la Provincia ripropone anche quest’anno la campagna di controlli dei gas di scarico del “bollino blu”: l’iniziativa sta partendo in tutto il territorio modenese con la collaborazione dei Comuni e delle associazioni Cna, Confartigianato-Lapam e Fam-Claai in rappresentanza degli oltre 600 […]
-
Comunicato stampa n. 99 del 26 Gennaio 2005
la discarica a cava la quercia di prignanocaldana:”il sito è tuttora previsto nel piano rifiuti”
L’area di Cava La Quercia per ora è inserita nell’elenco dei siti idonei per la costruzione di una discarica previsto dal Piano provinciale dei rifiuti. Il Piano, comunque, deve ancora essere approvato definitivamente dalla Provincia di Modena. L’approvazione è prevista entro la primavera. “Confermiamo – afferma Alberto Caldana, assessore all’Ambiente della Provincia di Modena – […]
-
Comunicato stampa n. 96 del 26 Gennaio 2005
presentato il piano dell’attività dell’arpa nel 2005più controlli su aria, rumori, zootecnia e agricoltura
Più controlli ambientali sulla qualità dell’aria e dell’acqua, ma anche sul rumore in città, una vera emergenza di questi ultimi anni, e sull’attività zootecnica. L’Arpa – l’Agenzia regionale prevenzione ambiente – punta su un maggiore presidio del territorio per scongiurare abusi e garantire il pieno rispetto delle normative di tutela ambientale. E’ questo il filo […]
-
Comunicato stampa n. 61 del 19 Gennaio 2005
rinviata lezione del corso di protezione civilel’esperto del dipartimento nazionale è ancora in asia
E’ rinviata a data da destinarsi la lezione del corso di protezione civile promosso dalla Provincia di Modena in programma venerdì 21 gennaio. L’esperto del Dipartimento nazionale Piero Moscardini, infatti, avrebbe dovuto tornare dall’area del maremoto in Asia, dove è impegnato nell’attività di assistenza, giusto in tempo per portare anche quella esperienza nel seminario dedicato […]
-
Comunicato stampa n. 34 del 12 Gennaio 2005
la comunicazione e la sociologia dei disastri naturalisabato 15 gennaio un seminario anche per i giornalisti
La comunicazione durante le emergenze di protezione civile. E’ questo il tema del seminario in programma sabato 15 gennaio all’istituto Fermi di Modena (via Luosi 23, dalle ore 9 alle 13). Interviene all’appuntamento Marco Lombardi, docente di Sociologia dell’Università Cattolica di Milano. Durante l’incontro, promosso dalla Provincia con la collaborazione dell’Associazione stampa modenese, si parlerà, […]
-
Comunicato stampa n. 33 del 11 Gennaio 2005
maremoto, incontro in provincia tra i comuni modenesiprevisti interventi in sri lanka per la ricostruzione
La protezione civile modenese interverrà in un’area dello Sri Lanka che sarà individuata dalla Conferenza Stato-Regioni convocata a Roma giovedì 13 gennaio. Scopo della Conferenza è quello di coordinare gli aiuti italiani nel paese duramente colpito dal maremoto del 26 dicembre. Lo ha comunicato Alberto Caldana, assessore all’Ambiente della Provincia di Modena con delega alla […]
-
Comunicato stampa n. 30 del 10 Gennaio 2005
maremoto, aiuti alle popolazioni per oltre 100 mila € martedì 11 gennaio incontro comuni e protezione civile
E’ in programma martedì 11 gennaio, alle 14,30, nella sede della Provincia di Modena (sala dei cinquanta in via Barozzi 340), il primo incontro tecnico per concordare gli interventi di aiuto del sistema della protezione civile modenese alle popolazioni del Sud Est asiatico colpite dal maremoto. Convocato dall’assessore provinciale Alberto Caldana, l’incontro, al quale sono […]
-
Comunicato stampa n. 29 del 10 Gennaio 2005
disastro ferroviario, sabattini incontra i volontari della protezione civile: “grazie per il vostro lavoro”
“E’ importante sapere di poter contare su di voi, sulla tempestività e qualità del vostro impegno per gestire emergenze gravissime come quella del disastro ferroviario di Crevalcore”. Il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini ha voluto esprimere il proprio ringraziamento ai volontari modenesi della protezione civile impegnati, nei giorni scorsi, nella tragedia sulla linea […]
-
Comunicato stampa n. 26 del 07 Gennaio 2005
incidente ferroviario, il cordoglio della provinciasabattini: “dolore e sgomento per vittime e famiglie”
“Dolore e sgomento per le vittime dell’incidente ferroviario e per le loro famiglie alle quali in questo momento ci sentiamo particolarmente vicini”. E’ il messaggio di cordoglio del presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini che, in stretto collegamento con i volontari della protezione civile modenese presenti sul posto, ha seguito le operazioni di soccorso […]
-
Comunicato stampa n. 25 del 07 Gennaio 2005
incidente ferroviario, sul posto cinque automezziprotezione civile di modena e una decina di volontari
Sul luogo dell’incidente ferroviario avvenuto poco prima delle 13 sulla linea Bologna Verona, all’altezza di Crevalcore, sono intervenuti cinque automezzi della protezione civile modenese e una decina di volontari coordinati sul posto dalla responsabile della protezione civile della Provincia di Modena Rita Nicolini. Ai volontari modenesi è stato affidato il compito di prestare i primi […]
-
Comunicato stampa n. 12 del 05 Gennaio 2005
contributi per auto a gpl e metano e le energie pulitenel bilancio 2005 più fondi dopo il boom di domande
Per convertire le autovetture dall’alimentazione a benzina al metano o gpl, anche nel 2005 sarà possibile ottenere un contributo fino a 309 euro, se l’auto è catalizzata, e di 390 euro se l’auto non è catalizzata. Nel bilancio 2005, approvato di recente, infatti, la Provincia ha aumentato le risorse a favore degli interventi antismog e […]
-
Pubblicazione
Giugno 2004 – n. 75-76
Sviluppo sostenibile – noi e l’ambiente
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Pubblicazione
Novembre 2003 – n. 73-74
Sviluppo sostenibile – noi e l’ambiente
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Pubblicazione
Marzo 2003 – n. 71-72
Sviluppo sostenibile – noi e l’ambiente
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Pubblicazione
Novembre 2002 – n. 69-70
Sviluppo sostenibile – noi e l’ambiente
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Pubblicazione
Dicembre 2001 – n. 67-68
Sviluppo sostenibile – noi e l’ambiente
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Pubblicazione
Maggio 2001 – n. 65-66
Sviluppo sostenibile – noi e l’ambiente
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Pubblicazione
Dicembre 2000 – n. 63-64
Sviluppo sostenibile – noi e l’ambiente
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Pubblicazione
Luglio 2000 – n. 62
Sviluppo sostenibile – noi e l’ambiente
Struttura di riferimento: Area Amministrativa
-
Normativa - Legge Regionale n. 9 del 18 Maggio 1999
Legge Regionale n. 9 del 18/05/1999 “Disciplina della procedura di valutazione dell’impatto ambientale”
Bollettino Ufficiale Regionale n. 66 del 21/5/1999
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Segreteria Generale, Supporto al Difensore Civico e Pari Opportunità