Scade venerdì 29 luglio il termine per le imprese agricole e i Comuni di pianura e collina per presentare le domande di contributo relative ai bandi del Programma rurale integrato provinciale (asse 3) dedicato alla diversificazione con i quali la Provincia di Modena mette a disposizione quasi sette milioni di euro.
La domande devono essere inviate ad Agrea esclusivamente con modalità elettronica (tramite un Centro di assistenza agricola) o mediante abilitazione all’accesso al sistema operativo di Agrea stessa. Tutte le informazioni sulle modalità del bando sono disponibili nel sito www.agrimodena.it.
Sarà possibile ottenere contributi fino a un massimo di 200 mila euro sulla misura 311 (disponibili quasi due milioni sull’azione dedicata agli agriturismi e fattorie didattiche e due milioni sull’azione per sostenere gli impianti di energia da fonti alternative) e sulla misura 313 (incentivazione delle attività turistiche).
I contributi sono rivolti alle imprese agricole di pianura e collina, esclusi Modena, Guiglia, Marano, Prignano e Serramazzoni.
Sempre sull’asse 3 è possibile anche fare domanda sulla misura 321 (investimenti degli enti pubblici sui servizi essenziali all’economia e alla popolazione rurale), misura 322 (sviluppo e rinnovamento dei villaggi) e misura 331 (riservata agli enti di formazione) .
Nella nuova sede dell’assessorato provinciale Agricoltura (via Scaglia est 15, quarto piano) a Modena è attivo uno sportello informativo (per appuntamenti tel. 059 209866) sulle diverse possibilità di finanziamento. Tramite lo sportello gli agricoltori potranno mettersi in contatto con i tecnici specializzati per avere informazioni dettagliate su ogni singola misura o azione.