Turismo
-
Comunicato stampa n. 222 del 25 Giugno 2024
A Prignano un pomeriggio di storia con “Ludi al Pescale”. Sabato 29 giugno dalle 15 alle 21, una giornata di cultura
Alla rupe del Pescale di Prignano sulla Secchia sabato 29 giugno dalle ore 15,00 alle ore 21,00 ci sarà “Ludi al Pescale”, una giornata dedicata alla storia e alla cultura. L’iniziativa, di carattere divulgativo organizzata dalla proloco di Prignano sulla Secchia, proporrà interventi di esperti, laboratori e rievocazioni in costume, a partire dalle ore 16,00 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 220 del 24 Giugno 2024
Sestola, a Roncoscaglia arriva “Appennino in festa”. Da venerdì 28 a domenica 30 giugno, tre giorni di eventi
Da venerdì 28 giugno a domenica 30 giugno a Roncoscaglia di Sestola ci sarà “Appennino in festa”, tre giorni di spettacoli, proposte enogastronomiche e attività promosse dalla Proloco Roncoscaglia ed Emilia-Romagna Responsabile, con il patrocinio del Comune di Sestola e della Provincia di Modena. La rassegna si svolgerà al Bed&breakfast Le buche di Roncoscaglia, dove […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 218 del 21 Giugno 2024
Sestola, a Roncoscaglia arriva “Appennino in festa”. Da venerdì 28 a domenica 30 giugno, tre giorni di eventi
Convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 215 del 19 Giugno 2024
Palagano: le verità su Pantani a vent’anni dalla morte. La presentazione del libro del giornalista Paolo Viberti
A vent’anni dalla morte di Marco Pantani, Paolo Viberti, giornalista sportivo con oltre 35 anni di carriera a Tuttosport, venerdì 21 giugno a Palagano presenta il libro “I dannati del pedale”, in cui l’autore ripercorre le vicende del ciclista romagnolo, scomparso tragicamente. Per l’autore «nel libro “I dannati del pedale” non si raccontano solo le […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 213 del 18 Giugno 2024
Fanano, con il Simposio internazionale parte il “Living Lab”. Progetto Pnrr di rigenerazione urbana dei borghi di Fanano
Fanano Living Lab è un progetto che nasce alla fine del 2021 quando l’Amministrazione Comunale di Fanano contatta l’esperto di Progettazione Culturale Europea Eugenio De Caro, con l’obiettivo di una rigenerazione urbana del Borgo di Fanano. Sviluppare un Living Lab significa una compartecipazione di strategie di sviluppo tra Pubblica Amministrazione, Ricerca universitaria, Sistema delle Imprese […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 212 del 18 Giugno 2024
Fanano, via al Simposio internazionale di Scultura, ventesima edizione, è parte del progetto piccoli borghi
È ufficialmente iniziata la XX edizione del Simposio internazionale di Scultura di Fanano, che si inserisce nel progetto PNRR – Piccoli Borghi “Living Lab sui cambiamenti climatici e la biodiversità dei borghi di Fanano”. Quest’anno, la storica rassegna nata nel lontano 1983 torna in scena in una veste decisamente rinnovata: la tradizionale azione dal vivo […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 209 del 17 Giugno 2024
Fanano, entra nel vivo il Simposio internazionale di Scultura. Giunto alla XX edizione, è parte del progetto piccoli borghi
Convocazione di conferenza stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 206 del 14 Giugno 2024
A Castelnuovo Rangone tutti i colori dell’estate. Eventi e spettacoli da giugno a settembre
Dalla Holi Splash Run ai concerti dal vivo, dalle iniziative per i bambini alle serate con gli autori, l’estate di Castelnuovo Rangone è un lungo itinerario ricco di cultura, musica, benessere e divertimento. «La Color Run – afferma Stefano Solignani, Assessore alla Cultura del Comune di Castelnuovo Rangone – apre l’estate castelnovese che anche quest’anno […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 205 del 13 Giugno 2024
Castelnuovo Rangone presenta “Estate bene 2024”. Dal 22 giugno musica, cultura benessere e divertimento
Invito per la stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 191 del 03 Giugno 2024
Weekend a Palagano “Col passo a tempo di chi sa ballare”. Concerto al Parco di Palagano anche in caso di maltempo
Si svolgerà anche in caso di maltempo, sabato 8 e domenica 9 giugno 2024, al parco comunale di Palagano, il concerto evento “Col passo a tempo di chi sa ballare 2024” promosso dall’omonima associazione, per potenziare l’attrattiva dell’appennino attraverso un evento concerto con band e artisti del panorama musicale italiano come Modena City Ramblers, Max […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 185 del 30 Maggio 2024
Weekend a Palagano “Col passo a tempo di chi sa ballare”. Concerto con i Modena City Ramblers e Massimo Zamboni
Sabato 8 e domenica 9 giugno 2024, al parco comunale di Palagano, si terrà “Col passo a tempo di chi sa ballare 2024” promosso dall’omonima associazione, per potenziare l’attrattiva dell’appennino attraverso un evento concerto con band del panorama musicale italiano come Modena City Ramblers. Sabato 8 giugno ci sarà apertura della festa alle ore 12.00 […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 184 del 28 Maggio 2024
8 e 9 giugno a Palagano “Col passo a tempo di chi sa ballare”. Evento concerto con i Modena City Ramblers e Zamboni.
