Istruzione
-
Comunicato stampa n. 5 del 04 Gennaio 2006
università della terza età, dalla provincia 48 mila europer i progetti delle associazioni culturali per anziani
Attività educative e formative per favorire l’inserimento delle persone anziane nel contesto sociale e culturale di residenza, ma anche interventi per la diffusione della cultura scientifica, linguistica e letteraria attraverso l’uso di strumenti multimediali, così come iniziative per l’educazione alla multiculturalità e progetti per favorire la conoscenza di metodologie per il mantenimento del benessere psicofisico. […]
-
Comunicato stampa n. 1765 del 20 Dicembre 2005
sassuolo: al don magnani fino a venerdì 23 dicembre al mercatino di natale gli oggetti creati dagli studenti
Sarà aperto al pubblico fino a venerdì 23 dicembre il mercatino di Natale degli studenti dell’istituto professionale “Don Magnani” di Sassuolo. Tutti i giorni, dalle 10 alle 11, il mercatino è aperto al pubblico ed è possibile acquistare articoli da regalo, tra i quali oggetti in raku, la preziosa ceramica giapponese prodotta ancora oggi secondo […]
-
Comunicato stampa n. 1743 del 16 Dicembre 2005
scuola, i ragazzi di 3ª media scoprono le superiorigli istituti modenesi aperti nel weekend del 17 dicembre
Prosegue il programma delle visite agli istituti superiori modenesi che aprono le porte agli studenti di terza media e alle loro famiglie nel momento della scelta della scuola superiore da frequentare il prossimo anno. In vista della scadenza, a fine gennaio, del termine per l’iscrizione, le scuole superiori, infatti, propongono visite guidate nei week-end per […]
-
Comunicato stampa n. 1696 del 07 Dicembre 2005
600 mila € dalla provincia per la formazione degli adultiin 13 progetti, corsi di inglese, informatica e italiano
Informatica e inglese, ma anche italiano per stranieri e percorsi sui fondamentali linguaggi di comunicazione per rispondere ai nuovi bisogni di conoscenze del mercato del lavoro. Sono rivolti a chi non possiede le competenze di base richieste dalla società dell’informazione i 13 progetti di educazione continua degli adulti ai quali la Provincia di Modena ha […]
-
Comunicato stampa n. 1695 del 07 Dicembre 2005
scuola, i ragazzi di 3ª media scoprono le superiorivisite agli istituti modenesi nel weekend dell’8 dicembre
Prosegue il programma delle visite agli istituti superiori modenesi che aprono le porte agli studenti di terza media e alle loro famiglie nel momento della scelta della scuola superiore da frequentare il prossimo anno. In vista della scadenza, a fine gennaio, del termine per l’iscrizione, le scuole superiori, infatti, propongono visite guidate nei week-end per […]
-
Comunicato stampa n. 1654 del 29 Novembre 2005
coordinamento pedagogico provinciale: piano 2005-06intercultura e più integrazione con i servizi sociali
Una maggiore integrazione con le politiche sociali e un’attenzione particolare alla dimensione interculturale. Sono questi gli elementi che caratterizzano il programma del Coordinamento pedagogico provinciale di Modena per l’anno scolastico 2005/06. Il piano, finanziato dalla Provincia con 32 mila euro, è rivolto alla formazione dei coordinatori pedagogici, una sessantina, che operano nei nidi e nelle […]
-
Comunicato stampa n. 1637 del 25 Novembre 2005
scuola, i ragazzi di 3ª media scoprono le superioriproseguono le visite agli istituti modenesi
Prosegue il programma delle visite agli istituti superiori modenesi che aprono le porte agli studenti di terza media e alle loro famiglie nel momento della scelta della scuola superiore da frequentare il prossimo anno. In vista della scadenza, a fine gennaio, del termine per l’iscrizione, le scuole superiori, infatti, propongono visite guidate nei week-end per […]
-
Comunicato stampa n. 1628 del 24 Novembre 2005
settimana della scienza e della tecnica al cornida sabato 26 novembre mostre, laboratori e incontri
Si apre sabato 26 novembre con una conferenza sull’economia modenese e la premiazione di un ex studente che si è particolarmente distinto nella professione, la “Settimana della scienza e della tecnica”, promossa dall’Istituto tecnico Corni di Modena che propone un intenso calendario di mostre scientifiche, esposizioni e laboratori aperti agli studenti delle scuole provinciali, ma […]
-
Comunicato stampa n. 1621 del 23 Novembre 2005
manifestazione contro la riforma morattil’assessore facchini incontra gli studenti in provincia
“Condivido in pieno le vostre preoccupazioni sulla riforma scolastica e, come voi, anch’io desidero una scuola superiore per tutti, senza percorsi di serie A e di serie B”. Così Silvia Facchini, assessore provinciale all’Istruzione, ha accolto, mercoledì 23 novembre nella sede della Provincia, i rappresentanti degli studenti delle scuole superiori modenesi che manifestavano contro la […]
-
Comunicato stampa n. 1619 del 23 Novembre 2005
corso per docenti su “apprendimento e democrazia” la presentazione giovedì 24 novembre all’ipsia “fermi”
E’ rivolto a tutti gli insegnanti delle scuole superiori della provincia di Modena “Apprendimento e democrazia”, il progetto biennale di formazione e ricerca che viene presentato giovedì 24 novembre, alle ore 15, nell’aula magna dell’Istituto professionale Fermi (via Luosi 23, Modena). Il progetto, curato dall’associazione Mario del Monte in collaborazione con la Regione, il Comune […]
