Agricoltura
-
Comunicato stampa n. 940 del 05 Ottobre 2011
modena presenta le sue eccellenze al cda di expo 2015 sabattini: “lavoriamo ad accordo per la promozione”
Dall’aceto balsamico sia tradizionale che Igp al Parmigiano reggiano; dai musei Ferrari di Maranello e Casa natale Enzo Ferrari di Modena alle collezioni private di auto storiche. E’ ruotata intorno a questi elementi, che rappresentano le vocazioni principali del territorio, la visita a Modena di un consigliere di Expo 2015, il Consorzio che si occuperà […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 915 del 28 Settembre 2011
lama mocogno, “parmigiano reggiano… da gustare” 2 degustazioni, spettacoli e il lancio della forma
La festa del “Parmigiano reggiano… da gustare” comincia nel pomeriggio di venerdì 30 settembre con la presentazione del libro “I ricettari della contessa” a cura di Franca Ascari Scanabissi (Editore Adelmo Iaccheri) che sarà l’occasione per raccontare, attraverso aneddoti, curiosità e letture di ricette dell’epoca da parte del gruppo storico “Corte dei Montecuccoli”, come si […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 914 del 28 Settembre 2011
lama mocogno, “parmigiano reggiano… da gustare” 1 dal 30 settembre la festa per il re dei formaggi
Tre giorni di festa con mercatini, degustazioni, gare di lancio della forma, menù a tema nei ristoranti, visite guidate nei caseifici, prove di taglio, giochi e animazioni per le strade e nelle piazze del paese. Si svolge a Lama Mocogno, da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre, l’8ª edizione di “Parmigiano Reggiano…da gustare”, la […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 905 del 26 Settembre 2011
lama mocogno, al via “parmigiano da gustare” convegno, gastronomia e festa per il re dei formaggi
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 885 del 19 Settembre 2011
mela campanina, ampliare la superficie dei fruttetinuove piante affidate agli “agricoltori custodi”
Aumentare il numero di piante di mela campanina per recuperare questa antica varietà, tipica della pianura modenese, favorendone la reintroduzione sul mercato. Per centrare questo obiettivo la Provincia “affida” gratuitamente agli agricoltori che ne faranno richiesta dalle tre alle dieci piante di mela campanina innestate. La domanda deve essere inviata entro il 5 ottobre all’assessorato […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 862 del 14 Settembre 2011
modena verso “expo 2015”, già cinquanta adesioni al progetto di marketing per attrarre visitatori
Tra associazioni di categoria, ristoratori, albergatori, consorzi e aziende, sono già una cinquantina i soggetti che hanno aderito alla proposta lanciata dalla Provincia, coordinatrice di un gruppo di lavoro che si è costituito nei mesi scorsi con l’obiettivo di costruire un progetto di promozione del sistema Modena in vista di Expo 2015. La grande esposizione […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 844 del 07 Settembre 2011
castelfranco 2 – l’esperta internazionale di vini insieme al miglior cuoco del mondo che prima è a ny
Genio della cucina mondiale e indiscusso interprete delle tradizioni del territorio, Massimo Bottura sarà l’Oste per la trentesima edizione della “Sagra del Tortellino Tradizionale di Castelfranco Emilia”, ma nei giorni precedenti sarà prima a Lima per il Consiglio mondiale della gastronomia e poi a New York per la cena organizzata in occasione della commemorazione dei […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 843 del 07 Settembre 2011
castelfranco 1 – massimo bottura e monica larner le “star” del corteo storico dedicato al tortellino
Un “oste” di prestigio mondiale, accompagnato da una dama esperta di vini e cibo a livello internazionale. La trentesima edizione della Sagra del tortellino tradizionale di Castelfranco Emilia – manifestazione organizzata dall’Associazione di volontariato La San Nicola, con la collaborazione del Comune di Castelfranco Emilia e il patrocinio della Provincia di Modena – punta su […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 837 del 05 Settembre 2011
risorse regionali alle aziende ex bieticolearrivano a modena 450 mila euro a 16 imprese
Sono 16 le aziende agricole modenesi ex bieticole che hanno ottenuto il finanziamento regionale pari a quasi 30 mila euro ciascuna, messo a disposizione sulla base di una bando uscito la scorsa primavera a sostegno delle imprese che hanno dimesso negli scorsi anni le coltivazioni di barbabietola. Si tratta soprattutto di risorse per investimenti aziendali […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 812 del 26 Agosto 2011
agricoltura, incontri tecnici lunedì 29 agosto a sorbara di bomporto produzione integrata e bio
Il punto sulla vendemmia, quest’anno partita in anticipo, e un approfondimento sulle previsioni meteorologiche. Sono due dei temi che saranno affrontati negli incontri per tecnici agricoli promossi dalla Provincia di Modena e dal comitato provinciale di coordinamento dei servizi di sviluppo agricolo in programma lunedì 29 agosto a Sorbara di Bomporto (sala riunioni della cooperativa […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 803 del 25 Agosto 2011