CONVOCAZIONE DI CONFERENZA STAMPA
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 180 del 27 Maggio 2024
Castelvetro, tutto esaurito per “Tempo lento”. Oltre 3000 visitatori hanno partecipato agli eventi.
Un weekend straordinario quello vissuto al Castello di Levizzano Rangone per la quarta edizione di Tempo Lento – Festival di cammini itinerari e mondi. Oltre 3000 persone hanno scelto di avvicinarsi al Tempo Lento, manifestazione ideata e organizzata da Giorgia Mezzacqui e Alessandra Anderlini, con la collaborazione del comitato scientifico composto da Giulio Ferrari (il […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 174 del 23 Maggio 2024
A Zocca nasce il “Festival Zocca paese della musica”. Sono 518 i gruppi iscritti al concorso canoro.
Sono terminate le fasi di iscrizione al casting del “Festival Zocca Paese della Musica”, nato dalla collaborazione con Vasco Rossi con l’obiettivo di far emergere nuovi artisti e gruppi musicali di talento che avranno l’opportunità di potersi esibire prima dell’inizio dei concerti durante il prossimo Vasco Live 2024. Al casting si sono iscritti 518 gruppi, […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 172 del 22 Maggio 2024
Castelvetro, Tempo Lento, via con la camminata musicale. Venerdì 24 maggio evento inaugurale dalle ore 18,00.
Parte venerdì 24 maggio alle ore 18 a Castelvetro, “Tempo Lento, festival di cammini itinerari e mondi”, con una camminata musicale in compagnia dei musicisti Alex Ascione e Igino Luigi Caselgrandi e il coordinamento di Castelvetro Cammina. Il ritrovo è previsto in piazza Roma a Castelvetro e si arriverà al castello di Levizzano, in quella […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 163 del 17 Maggio 2024
Frassinoro, sabato 18 maggio Festa dell’Inclusione. Banda “Rulli Frulli” in concerto, sport e biathlon.
A Frassinoro sabato 18 maggio si terrà una giornata di festa dal titolo “Frassinoro sport e inclusione”, per sensibilizzare sui temi della diversità e dell’inclusione sociale attraverso lo sport e le arti. A partire dalle ore 14,00 al castello della Badia ci sarà la presentazione del progetto “Appennino inclusivo: sport e persone al centro” mentre […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 144 del 02 Maggio 2024
Sabato 4 maggio 50esimo anniversario Parco S. Giulia. A Palagano si celebra il ricordo della fondazione
A Monchio di Palagano sabato 4 maggio si celebra il 50° anniversario di fondazione del Parco della Resistenza di Monte Santa Giulia, con inizio delle celebrazioni alle ore 9,30 e fino alle 11,30. Dopo i saluti istituzionali delle autorità e del presidente di Anpi provinciale, verrà presentata la pubblicazione dedicata al Parco di Santa Giulia […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 138 del 30 Aprile 2024
Teatro dei ragazzi, sabato 4 maggio con Vanessa Roghi. A Marano in scena lo spettacolo “La maestra dei sogni”
Sabato 4 maggio si inaugura al Teatro di Kia di Marano sul Panaro la 39esima edizione del Festival Nazionale ed Europeo del Teatro dei Ragazzi, con una serata ricca di ospiti e giovani attori locali. Alle ore 18:00 la presentazione del libro “Un libro d’oro e d’argento. Intorno alla «Grammatica della fantasia» di Gianni Rodari” […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 137 del 30 Aprile 2024
Teatro dei ragazzi – Il Festival Nazionale a Marano. Edizione 2024 dal 4 al 13 maggio, tema “La scuola”
Sabato 4 maggio si inaugura la 39esima edizione del Festival Nazionale del Teatro dei Ragazzi, storica manifestazione che promuove e valorizza il teatro realizzato, ideato, ed eseguito dai bambini e ragazzi dell’intero territorio nazionale. Il Festival è promosso dal Comune di Marano sul Panaro, dall’Unione di Comuni Terre di Castelli, dalla Fondazione di Vignola, dalla […]
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa
-
Comunicato stampa n. 135 del 29 Aprile 2024
A Marano torna il Festival dei teatro dei ragazzi. Da sabato 4 a lunedì 13 maggio 33 eventi per i più piccoli
Invito per la stampa
Struttura di riferimento: Area Amministrativa > Servizio Affari Generali e Polizia Provinciale > Ufficio Stampa