Turismo
-
Comunicato stampa n. 1157 del 14 Ottobre 2003
turismo d’affari in diminuzione negli alberghi di modenalugli:”investiamo sugli eventi e la qualità dei servizi”
“Stiamo investendo risorse sugli eventi culturali di richiamo anche turistico, come il Festival di filosofia, e sulla qualità dei servizi ricettivi. Ma il turismo d’affari che rappresenta il 97 per cento delle persone che alloggiano negli alberghi di Modena sta risentendo gli effetti negativi del rallentamento dell’economia”. Lo afferma Mario Lugli, assessore al Turismo della […]
-
Comunicato stampa n. 1126 del 09 Ottobre 2003
a mantova per promuovere il turismo in appenninogiovedì 10 ottobre un incontro con operatori e scuole
Gli operatori turistici dell’Appennino emiliano romagnolo, con una significativa presenza modenese, saranno protagonisti di una giornata promozionale che si svolge venerdì 10 ottobre a Mantova. L’evento conclude una programma di dieci appuntamenti che si sono svolti da settembre in tutta Italia, con tappe a Milano, Firenze, Ancona, Brescia, Como, Livorno, Padova e Pisa, alla quali […]
-
Comunicato stampa n. 1120 del 08 Ottobre 2003
10-12 ottobre – sestola è la capitale del cioccolato / 2riconoscere il buon cioccolato, i consigli di freguja
Per distinguere un buon cioccolato da uno di scarsa qualità occorre un po’ di esperienza ma soprattutto conoscere alcuni piccoli segreti. Parola di Danilo Freguja, chef di fama internazionale, campione mondiale di arte culinaria nel 1994, ambasciatore italiano del cioccolato nel mondo e protagonista della rassegna “Giochi a di cioccolato e croccante” in programma a […]
-
Comunicato stampa n. 1119 del 08 Ottobre 2003
10-12 ottobre – sestola è la capitale del cioccolato / 1incontri e degustazioni in piazza con i grandi pasticcieri
Per chi non sa resistere alla tentazione del cioccolato l’appuntamento è a Sestola da venerdì 10 ottobre fino a domenica 12 in occasione della prima edizione di “Giochi di cioccolato e croccante”. Per tre giorni alcuni tra i più noti pasticcieri italiani saranno protagonisti di un programma di degustazioni guidate e dimostrazioni in piazza dedicate […]
-
Comunicato stampa n. 971 del 08 Settembre 2003
diventare guida turistica, ambientale o escursionistica scade mercoledì 10 settembre il termine per le domande
Scade mercoledì 10 settembre il termine per presentare la domanda per diventare guida turistica, accompagnatore turistico o guida ambientale-escursionistica. La domanda permette di partecipare alla preselezione per accedere ai corsi di formazione che portano al conseguimento dell’abilitazione. Le domande devono essere inviate al Servizio turismo della Provincia di Modena, via Barozzi 340, Modena. Per informazioni: […]
-
Comunicato stampa n. 957 del 03 Settembre 2003
saranno risarciti i clienti della orbis tour di carpic’è la polizza assicurativa, come fare la richiesta
Saranno risarciti i clienti della Orbis tours di Carpi, l’agenzia carpigiana che nel luglio 2002 ha cessato improvvisamente l’attività, facendo saltare le vacanze di decine di cittadini che avevano acquistato biglietti d’aereo o pacchetti turistici in vista delle ferie estive. Grazie all’intervento della Provincia di Modena i danneggiati potranno contare sui fondi di una polizza […]
-
Comunicato stampa n. 952 del 01 Settembre 2003
volume su castelli e musei, in libreria la ristampa storia e itinerari tra manieri medievali e gallerie d’arte
Esce in questi giorni nelle librerie la ristampa, riveduta e ampliata, del primo volume della collana “Modena una provincia da scoprire”, dedicato a castelli, rocche medievali e musei del territorio modenese, città di Modena esclusa. Realizzata dalla Provincia di Modena, la nuova edizione (248 pagine, prezzo 10 euro), presenta nella prima parte la storia, le […]
-
Comunicato stampa n. 938 del 28 Agosto 2003
300 mila euro di contributi per la promozione turisticale domande alla provincia entro il 19 settembre
Rilanciare l’immagine turistica dell’Appennino modenese come )montagna )dolce), sfruttando al meglio i segnali positivi di questo mese di agosto all’insegna del tutto esaurito. E’ questo l’obiettivo principale del piano di promozione turistica della Provincia approvato di recente dal Consiglio provinciale con il voto favorevole della maggioranza (Ds, Margherita), contraria FI, astenuti Lega nord, Udc, Rc. […]
-
Comunicato stampa n. 912 del 22 Agosto 2003
turismo in bicicletta, sul percorso natura del secchia la nuova segnaletica, 35 km da ponte alto a prignano
E’ stata completata i questi giorni l’installazione delle segnaletica lungo il percorso natura del Secchia. Si tratta di 31 cartelli sui quali sono indicati località e andamento chilometrico. L’iniziativa è stata realizzata dalla Provincia con il contributo di sponsor privati. Inaugurato nel mese di giugno, il percorso parte da Modena, in località Ponte Alto fino […]
-
Comunicato stampa n. 911 del 22 Agosto 2003
turismo, agosto record nell’appennino modenesetutto esaurito a fanano, sestola e fiumalbo
