fondi per rinnovare le imprese turistichedomande in provincia entro venerdì 8 agosto

E’ di oltre 950 mila euro il fondo per finanziare il miglioramento di alberghi, ristoranti, campeggi e arredo urbano a disposizione della Provincia di Modena grazie alle risorse della legge regionale dello scorso anno che assegna incentivi per lo sviluppo e la qualificazione dell’offerta turistica.


Le domande devono essere presentate alla Provincia entro venerdì 8 agosto. Informazioni: tel. 059 209524. Il testo del bando e i moduli, sia per i soggetti privati che per i pubblici, sono disponibili anche su internet: www.provincia.modena.it.


“Il sostegno per il rinnovamento della ricettività – afferma Mario Lugli, assessore provinciale al Turismo – rappresenta una priorità per garantire lo sviluppo del settore, in particolare in montagna. Per intercettare nuove quote di mercato occorre offrire servizi sempre più moderni rivolti a turisti sempre più esigenti”.


I fondi della legge regionale sono a disposizione per la concessione di contributi in conto capitale: il 75 per cento è destinato alle imprese private del settore turistico (alberghi, campeggi, villaggi turistici, ostelli, ristoranti e centri termali) e il resto per gli interventi di arredo urbano realizzati dai Comuni. Una parte consistente dei fondi verranno riservati agli interventi nelle strutture situate nell’Appennino.


Oltre ai fondi regionali, la Provincia mette a disposizione altri 150 mila euro, sempre a favore delle strutture turistiche, che saranno gestiti dalla Cooperativa di garanzia delle imprese commerciali di Modena, per la concessione di finanziamenti in conto capitale. Con questo strumento negli ultimi due anni sono stati finanziati i lavori di ristrutturazione in oltre settanta tra alberghi e strutture ricettive con un investimento complessivi di quasi sei milioni di euro, soprattutto in montagna.


Possono usufruire dei contributi della Cooperativa di garanzia i gestori di strutture ricettive di tutta la provincia e dei bar e ristoranti situati nei comuni dell’Unione città d’arte, Unione Appennino e verde, Unione terme, Strada dei vini e dei sapori e del Circuito le terre estensi

Pubblicato: 24 Luglio 2003Ultima modifica: 25 Agosto 2005