-
Comunicato stampa n. 1604 del 18 Novembre 2005
scuola: i ragazzi di 3ª media scoprono le superiori gli istituti superiori modenesi aperti nel week end
Porte aperte negli istituti superiori modenesi per gli studenti di terza media e per le loro famiglie che stanno scegliendo la scuola superiore da frequentare nel prossimo anno. Come ogni anno, in vista della scadenza, a fine gennaio, del termine per l’iscrizione, le scuole superiori propongono visite guidate nei week end per dare ai quasi […]
-
Comunicato stampa n. 1562 del 11 Novembre 2005
scuola/1 orientamento per i ragazzi di terza mediaa scuola fino ai 18 anni o fino al diploma triennale
Si devono misurare anche con l’obbligo formativo fino ai 18 anni, dovranno cioè frequentare la scuola fino alla maggiore età o almeno fino al raggiungimento di un diploma professionale triennale, i 5600 studenti modenesi di terza media alle prese in questo periodo con la scelta della scuola superiore a cui iscriversi il prossimo anno. Il […]
-
Comunicato stampa n. 1563 del 11 Novembre 2005
scuola/2 – guida alla scelta delle superioriin 8mila copie “ho finito le medie, mi piacerebbe fare…”
Dalla presentazione delle novità del sistema dell’istruzione superiore alla descrizione dettagliata dell’offerta formativa nella provincia di Modena e in regione. Sono questi i contenuti della pubblicazione “Ho finito le medie, mi piacerebbe fare…”, edita dalla Provincia di Modena in circa 8mila copie e in distribuzione in questi giorni. Destinata agli studenti di terza media, agli […]
-
Comunicato stampa n. 1549 del 10 Novembre 2005
nuovo laboratorio di automazione all’itis cornivenerdì 11 novembre inaugurazione e seminario tecnico
Sarà inaugurato venerdì 11 novembre, alle ore 10, con una presentazione nell’auditorium dell’istituto, il laboratorio di didattica dell’automazione industriale dell’istituto tecnico industriale Fermo Corni di Modena. All’inaugurazione seguirà un seminario di approfondimento per gli alunni delle classi quinte sul tema “L’importanza e lo sviluppo dell’automazione industriale nella didattica e nel contesto produttivo modenese”. L’automazione industriale, […]
-
Comunicato stampa n. 1497 del 28 Ottobre 2005
nidi 1 – approvato il piano provinciale per il trienniofacchini: “sviluppo e qualificazione per i servizi 0-3 anni”
Aumentare l’offerta educativa nella fascia d’età da zero a tre anni, consolidare e qualificare ulteriormente i servizi educativi già attivi, promuovere alternative sperimentali e costruire un sistema integrato attraverso il coinvolgimento del terzo settore e di soggetti privati. Sono queste le priorità del Programma provinciale di interventi per lo sviluppo e la qualificazione dei servizi […]
-
Comunicato stampa n. 1498 del 28 Ottobre 2005
nidi 2 – sono 169 i servizi educativi, con 5275 bambiniin provincia copertura media al 28%,cresce la montagna
Sono 169 i servizi educativi da zero fino a tre anni nella provincia di Modena, con 5.275 bambini iscritti e una copertura media del 28,04 per cento della popolazione in quella fascia d’età, quattro volte la media nazionale e molto vicina a quella del 33 per cento che l’Unione europea ha posto come obiettivo per […]
-
Comunicato stampa n. 1499 del 28 Ottobre 2005
nidi 3 – ok al piano triennale dal consiglio provincialesì di maggioranza e udc: ‘risposte ai bisogni dei cittadini’
Ha ottenuto il voto della maggioranza di centro sinistra e dell’Udc il Piano triennale per lo sviluppo e la qualificazione dei servizi educativi rivolti ai bambini nella fascia d’età da zero a tre anni approvato nei giorni scorsi dal Consiglio provinciale di Modena. Voto contrario solo da Forza Italia. “E’ un piano che dà una […]
-
Comunicato stampa n. 1489 del 27 Ottobre 2005
sabato 29 ottobre inaugura a vignola il nuovo liceotutte le superiori in un unico polo, spesi 3 milioni di euro
Inaugura sabato 29 ottobre a Vignola la nuova sede del liceo “Paradisi” (ex Allegretti) in via Resistenza 800, nell’area del polo scolastico. Alla cerimonia, in programma alle ore 11, parteciperanno Emilio Sabbatini, presidente della Provincia di Modena, Egidio Pagani, assessore provinciale ai Lavori pubblici, Silvia Facchini, assessore provinciale all’Istruzione e il sindaco di Vignola Roberto […]
-
Comunicato stampa n. 1475 del 25 Ottobre 2005
nidi, 650mila € dalla provincia per i comuni montanicreati 75 posti in più in asilo per i bambini da 0 a 3 anni
Sono 75 i posti negli asili nido che verranno realizzati in sei comuni dell’Appennino modenese, cinque dei quali non avevano il servizio 0-3 anni, grazie al bando del Fondo straordinario per la qualità sociale con il quale la Provincia ha stanziato 651 mila euro. La graduatoria è stata approvata dalla giunta e prevede interventi a […]
-
Comunicato stampa n. 1459 del 21 Ottobre 2005
“vedere la scienza” da lunedì 24 ottobre all’itis cornirassegna di film e documentari commentati da esperti
Quando gli uomini hanno imparato a contare? Come si vivrebbe in un mondo bidimensionale? Cos’è lo spazio-tempo? Quali sono le frontiere della biologia genetica? A queste e a molte altre domande risponde in modo originale “Vedere la scienza”, la rassegna di film e documentari scientifici promossa dall’istituto tecnico industriale Corni di Modena per celebrare l’anno […]