Turismo nell’Appennino modenese, in agosto tutto esaurito. Dopo un luglio all’insegna dell’incertezza, in agosto, nelle principali località della montagna modenese, si sta registrando un vero boom di turisti. )I dati sulle presenze alberghiere arriveranno solo a fine mese – afferma Mario Lugli, assessore al Turismo della Provincia di Modena – ma già da ora, in […]
-
Comunicato stampa n. 868 del 13 Agosto 2003
trekking in appennino: le regole della sicurezzalugli: )rispetto della natura e attenzione ai pericoli)
)Un’escursione in montagna è un ottimo modo per fare attività fisica e per conoscere la natura, ma attenti alla sicurezza e al rispetto delle regole contro gli incendi boschivi). L’invito arriva dall’assessore provinciale al Turismo e allo sport Mario Lugli per ricordare che chiunque può praticare il trekking nei parchi modenesi a condizione di farlo […]
-
Comunicato stampa n. 834 del 04 Agosto 2003
fondi per rinnovare le imprese turistiche: 950 mila €domande in provincia entro venerdì 8 agosto
Scade venerdì 8 agosto il termine per presentare alla Provincia le domande per ottenere i finanziamenti previsti per lo sviluppo e la qualificazione dell’offerta turistica. Il fondo è di oltre 950 mila euro, grazie alle risorse della legge regionale dello scorso anno, e può essere utilizzato per interventi di miglioramento di alberghi, ristoranti, campeggi e […]
-
Comunicato stampa n. 828 del 01 Agosto 2003
diventare guida turistica o accompagnatoreaperto il bando provinciale per le preselezioni
Per chi vuole iniziare l’attività di guida turistica, accompagnatore turistico o guida ambientale-escursionistica sono aperti i termini per presentare la domanda di preselezione per accedere ai corsi di formazione per il conseguimento dell’abilitazione. Le domande devono essere inviate al Servizio turismo della Provincia di Modena, via Barozzi 340, Modena. Per informazioni: tel. 059 209526. I […]
-
Comunicato stampa n. 816 del 28 Luglio 2003
a sestola partono i campionati italiani di parapendiosi vola da martedì 29 luglio, il via ufficiale mercoledì 30
Conto alla rovescia per i Campionati nazionali assoluti di parapendio che, per la prima volta in Emilia Romagna, cominciano ufficialmente mercoledì 30 luglio a Sestola. Già da martedì 29 luglio, a partire dalle ore 9, i 130 partecipanti potranno tastare il polso agli avversari durante una gara di precampionato che comunque non sarà valida ai […]
-
Comunicato stampa n. 797 del 24 Luglio 2003
fondi per rinnovare le imprese turistichedomande in provincia entro venerdì 8 agosto
E’ di oltre 950 mila euro il fondo per finanziare il miglioramento di alberghi, ristoranti, campeggi e arredo urbano a disposizione della Provincia di Modena grazie alle risorse della legge regionale dello scorso anno che assegna incentivi per lo sviluppo e la qualificazione dell’offerta turistica. Le domande devono essere presentate alla Provincia entro venerdì 8 […]
-
Comunicato stampa n. 783 del 22 Luglio 2003
campionati italiani di parapendio a sestola 1da mercoledì 30 luglio “si vola” sull’appennino
Per la prima volta in Emilia Romagna, da mercoledì 30 luglio a lunedì 4 agosto si svolge a Sestola l’edizione 2003 dei Campionati assoluti di parapendio. Gli oltre 130 piloti che partecipano alla manifestazione sportiva decolleranno dal Monte Calvanella, nei pressi di Pian del Falco, a circa 1500 metri di altitudine, mentre lo spettacolare teatro […]
-
Comunicato stampa n. 784 del 22 Luglio 2003
campionati italiani di parapendio a sestola 2come un regata, “navigando” nell’aria senza motore
Andate e ritorno, triangoli, percorsi di boe, andate a meta. Una gara di parapendio è in tutto simile a una regata in barca a vela, non solo nella terminologia ma anche nella sostanza. Ciascuna delle cinque competizioni in programma a Sestola nell’ambito dei Campionati italiani, infatti, prevede un percorso che i partecipanti devono svolgere nel […]
-
Comunicato stampa n. 785 del 22 Luglio 2003
campionati italiani di parapendio a sestola 3sogno antico, ma sport recente per 15 mila appassionati
La storia del parapendio vede alle proprie spalle innumerevoli tentativi, tragici e ingenui insieme, prima di approdare alle vele altamente tecnologiche e sofisticate che, chiuse in uno zaino, rappresentano oggi l’unico bagaglio al seguito di un parapendista. Attualmente la tecnica di progettazione e costruzione di un parapendio conserva una natura squisitamente artigianale, frutto di una […]
-
Comunicato stampa n. 786 del 22 Luglio 2003
campionati italiani di parapendio a sestola 4non solo volo: anche spettacolo e gastronomia
Sport, agonismo e competizione ma non solo: per l’intera durata del Campionati italiani di parapendio 2003 Sestola e Fanano saranno il centro di una serie di iniziative di spettacolo e gastronomiche, rivolte agli iscritti e ai turisti. Per informazioni: www.emiliainvolo.it. Ecco gli appuntamenti giorno per giorno: giorno orario luogo tipologia martedì 29 luglio -19,30 […]
-
Comunicato stampa n. 779 del 19 Luglio 2003
convocazione di conferenza stampa