a castelvetro la sagra dell’uva sul grasparossa novità per l’edizione 2011: “qualità senza riserve”
“Grasparossa! Qualità senza riserve”. E’ il titolo dell’evento in programma domenica 18 settembre nell’ambito della 44ª edizione della Sagra dell’Uva e del Lambrusco Grasparossa di Castelvetro con l’obiettivo di promuovere il vino che rappresenta una delle eccellenze Dop del territorio rivolgendosi in particolare ad appassionati e operatori. Sono previste degustazioni nell’Enoteca regionale e presso 17 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 791 del 22 Agosto 2011
a castelvetro la sagra dell’uva e del lambrusco nell’edizione 2011 un evento dedicato al grasparossa
convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 770 del 17 Agosto 2011
Vendemmia \2 – I dati del catasto provinciale vigneti. Oltre 7.600 ettari, 88 per cento doc/dop, 3.860 aziende
Oltre 7.600 ettari di superficie agricola vitata, cioè coperta da vigneti, di cui 6.754 ettari (l’88 per cento) dedicati a vitigni a denominazione di origine controllata o protetta (doc/dop) con 3.860 aziende di cui 3.503 con produzioni doc/dop. Sono questi i dati principali, aggiornati al 31 dicembre 2010, del catasto viticolo della Provincia di Modena. […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 769 del 17 Agosto 2011
Vendemmia \1 – Partenza anticipata grazie al caldo. Contributi pari a 1,7 mln per ammodernare i vigneti
Mentre tutto è pronto per l’avvio della vendemmia 2011, la Provincia apre il bando annuale per concedere contributi ai viticoltori che intendono ammodernare i vigneti: per ristrutturare o riconvertire i filari sono a disposizione risorse pari a un milione e 700 mila euro. E’ già possibile presentare le domande (il termine scade il 30 novembre) […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 739 del 10 Agosto 2011
parmigiano-reggiano, c’è il nuovo disciplinaretomei: “ora consumatori e produttori più tutelati”
«Il nuovo disciplinare del parmigiano-reggiano rappresenta un ulteriore passo avanti per la tutela del prodotto e un maggiore controllo della filiera a tutto vantaggio del consumatore». E’ questo il commento di Giandomenico Tomei, assessore all’Agricoltura della Provincia di Modena, a proposito della pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, del nuovo disciplinare di produzione che contiene […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 728 del 05 Agosto 2011
agricoltura, lunedì 8 agosto incontri tecnici a castelfranco sul pero, a ravarino su carpocapsa
Le deformazioni dei frutti del pero e il controllo della carpocapsa nei pereti sono i temi dei due incontri tecnici che si svolgono lunedì 8 agosto in due aziende agricole di Castelfranco e Ravarino. L’iniziativa, organizzata dal Consorzio fitosanitario, è promossa dal Comitato provinciale di coordinamento dei servizi di sviluppo agricolo e dalla Provincia di […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 703 del 29 Luglio 2011
agricoltura, seminario lunedì 1 agosto a zocca strategie di difesa delle avversità del castagno
Vespa cinese, cidie, cancro, mal dell’inchiostro. Sono alcune delle principali avversità del castagno. Alle nuove strategie di difesa per il loro controllo è dedicato il seminario tecnico in programma lunedì 1 agosto, alle 9,30, a Zocca nella sede del Museo del Castagno (località Monte San Giacomo). L’iniziativa è promossa dal Comitato provinciale di coordinamento dei […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 692 del 29 Luglio 2011
Agricoltura, prima analisi dei dati del censimento /2- Le coltivazioni: regge la vite, crescono i cereali
Tre quarti della superficie agricola utilizzata nel modenese sono destinati a seminativi con percentuali in linea con quelle regionali e, quindi, ai vertici nazionali. L’11 per cento sono prati permanenti e pascoli, mentre i frutteti, che rappresentano l’8 per cento, segnalano nel decennio un calo del 13,49 per cento. Sostanzialmente stabile, invece, la vite che […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 691 del 29 Luglio 2011
Agricoltura, prima analisi dei dati del censimento /1- meno aziende ma più grandi, in calo gli allevamenti
Negli ultimi dieci anni le aziende agricole modenesi sono diminuite del 26 per cento e oggi sono poco più di 10 mila; mediamente più grandi rispetto al 2000, ancora in gran parte a gestione individuale ma con una presenza sempre maggiore di società di capitali. Però, in circa la metà dei casi, chi guida le […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 674 del 22 Luglio 2011
agricoltura, bando diversificazione: 7 milioni di € scade venerdì 29 luglio il termine per le domande
Scade venerdì 29 luglio il termine per le imprese agricole e i Comuni di pianura e collina per presentare le domande di contributo relative ai bandi del Programma rurale integrato provinciale (asse 3) dedicato alla diversificazione con i quali la Provincia di Modena mette a disposizione quasi sette milioni di euro. La domande devono essere […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa